Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Di strada in strada

    • Inizia il
      Settembre 6, 2013
    • Finisce il
      Settembre 8, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Festival internazionale di teatro urbano che porta clown, saltimbanchi, acrobati, fachiri, sputa fuoco, cantastorie e scultori della sabbia a vivere una tre giorni di divertimento e arte da strada

     





    Clown, saltimbanchi, acrobati, fachiri, sputa fuoco e, per la prima volta, cantastorie e scultori della sabbia: da venerdì 6 a domenica 8 settembre la colorata carovana degli artisti di strada torna ad animare i cortili e le vie del centro storico di Bra in occasione dell’ottava edizione del festival internazionale “Di Strada in Strada”, una tre giorni sul filo della magia e dello stupore.

     

     

    Il via alle danze è fissato per venerdì 6 settembre: dalle 19 sotto l’Ala di corso Garibaldi apertura delle cucine di strada – che durante la tre giorni serviranno cucina tex mex, piatti marocchini, plin e tagliatelle, il celebre Mac ‘d Bra, frullati e dolci, il tutto annaffiato dal meglio delle birre artigianali del territorio -, sculture di sabbia in piazza XX Settembre e musica itinerante nel centro storico con i tredici elementi della Magicaboola brass band. Alle 20.30 parata di Combat fuoco, Teatro Scalzo, per uno spettacolo itinerante con trampoli, danza, musica e giochi con le fiamme e, alle 21.30 in piazza Caduti per la Libertà, tutti con il naso in su ad ammirare la danza verticale della Compagnia “Il Posto”, direttamente da Venezia per incantare con una poesia ad alta quota musicata dal vivo dalla Marco Castelli Small Ensamble.

    Il festival entra nel vivo sabato 7 e domenica 8 settembre, con due giornate che – fin dal mattino – porteranno la magia dell’arte di strada a grandi e piccini. Corso Cottolengo sarà, in entrambi i giorni, dalle 10 alle 12, la location dei laboratori per bambini, che potranno cimentarsi con le specialità circensi e il grande tema 2013: lo storytelling. Attivi ininterrottamente fino a tarda notte gli scultori di sabbia in piazza XX Settembre e le cucine di strada in corso Garibaldi, mentre piazza Caduti per la Libertà sarà il palcoscenico del concorso “Nuove proposte”, che vedrà esibirsi durante la giornata di sabato (dalle 16 alle 24) e di domenica (dalle 16 alle 21) più di dieci compagnie provenienti da tutta Italia, che porteranno in scena i loro spettacoli – tra giocoleria, circo teatro e acrobazie – per aggiudicarsi il primo premio di due mila euro.

    Gli spettacoli nei cortili e lo storytelling
    Fedele alla sua storia, anche in questa edizione “Di strada in strada” tutela e privilegia l’aspetto originario dell’arte di strada come forma di spettacolo immediata e umile, capace di costruire con il pubblico un rapporto vivo e diretto. Perfetto scenario per un festival in cui lo spettatore diventa parte integrante dello show sono i magnifici cortili storici, dove sabato, a partire dalle 16, e domenica, fin dalle 10 del mattino, si svolgeranno gli spettacoli di apertura internazionale, con una nuova importante sezione dedicata all’arte dei cantastorie: gemellato con il Festival Internazionale di Storytelling di Roma e grazie alla direzione artistica della Compagnia Raccontamiunastoria, “Di Strada in Strada” propone negli spazi raccolti di Palazzo Mathis, Palazzo Traversa, via Mendicità e via Monte di Pietà diciotto imperdibili eventi dedicati all’arte di raccontare, con i guru del settore, eccezionalmente riuniti a Bra nell’ambito del Raduno nazionale. Nel cortile di Palazzo Garrone si esibiranno invece i big dell’arte di strada classica, dal fachiro inglese Thomas Blackthorne, al mago Izimagic e a Eze il clown. La kermesse, che anche quest’anno conferma la presenza delle statue viventi della Rambla di Barcellona, si chiude domenica 8 settembre alle 21.30 in piazza Caduti per la Libertà, con la proclamazione e replica dello spettacolo vincitore del concorso “Nuove proposte”.

    Info
    “Di strada in strada” è un’iniziativa organizzata dal Comune di Bra e dalla Fondazione Politeama Teatro del Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia di Cuneo, l’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero, Città Slow, Le Terre dei Savoia, la Fondazione CRT, la Cassa di Risparmio di Bra, la Fondazione CRB, Novacoop e F.P. Beton. Il festival è ad ingresso gratuito ad esclusione degli spettacoli nei cortili, a cui si può partecipare con un biglietto di ingresso valido per tutto il festival, al costo di 10 euro, oppure acquistando il ticket per una sola giornata a 7 euro; ingresso nei cortili gratuito per i ragazzi al di sotto dei 12 anni. Per informazioni e per prenotare i laboratori chiamare l’Ufficio turismo e manifestazioni del Comune di Bra al numero 0172.430185, scrivere all’indirizzo e-mail turismo@comune.bra.cn.it oppure consultare il sito internet www.turismoinbra.it, dove è presente il programma completo dell’evento.

    SCARICA QUI LA MAPPA E IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI: Programma 

    Info: Città di Bra – Ufficio Manifestazioni
    Tel. 0172.430185 – turismo@comune.bra.cn.it


    Indirizzo

    Corso Garibaldi, 4, 12042 Bra CN, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Presepe storico di Cavallermaggiore

    • Piazza Vittorio Emanuele II
    • 2022-12-08 10:00:00 - 2023-01-15 18:30:00

    PODERI MORETTI cantina aperta al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2022

    • Località Liri
    • 2022-09-24 10:00:00 - 2022-11-20 18:00:00

    NARRAR CASTELLI E VINI 2022 al Castello di Monticello d'Alba (CN) – Piemonte Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti

    • Piazza San Ponzio
    • 2022-10-16 10:00:00 - 2022-10-16 18:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA