Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Battaglia delle Chiuse 2013

    • Inizia il
      Giugno 29, 2013
    • Finisce il
      Giugno 29, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Rievocazione storica della Battaglia delle Chiuse, avvenuta nel 773 d.c tra i Longobardi e Carlo Magno

     

    Nel lontano 773 d.C, proprio all’imbocco della Val Susa, tra i contrafforti del monte Caprasio e del monte Pirchiriano, le truppe di Carlo Magno e quelle longobarde guidate da Adelchi si scontrarono in una storica battaglia che decretò la supremazia dei Franchi e l’inizio dell’era carolingia.

    Anche quest’anno in occasione della rassegna culturale Voci Antiche, il comune di Sant’Ambrogio di Torino, rievoca la battaglia delle Chiuse, trasformando le piazze e le vie del paese in luoghi dalle atmosfere suggestive medievali. Lungo l’intera giornata di sabato i visitatori potranno intrattenersi con spettacoli teatrali e danzanti, musica dal vivo, mercatini artigianali, giochi di ogni tipo per tutte le età e degustare piatti e bevande tipiche dell’epoca e del luogo presso le taberne gastronomiche, vero cuore della manifestazione.

    Per gustare gli antichi sapori è necessario dotarsi dell’unica moneta che i popolani delle taberne accettano: il balengu, l’antica moneta utilizzata in tempo medievale. Rivivi le storiche atmosfere partecipando alla rievocazione 2013 della battaglia delle Chiuse.

    Il paese rivivrà il medioevo con l'allestimento di rappresentazioni teatrali, giocolerie per adulti e bambini, danze e tanta musica, ma soprattutto allestendo Taberne gastronomiche con prelibati piatti dell'epoca il cui prezzo partirà da 3 balengu (presso le dogane sarà possibile effettuare il cambio moneta 1 euro = 1 balengu, Il Balengu è l’unica moneta accettata dai popolani delle taberne).

    PROGRAMMA 29 GIUGNO 2013

    Ore 18:00
    - apertura mercatino di artigianato locale
    - dei mestieri medioevali, armati, arcieri, musica e spezie
    - gruppi storici con i loro accampamenti
    - falconieri
    - apertura stand gastronomici con menù tipici medievali
    - giocolerie per adulti e bambini

    Ore 19:00 – Ore 21:30
    - antichi tamanghi

    Ore 20:00 – Ore 20:45 – Ore 21:30 – Ore 22:15
    - spettacolo al castello “Il Rogo”

    Ore 20:30
    - esibizione della scuola danza di Sant'Ambrogio

    Ore 22:15
    - danza propiziatoria alla battaglia Delfy & Belly..ssime

    Ore 23:00
    - corteo per il paese in costume medievale con arrivo alla Chiesa
    - per il duello finale: Battaglia delle Chiuse

    ALTRE INIZIATIVE DURANTE LA SERATA

    il Coro “Diventocanto” allieterà i passanti con canti medievali

    mostra di Libri e Stampe Antiche risalenti al 1400 presso la Cappella San Rocco

    danze popolari a cura delle Delfy & Belly.. ssime

    visite guidate alla Torre Campanaria

    In caso di maltempo la Rievocazione sarà rinviata a Domenica 1 luglio.

    Indirizzo

    Via Settembre, 30, 10057 Sant'Ambrogio di Torino TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    NONA EDIZIONE PRESEPE VIVENTE

    • Via Roma
    • 2018-12-24 00:00:00 - 2018-12-27 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA