Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Peccati di Gola - Fiera regionale del tartufo

    • Inizia il
      Novembre 1, 2013
    • Finisce il
      Novembre 3, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    manifestazione biennale dedicata a saperi e sapori della cultura del territorio piemonte

     





    La location è una delle grandi novità dell’edizione 2013. L’evento si articola infatti in tre diverse piazze, coinvolgendo per la prima volta anche Mondovì Breo. Un vero e proprio itinerario del gusto che accompagna i visitatori alla scoperta di prodotti agroalimentari, zootecnici, enogastronomici, con particolare attenzione alle produzioni territoriali di nicchia.

    Il viaggio goloso di Peccati di Gola si snoda attraverso un percorso che prevede le seguenti location:

    • Piazza della Repubblica - L’itinerario di Peccati di Gola parte da Piazza della Repubblica, dedicata al mondo del “salato”. Protagonisti dunque formaggi, salumi, pregiate carni locali e conserve delle principali aziende del territorio. Qui trovano spazio anche il vino e le migliori birre artigianali locali. Presente inoltre, un’area somministrazione, dedicata a chi vuole concedersi un piacevole momento di sosta e ristoro all’interno del percorso espositivo, per riscoprire il piacere di condivisione e convivialità del cibo.

    • Piazza Cesare Battisti - Il percorso del gusto continua in Piazza Cesare Battisti, dove l’assoluto protagonista è il tartufo. Qui infatti, si svolge la XVI Fiera Regionale del tartufo, dove ognuno può annusare, toccare e acquistare diverse varietà di uno dei prodotti più preziosi e pregiati del territorio.
    • Piazza Maggiore - Il cuore del centro storico del Rione Piazza ospita l’area dedicata al “dolce”: biscotti, cioccolato e postazioni dedicata al dopo-pasto, dal caffè ai liquori. Per i più raffinati, inoltre, uno spazio area dedicata ai sigari, abbinati ai più prestigiosi distillati, in particolare il cognac.

    INFORMAZIONI SINTETICHE:

    DATE: venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre 2013

    ORARI: tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.30 (ultimo ingresso ore 22.00)

    BIGLIETTI: Ingresso a Peccati di Gola a pagamento. Ingresso alla XVI Fiera Regionale del Tartufo gratuito. Le biglietteria sono collocate in Piazza della Repubblica e in Piazza MAggiore. Il biglietto d’ingresso dà diritto a:

    • 1 bicchiere da degustazione con tracolla porta bicchiere e posate in bio-mat
    • 4 ticket-degustazione spendibili presso le postazioni espositive per la degustazione di prodotti
    • 1 corsa (andata e ritorno) sulla funicolare che collega Mondovì Breo a Mondovì Piazza
    • 1 ingresso presso la mostra di Confartigianato al Museo della Ceramica, sito in Piazza Maggiore
    Biglietto intero 8 euro
    Biglietto ridotto 6 euro (possessori di carta Coop; possessori di Più Eventi Card, visitatori Sistema Urbano Integrato, promozione Assapora la Cultura, Soci Slow Food, utenti BlaBlaCar, over 70)
    Speciali comitive 6 euro, oltre le 20 persone con guida Monregaltour (info@monregaltour.it)
    Biglietto gratuito bambini da 0 a 6 anni
    Degustazioni aggiuntive:All’interno dell’area fieristica è possibile acquistare ulteriori coupon di ticket aggiuntivi per le degustazioni al costo di 1 euro l’uno o un carnet degustazioni da 5 euro (5 degustazioni)

    LABORATORI DEL GUSTO - Presso il Pullman del Gusto (Piazza della Repubblica). Solo su prenotazione al numero 0172 474003, via mail all’indirizzo commerciale@flyeventi.it o direttamente alle casse in Piazza della Repubblica. Per chi possiede il biglietto di ingresso a Peccati di Gola il laboratorio è gratuito. Per tutti gli altri 5 euro.

    CENE TEMATICHE
    Tutte le sere, ore 20.30 presso il Pullman del Gusto (Piazza della Repubblica). Solo su prenotazione al numero 0172 474003, via mail all’indirizzo commerciale@flyeventi.it o direttamente alle casse in Piazza della Repubblica. Costo 50 euro.
    SALA STAMPA e ACCREDITI STAMPA in Piazza Maggiore
     

    VENERDI' 1 NOVEMBRE

    • Ore 9,00: “Peccato non esserci” – apertura dei negozi amici di peccati di gola sul percorso cittadino
    • Ore 10,00: apertura stand e inizio XVI Fiera Regionale del Tartufo: 

                                inizio percorso in Piazza della Repubblica (area salato e somministrazione)

                                Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti

                                continuazione percorso in Piazza Maggiore (area dolci, cioccolato, liquori, libri e presentazioni di autori)

    • Ore 10,00: apertura Museo della Ceramica e mostra "Tracce la mia territorialità" di Ugo La Pietra (Piazza Maggiore)

                                 apertura Mostra Confartigianato "Raccontare la ceramica e il vetro"  (museo della Ceramica - Piazza Maggiore)

    • Ore 10,00 - 13,00: apertura Mostra del C.A.I. Mondovì (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza) - mostra ed eventi collaterali in occasione dei 150 anni del Club Alpino Italiano  

                                              apertura Mostra "OLFATTO - Immagini del Sentire": maestri e allievi raccontano i profumi (Circolo di Lettura - Piazza Maggiore)

    • Ore 11,00: inaugurazione ufficiale Peccati di Gola 2013 e taglio del nastro (Piazza della Repubblica)
    • Ore 14,30 - 19,30: apertura Mostra del C.A.I. Mondovì (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza) - mostra ed eventi collaterali in occasione dei 150 anni del Club Alpino Italiano

                                               apertura Mostra "OLFATTO - Immagini del Sentire": maestri e allievi raccontano i profumi (Circolo di Lettura - Piazza Maggiore)

    • Ore 15,30: Laboratorio del Gusto sul PULLMAN DEL GUSTO da titolo "Largo ai giovani", incontro tra un giovane chef ed un altrettanto giovane produttore di vino - laboratori del gusto in collaborazione con Slow Food - Condotta Monregalese, Cebano, Valle Pesio e Tanaro, solo prenotazione al numero 0172474003 o direttamente alle Casse di Peccati di Gola. Per chi possiede il biglietto di ingresso a Peccati di Gola il laboratorio sarà a titolo gratuito (Pullman del Gusto - Piazza della Repubblica)
    • Ore 17,30: inaugurazione ufficiale Mostra "OLFATTO - Immagini del Sentire": maestri e allievi raccontano i profumi (Circolo di Lettura - Piazza Maggiore)
    • Ore 20,30: Sapore di Mare - cena sul PULLMAN DEL GUSTO a cura dello chef ENRICO CALVI, del ristorante "Salvo Cacciatori" di Imperia. Ospiti d'eccezione Ivano Brunengo, delegato Fisar e Marcello Scoccia, delegato Onao. La cena è esclusivamente su prenotazione al numero 0172.474003 o direttamente alle Casse di Peccati di Gola (Pullman del Gusto - Piazza della Repubblica)
    • Ore 22,00: ultimo ingresso a Peccati di Gola (Piazza della Repubblica)
    • Ore 23,30: chiusura stand

     

    SABATO 2 NOVEMBRE

    • Ore 9,00: “Peccato non esserci” – apertura dei negozi amici di peccati di gola sul percorso cittadino
    • Ore 10,00: apertura stand e inizio XVI Fiera Regionale del Tartufo:

                                 inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato e somministrazione)

                                 Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti

                                 continuazione percorso in Piazza Maggiore (area dolci, cioccolato, liquori, libri e presentazioni di autori)

    • Ore 10,00: apertura Museo della Ceramica e mostra "Tracce la mia territorialità" di Ugo La Pietra (Piazza Maggiore)

                                 apertura Mostra Confartigianato "Raccontare la ceramica e il vetro" – (museo della Ceramica - Piazza  Maggiore)

    • Ore 10,00 - 13,00: apertura Mostra del C.A.I. Mondovì (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza) - mostra ed eventi collaterali in occasione dei 150 anni del Club Alpino Italiano

                                              apertura Mostra "OLFATTO - Immagini del Sentire": maestri e allievi raccontano i profumi (Circolo di Lettura - Piazza Maggiore)

    • Ore 11,00: Laboratorio del Gusto sul PULLMAN DEL GUSTO con il supporto della Camera di Commercio di Imperia - in collaborazione con Slow Food - Condotta Monregalese, Cebano, Valle Pesio e Tanaro, esclusivamente su prenotazione al numero 0172474003 o direttamente alle Casse di Peccati di Gola, prezzo € 5. Per chi possiede il biglietto di ingresso a Peccati di Gola il laboratorio sarà a titolo gratuito (Pullman del Gusto - Piazza della Repubblica)
    • Ore 14,30 - 19,30: apertura Mostra del C.A.I. Mondovì (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza) -mostra ed eventi collaterali in occasione dei 150 anni del Club Alpino Italiano

                                               apertura Mostra "OLFATTO - Immagini del Sentire": maestri e allievi raccontano i profumi  (Circolo di Lettura - Piazza Maggiore)

    • Ore 15,30: Laboratorio del Gusto sul PULLMAN DEL GUSTO dal titolo "Alla scoperta del territorio di Nizza Monferrato", bagna caoda, cardo gobbo (Presidio Slow Food) e Barbera - in collaborazione con Slow Food - Condotta Monregalese, Cebano, Valle Pesio e Tanaro, esclusivamente su prenotazione al numero 0172474003 o direttamente alle Casse di Peccati di Gola, prezzo € 5. Per chi possiede il biglietto di ingresso a Peccati di Gola il laboratorio sarà a titolo gratuito (Pullman del Gusto - Piazza della Repubblica)
    • Ore 16,00: L'Acino Fuggente - presentazione del libro di Luca Ragagnin ed Enrico Remmert, interviene l’autore. Modera Noemi Cuffia (Piazza della Maggiore)
    • Ore 17,00: Ciccio Tuttopancia - presentazione del libro di Cristina Maccario e Rosella Lomanto, interviene l’autrice. Modera Noemi Cuffia (Piazza della Maggiore)
    • Ore 18,00: Il metodo della bomba atomica - presentazione del libro di Noemi Cuffia, interviene l'autrice. Modera Edoardo Parolisi (Piazza della Maggiore)
    • Ore 20,30: Immensamente Granda - cena sul PULLMAN DEL GUSTO a cura dello chef EZZELINO, del ristorante "MiraMonti" di Frabosa Soprana. La cena è esclusivamente su prenotazione al numero 0172.474003 o direttamente alle Casse di Peccati di Gola (Pullman del Gusto - Piazza della Repubblica). Prezzo: € 50/persona.
    • Ore 20,30: "I cibi della montagna. L'alimentazione dei nostri montanari", serata in compagnia di testimoni degli anni difficili che racconteranno le loro esperienze di sopravvivenza. Durante la serata degustazioni di Castagne Bianche al latte ed esposizione di un angolo di cucina di montagna; a cura di Gianni Ferrero (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza)
    • Ore 22,00: ultimo ingresso a Peccati di Gola (Piazza della Repubblica)
    • Ore 23,30: chiusura stand

    DOMENICA 3 NOVEMBRE 

    • Ore 9,00: “Peccato non esserci” – apertura dei negozi amici di peccati di gola sul percorso cittadino
    • Ore 10,00: apertura stand e inizio XVI Fiera Regionale del Tartufo: inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato e somministrazione)

                                 Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti

                                 continuazione percorso in Piazza Maggiore (area dolci, cioccolato, liquori, libri e presentazioni di autori)

    • Ore 10,00: apertura Museo della Ceramica e mostra "Tracce la mia territorialità" di Ugo La Pietra (Piazza Maggiore)

                                    apertura Mostra Confartigianato "Raccontare la ceramica e il vetro" – (museo della Ceramica - Piazza Maggiore)

    • Ore 10,00 - 13,00: apertura Mostra del C.A.I. Mondovì (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza) - mostra ed eventi collaterali in occasione dei 150 anni del Club Alpino Italiano

                                               apertura Mostra "OLFATTO - Immagini del Sentire": maestri e allievi raccontano i profumi (Circolo di Lettura - Piazza Maggiore)

    • Ore 10,30: apertura lavori dell'Assemblea dei Fiduciari Slow Food del Piemonte e Valle d'Aosta (Sala Conferenze Comune di Mondovì - Corso Statuto)
    • Ore 14,30 - 19,30: apertura Mostra del C.A.I. Mondovì (Antico Palazzo di Città - Via Giolitti 1, Mondovì Piazza) - mostra ed eventi collaterali
    Indirizzo

    Via Pietro Delvecchio, 19A, 12084 Mondovì CN, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    NONA EDIZIONE PRESEPE VIVENTE

    • Via Roma
    • 2018-12-24 00:00:00 - 2018-12-27 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA