Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Il sabato nei villaggi - Cultura e natura nelle terre di Po

    • Inizia il
      Maggio 3, 2014
    • Finisce il
      Maggio 3, 2014
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Visite guidate alla scoperta delle opere di Nicolò Musso e Pier Francesco Guala e visita al giardino di rose antiche di casa Romussi.

     





    Ticineto apre l’inizitiva “Il Sabato nei Villaggi – cultura e natura nelle terre del Po”, una proposta del Parco Fluviale del Po e dell’Orba realizzata in collaborazione con alcuni Comuni, che prevede visite guidate e percorsi di conoscenza dei luoghi di pianura. L’intento è di scoprirne il ricco patrimonio artistico e naturalistico e riaffermare i valori culturali costitutivi di uno specifico territorio.

    L'appuntamento è previsto, alle ore 16, di sabato 3 maggio, in piazza Martiri della Libertà (piazza della Chiesa)

    A Ticineto, in esclusiva per Il Sabato nei Villaggi, grazie alla fondamentale collaborazione del Circolo Culturale “Ermanno Aceto”, presieduto da Angela Merlo Romussi, di don Danilo Biasibetti, parroco di Ticineto, e del Comune di Ticineto, si apriranno le porte di tre chiese, vere e proprie “pinacoteche” del territorio. Conservano infatti al loro interno opere di due giganti della pittura casalese: Nicolò Musso e Pier Francesco Guala. Si visiterà inoltre lo studio del pittore ticinetese Romano Scagliotti,per proseguire poi con la visita di un’altra “chicca” del paese: lo splendido giardino di casa Merlo Romussi.

    La visita alla chiesa parrocchiale, dedicata all’Assunzione di Maria Vergine, è sorprendente: alla facciata esterna disadorna e anonima corrisponde un interno ricchissimo di decorazioni, a fresco e a stucco. Colpisce lo sguardo del visitatore la presenza, nella parte absidale, di una teoria di santi raffigurati in forma statuaria: otto grandi figure realizzate in stucco che affiancano la tela dedicata all’Assunta. La chiesa conserva tre tele del Guala, celebre pittore piemontese del Settecento, definito da alcuni critici “una presenza europea tra le colline del Monferrato”.

    Seguirà la visita alla chiesa della SS. Annunziata che conserva un bell’altare marmoreo d’inizio ‘700 e la tela dell’Annunciazione di Nicolò Musso, pittore attivo nel primo quarto del XVII secolo, sensibile e incisivo interprete del naturalismo caravaggesco, di cui si conservano poche opere. Sarà quindi un’occasione unica per visionare un quadro poco conosciuto. L’antica storia dell’Annunziata sarà descritta da Anna Maria Scagliotti del Circolo Culturale “E. Aceto”.

    Si proseguirà con la visita alla piccola chiesa di S. Pietro Martire, compatrono con l’Assunta di Ticineto. L’interno, ricco di opere d’arte tra cui un Guala, sarà illustrato da Daniela Maestri, del Circolo Culturale “E. Aceto”.

    Arte e natura si intrecciano in questo percorso, che avrà quale ultima tappa la visita al giardino privato di casa Merlo Romussi. È un giardino, di circa 2.000 mq, sorto agli inizi degli anni Settanta del secolo scorso, grazie alle amorose cure di Angela Merlo Romussi, presidente del Circolo Culturale “E. Aceto” e iscritta alla Società Orticola Casalese. Nel giardino sono presenti numerosi grandi alberi (quali: cedri, faggi, magnolie, tuie e un grande platano) e tra i fiori sono le rose ad essere protagoniste. Tra le varietà antiche si possono notare: rose galliche, damascene, centifolie, alba, bourbon, ibridi di moschata, noisettes, cinesi e botaniche. Le preferite, oltre alle alba Maiden’s Blush e Konegin von Danemark, sono l’insolita Roxburghii plena e la bellissima Veilchenblau, di un viola screziato di bianco che si mescola ai candidi mazzi di alcune rose Philipes nate spontaneamente. La proprietaria è anche orgogliosa di un glicine bianco Longissima alba che ha ammirato nel giardino di Vita Sackville-West, a Sissinghurst nel Kent.

    L’iniziativa, a partecipazione è libera e gratuita, si svolgerà anche in caso di pioggia.

    Finale “di gusto” con un ristoro offerto a tutti i partecipanti.


    Indirizzo

    Via G. Matteotti, 81, 15040 Ticineto AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    27° sagra del Pollo alla Marengo e del Galletto alla griglia

    • complesso monumentale Santa Croce

    SAGRA DEL RAVIOLO

    • caldasio
    • 2023-08-13 12:00:00 - 2023-08-13 17:00:00

    17 sagra del fritto misto alla piemontese

    • Via Villa
    • 2023-08-25 19:00:00 - 2023-09-03 23:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA