Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Fiera Nazionale del Tartufo - Trifola d'Or

    • Inizia il
      Novembre 10, 2013
    • Finisce il
      Novembre 10, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Due domeniche in cui scenderanno in piazza Trifolau, produttori agroalimentari ed enologici e artigiani di antiche botteghe, per offrire tradizione e qualità.

     





    Murisengo, meglio conosciuta come Terra del Tartufo, torna a celebrare domenica 10 e 17
    novembre l’appuntamento autunnale tra i più attesi della stagione tartuficola piemontese.
    Due le date per aprire una vetrina sul territorio, sulla sua storia e cultura, a stretto contatto
    con la sua gente, là dove la tradizione continua ad essere una sincera consuetudine.
    Oltre cento gli espositori, tutti rigorosamente selezionati, tra i produttori di qualità ed
    eccellenza certificata.
    Lungo il centro storico del paese saranno presenti i Maestri dei Mestieri d’Eccellenza a marchio
    Eccellenza Artigiana Piemontese, i Presidi Slow Food, gli associati Coldiretti Piemonte,
    Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria ed i produttori locali con le specialità TargatoMurisengo.
    La fiera murisenghese garantisce la presenza di Tartufi Bianchi Pregiati (Tuber
    Magnatum Pico) a Denominazione Comunale, sia in acquisto nel palatenda della fiera sia
    in consumazione presso i ristoranti locali dotati di targa De.Co..
    Tutti i tartufi acquistati in fiera verranno consegnati all’interno di sacchetti numerati e timbrati
    dal Comune per consentire al compratore di risalire al suo venditore in qualsiasi momento,
    qualora fosse necessario.
    Il Centro Nazionale Studi del Tartufo presente in fiera potrà garantire, gratuitamente e a
    richiesta, la qualità dei tartufi mediante il rilascio del certificato di qualità Iso 70006.
    Tartufi e Vini una terra di eccellenza è lo slogan che da anni rappresenta Murisengo,
    espressione di massima offerta enogastronomica.
    Oltre ai produttori locali con le migliori etichette di Barbera, Grignolino e Freisa, durante le due
    domeniche di fiera, verranno allestiti banchi degustazione a cura di Onav Asti, con una
    proposta tra le migliori etichette regionali.
    Presso il padiglione gastronomico curato dalla Nuova Proloco di Murisengo, verrà servito un
    menu a Km0 con prodotti TargatiMurisengo e tartufi De.Co.
    Tutti i prodotti della tavola saranno rigorosamente ed esclusivamente di produttori
    murisenghesi la cui tracciabilità sarà riscontrabile sul menu riportante, per ogni portata, i
    riferimenti del produttore con i relativi recapiti.
    Anche l’acqua tornerà ad essere “murisenghese”, essendo presente in paese la Casetta
    dell’Acqua del Sindaco, fontana pubblica erogatrice di acqua naturale e frizzante di qualità.
    Lungo la via del paese sarà altresì possibile ritrovare punti ristoro a piatto.
    Nel palatenda servizio gratuito Coffe Break Lavazza dalle ore 10 alle ore 13,00.
    OSPITI anche per l’edizione 2013 sono attesi ospiti del mondo della cultura, delle arti e delle
    professioni dell’Italia che vale.
    PROPOSTE Animazione e folklore musicale itinerante dalle ore 15 di entrambe le domeniche
    con i Faber Teater.
    Per tutto il giorno, mostra pittorica “Emozioni della Terra” in via Umberto I.
    PIATTO FIERA Il piatto fiera dal collezione numerato e realizzato in serie limitata, è
    dell’artista Davide Dusio

    EVENTI
    Camminata naturalistica GUIDATA Nei luoghi del tartufo, inserita nel calendario di
    Camminare il Monferrato. Partenza ore 10 da piazza Boario. Percorso facile dalla durata di
    circa 1 ora e 30.

    Visite guidate del castello di Murisengo con le sale recentemente restaurate (struttura
    privata). Di pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18 (alle 15,00 – alle 16,00 ed alle 17,00). Info
    www.castellodimurisengo.it

    SERVIZIO NAVETTA GRATUITO DURANTE LE DUE DOMENICA DI FIERA
    PASTO DEL TRIFOLAU PRESSO LA PROLOCO
    su padiglione coperto e riscaldato:Salame cotto e crudo di Murisengo tagliato a coltello

    Carne cruda di fassone con tartufo de.co.
    Tris di formaggi piemontesi con miele e scaglie di tartufo de.co.
    Agnolotti con lamelle di tartufo de.co.
    Bollito misto piemontese con bagnetto verde e verdure
    Torta di nocciole a marchio Eccellenza Artigiana Piemontese
    Vini: Grignolino del Monferrato, Barbera del Monferrato, Moscato. – Acqua del Sindaco.
    Costo 29 euro. Bambini fino a 10 anni che occupano un posto a sedere euro 17,00.
    Prenotazione obbligatoria al numero 377 169.7133


    Indirizzo

    Via Umberto I, 54, 15020 Murisengo AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    27° sagra del Pollo alla Marengo e del Galletto alla griglia

    • complesso monumentale Santa Croce

    SAGRA DEL RAVIOLO

    • caldasio
    • 2023-08-13 12:00:00 - 2023-08-13 17:00:00

    17 sagra del fritto misto alla piemontese

    • Via Villa
    • 2023-08-25 19:00:00 - 2023-09-03 23:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA