Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Fiera fredda e...Ballando le Cupole

    • Inizia il
      Novembre 30, 2013
    • Finisce il
      Novembre 30, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Manifestazione centenaria dedicata alla lumaca.

     





    L’Ente Fiera Fredda torna a “Ballando con le Cupole”!

    La Fiera Fredda, edizione 444, si avvicina e come ogni anno la promozione della manifestazione passa anche attraverso l’appuntamento con “Ballando con Le Cupole”. Martedì 26 novembre sarà la serata che l’emittente Telecupole dedica a Borgo ed alla Fiera Fredda, con diretta televisiva a partire dalle 20.30.

    Durante la serata, che si svolgerà presso il Salone delle Feste “Le Cupole”, Piero Montanaro e Sonia De Castelli condurranno uno show ricco di balli, musica dal vivo con le migliori orchestre italiane, cabaret e giochi, il tutto mentre la platea potrà gustare i piatti tipici della tradizione piemontese.

    L’Ente Fiera Fredda organizza per l’occasione un pullman che partirà dal piazzale di Palazzo Bertello alle 18.30.

    La partecipazione, aperta a chiunque abbia voglia di trascorrere una serata di divertimento in compagnia, prevede una quota di 35 € comprendente il trasporto e la cena.

    Per assicurarti il tuo posto a “Ballando con Le Cupole” contatta l’Ente Fiera Fredda (0171.266080 o info@fierafredda.it) nei seguenti orari: da lunedì a venerdì 8.30-12.30 / 14.00-18.00, sabato 9-12.


     

     

    Un po' di storia..

    Il 18 dicembre 1569 Dalmasso Fenoglio e Biagio Pasquerio, allora Sindaci di Borgo San Dalmazzo, ottennero la concessione da Emanuele Filiberto di istituire una fiera in onore del santo Patrono, il 5 dicembre, della durata di tre giorni. Da allora questo appuntamento si è rinnovato ogni anno e ha sempre rappresentato un momento di incontro importante per tutti gli abitanti delle valli, che convergevano verso la nostra cittadina per procurarsi le ultime provviste prima del lungo periodo invernale durante il quale, a causa delle condizioni climatiche spesso sfavorevoli, diventavano difficili gli spostamenti. I valligiani convenuti a Borgo per la Fiera erano soliti recarsi nelle osterie locali per gustare i piatti divenuti classici di questa manifestazione: il minestrone di trippe, le lumache cucinate in varie maniere e il cotechino con i crauti. Questo ha fatto sì che si sviluppasse una forte tradizione gastronomica di richiamo anche ai giorni nostri per numerosi visitatori e gourmet, che affollano la città nel periodo della Fiera Fredda.

    In particolare, il piatto più tipico della manifestazione, è diventata l’Helix Pomatia Alpina, la chiocciola dalla carne bianca che sulle Alpi Marittime ha trovato il suo habitat naturale. Secondo la più antica tradizione borgarina, le lumache venivano servite semplicemente lessate nel proprio guscio dal quale venivano estratte con il caratteristico chiodo per ferrare i cavalli (usato anche ai giorni nostri) e intinte in salsa piccante a base di olio, sale, pepe e aglio, detta “salsa del cartuné”. Il “cartun” era un carro coperto da un telo sostenuto da quattro centine di legno, trainato dal mulo; era la casa mobile del pastore delle vallate di Borgo: il “cartuné”. Erano proprio i carrettieri di passaggio a Borgo e diretti verso la Francia i principali frequentatori delle osterie locali, che hanno dato il nome alla famosa salsa.
    In alternativa alla “cartunera” le lumache lessate potevano anche essere accompagnate da “ajé” (o “aiolì”), una maionese con aglio finemente pestato nel mortaio dal sapore vagamente provenzale. 
    A partire dagli anni ’70, volendo dare maggiore impulso alla gastronomia elicica, i ristoratori locali si sono impegnati nella ricerca di nuove ricette sia attingendo dai ricettari d’Oltralpe, sia dando libero sfogo alla propria fantasia in modo da poter offrire menù completi a base di lumache. Le lumache lessate (rigorosamente in acqua bollente con sale e aromi) possono poi essere trattate nei modi più svariati, per ultimare la cottura con aromi e condimenti diversi adatti ad esaltarne il sapore.


    Indirizzo

    Via Marino Fratelli, 2, 12011 Borgo San Dalmazzo CN, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    PODERI MORETTI open winery on Saturdays and Sundays for guided tours and tasting of fine wines of Alba Langhe and Roero on 2023

    • Frazione Occhetti

    PODERI MORETTI cantina aperta al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2023

    • Frazione Occhetti
    • 2023-09-16 10:30:00 - 2023-11-19 17:00:00

    PODERI MORETTI cantina aperta al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero primavera 2023

    • Località Liri
    • 2023-04-11 10:30:00 - 2023-07-16 17:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA