Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Cocco Wine

    • Inizia il
      Agosto 31, 2013
    • Finisce il
      Settembre 1, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Due giorni di festa attraverso degustazioni ed approfondimenti, ospiti e musica che invaderanno il centro storico confermando ancora una volta la vocazione turistica, le qualità viticole e le ambizioni enologiche di quella che viene definita storicamente come la “Riviera del Monferrato”.

     





    A Cocconato sabato 31 agosto e domenica 1 Settembre 2013

    “COCCO...WINE”

    LA CELEBRE KERMESSE DEL MONFERRATO RITORNA CON DEGUSTAZIONI, APPROFONDIMENTI, OSPITI E MUSICA

    Sono state annunciate le date della edizione 2013 di Cocco…Wine, goloso e consolidato evento monferrino organizzato dall’associazione Go Wine con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cocconato.

    Le bellezze di questo Comune, a nord di Asti, saranno valorizzate in due giorni di festa attraverso degustazioni ed approfondimenti, ospiti e musica che invaderanno il centro storico confermando ancora una volta la vocazione turistica, le qualità viticole e le ambizioni enologiche di quella che viene definita storicamente come la “Riviera del Monferrato”.

    Sabato 31 agosto (dalle ore 17 alle 24) e domenica 1 settembre (dalle 16 alle 20) il centro storico ospiterà il banco d’assaggio dei vini e dei prodotti tipici delle aziende di Cocconato, del Monferrato e delle delegazioni ospiti.

    L’evento, che ha registrato sempre crescenti risultati in termini di pubblico ed aziende espositrici, rappresenta l’occasione per valorizzare la viticoltura del territorio di Cocconato ed i prodotti tipici che fanno parte del patrimonio di queste terre.

    Le sei aziende vinicole di Cocconato, insieme ad alcuni ospiti, animeranno il banco d’assaggio allestito lungo la Via Roma: una virtuale strada del vino, in cui agli assaggi saranno alternate le degustazioni dei prodotti tipici. In programma, sabato 31 agosto alle ore 18.30, un momento di approfondimento interamente riservato alle aziende vinicole di Cocconato, una degustazione guidata dedicata alla Barbera d’Asti di Cocconato ed al suo terroir con la presenza diretta dei produttori a raccontare la loro storia ed il loro vino. Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema ed i protagonisti in questa edizione saranno “I vini delle regioni adriatiche Marche e Abruzzo”  e  “I vini Autoctoni Italiani”.

    Nelle parole del Sindaco Michele Marchisio sono in evidenza i punti di forza della manifestazione: “dopo il grande successo delle precedenti edizioni che hanno visto le vie di Cocconato riempirsi di visitatori e dei profumi dell’enogastronomia locale, anche per questa edizione la manifestazione si trasforma in un ideale palcoscenico dove portare in scena la cultura, la tradizione e l’alta qualità di questo territorio e dei suoi protagonisti. E’ l’occasione per i produttori locali di presentare le proprie eccellenze in un clima di festa, ma anche di attenzione alle proposte rivolte ai turisti enogastronomici, ormai sempre più attenti ed esigenti, che qui hanno l’occasione di scoprire un territorio vocato all’accoglienza ed alla grande ambizione vitivinicola”.

    Si tratta di un evento da sempre molto apprezzato dal pubblico degli enoturisti – dichiara Massimo Corrado, Presidente dell’Associazione Go Wine – e il centro storico di Cocconato rappresenta un luogo davvero suggestivo da percorrere. I momenti di approfondimento sul Barbera d’Asti di Cocconato e la possibilità di incontrare i produttori attraverso i banchi d’assaggio offrono ai visitatori l’opportunità di trascorrere un week-end enogastronomico nell’interessante territorio del Monferrato Astigiano e di conoscere e degustare i vini ed i prodotti espressione di questa terra”.

    Ecco le sei aziende vinicole del Comune di Cocconato protagoniste dell’evento:

    BAVA AZIENDA VITIVINICOLA, DEZZANI, MACIOT, MAROVÈ, NICOLA FEDERICO, BENEFIZIO DI COCCONITO.
    Ed inoltre saranno presenti lungo Via Roma:

    CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO; CASCINA VALEGGIA E TENUTA MARENGO – Moncalvo; GARINO – Cunico; GARRONE EVASIO E FIGLIO – Grana IL VINO DEI PADRI – Monale; OLIVETTA - Castelletto Merli; PRODUTTORI DI PORTACOMARO; ROSSOTTO - Cinzano Torinese.

    Ed i prodotti tipici:

    APICOLTURA VALLERA – Cunico; BERUTTI MACELLERIA – Cocconato; LATTERIA DI COCCONATO – Cocconato; SALUMIFICIO FERRERO  - Cocconato; SAPORE DI UNA VOLTA – Pontestura; VOGLIAZZO - Montiglio Monferrato.

     

    Il banco d’assaggio dei produttori animerà, sabato e domenica, Via Roma e Piazza Cavour: la Barbera d’Asti di Cocconato e del Monferrato, insieme agli altri vini della zona, accompagneranno formaggi, salumi e dolci, che ben esprimono la storica vocazione alla gastronomia di qualità della zona  e la sua ricca tradizione della ristorazione.

     

    Per Informazioni: Associazione Go Wine – Tel. 0173/364631 Fax 0173/361147

    www.gowinet.it – stampa.eventi@gowinet.it

     


    Indirizzo

    Via Piave, 12, 14023 Cocconato AT, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    LABORATORIO DEGLI ELFI

    • Passerano Marmorito (AT)
    • 2022-12-04 00:00:00 - 2022-12-04 00:00:00

    41° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Mombercelli

    • Piazze Alfieri e Unione Europea
    • 2022-10-15 14:00:00 - 2022-10-16 19:00:00

    Sagra del Vitello Fassone Piemontese

    • Via Villanova
    • 2022-07-15 19:00:00 - 2022-07-17 23:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA