cena a base di bagna cauda
La vendemmia è finita e le viti hanno ancora le foglie di un colore pazzesco che ti fa immaginare il profumo del mosto nei tini.
E' il momento in cui i tartufi ed il cardo gobbo ti invitano a tavola.
Per gustare gli antichi sapori, senza fretta, con piacere e piena soddisfazione, in un ambiente ideale per soffermarsi a meditare sulla buona tavola, viene preparata la Sagra della Bagna Cauda .
I vini eccellenti dei nostri colli sono il naturale complemento in questi incontri a tavola trascorsi all'insegna della gastronomia più verace.
L'edizione 2013 si terrà Sabato 9 Novembre, alle ore 20,30 nell'ampio salone comunale di via XX Settembre,1.
Prenotazione obbligatoria presso il bar 'Il Castello' 0141-955278 - 333-3881915), in quanto sono disponibile al max 200 posti (Cauzione di € 5 per persona, vedi locandina).
Un grazie anticipato ai nostri cuochi,, bravissimi, che speriamo non appendano troppo presto il mestolo al chiodo.
L'abituale folta presenza di commensali è un segno concreto della validità di questa manifestazione giunta alla 23a edizione.
In origine questa tradizione, pur non essendo ancora 'sagra', risale al 1985 allorchè la 'Bocciofila Casalino' ha pensato a questa iniziativa per trovare fondi da destinarsi all'Asilo Infantile, mentre dal 1991 ha assunto le caratteristiche di 'Sagra'.
Le nostre tradizioni, con questi piatti tipici, saranno mantenute anche in futuro e tramandate nel tempo, anche perchè nonostante l'incalzare della globalizzazione, a noi piacciono ancora la genuinità ed i sapori della nostra terra.
Chi lo desidera può utilizzare il proprio tegamino di coccio, con il necessario lumino per mantenere calda la bagnacauda.
Via S. Giorgio, 26, 14040 Belveglio AT, Italy
00
Days00
Hours00
Minutes