Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Fera dij Subièt e Sua Maestà il Bollito

    • Inizia il
      Ottobre 15, 2016
    • Finisce il
      Ottobre 16, 2016
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Giornate di Folklore ed Enogastronomia

     





     

     

    Sabato 15 ottobre ore 20.00  €25.00

    Cene a Tema con la Taverna di Frà Fiusch
    Chef Ugo Fontanone

    Antipasto
    Polipo, patata agli agrumi, sarzet e lamponi
    Primo
    Fusilli integrali con crema di peperoni di Carmagnola e alici
    Secondo
    Brasato di fassone polentina agli spinaci e cipolline
    Dolce
    Il Monte Bianco visto da qui !!!
    Vini: Barbera, Bonarda, Dolcetto e Chardonnay
    Cantina  Montarello

    Domenica 16 Ottobre ore 11.00  
    Borgo Navile
    (Piazza Caduti della Libertà)
    Distribuzione del bollito fin che ce n’è...

    L’intento di  questa  manifestazione “ Sua Maestà il Bollito” è di promuovere la carne in vendita nelle macellerie aderenti all’Associazione Macellai di Moncalieri. Nel mega pentolone verranno cucinati circa 1800 Kg di ottimi tagli di carne per bollito (punta – scaramella – muscolo – cappello del prete – testina – lingua e cotechino); il tutto accompagnato da bagnetto verde, pane e vino al prezzo di Euro 10,00. Nella piazza di Borgo Navile, saranno presenti, oltre ai Macellai Moncalieresi, diversi stands gastronomici con battuta a coltello, trippa, ciapinabò, agnolotti, stoccafisso, torte, ecc…Vi aspettiamo!

                                                                                                   Ass. Macellai Moncalieri
                                                                                                    Il Presidente Giorgio Tesio

    16 ottobre programma:

    Giornata di Folklore ed Enonogastronomia

    ore 09.30   Apertura della Fiera ed esibizione della "Filarmonica di Moncalieri”

    ore 10.30   PREMIAZIONE Xi° Concorso Nazionale delle sculture sonore “Nino Fiumara”

    ore 11.00   Animazione Folkloristica “TREEDANZA ” di Moncalieri

    ore 11.00   Borgo Navile  Distribuzione del bollito finchè ce nè

    ore 11.15   Apertura MUSEO DIJ SUBIÈT con esposizione delle opere partecipanti al concorso

    ore 12.00  Animazione Folkloristica  “TREEDANZA” di Moncalieri

    ore 12.30  Gemellaggio con la Pro loco di San mauro, che proporrà il risotto alle fragole

    ore15.00   LABORATORIO IN PIAZZA PER GRANDI E PICCINI – REALIZZAZIONE DEI FISCHIETTI IN TERRACOTTA

    ore 15.00  Animazione Folkloristica  “TREEDANZA” di Moncalieri

    Domenica 16 ottobre ore 20,00 € 25.00

    Cene a Tema con la Taverna di Frà Fiusch
    Chef Ugo Fontanone


    Antipasto
    Vitello tonnato
    Primo
    Ravioli di brasato in salsa al barbera
    Secondo
    Bollito misto e le sue salse
    Dolce
    Piemonte in bocca
    Vini: Barbera, Bonarda, Dolcetto e Chardonnay
    Cantina  Montarello

     

    LA FËRA DIJ SUBIÈT DI MONCALIERI

    Fu istituita nel 1286 da Amedeo V di Savoia, come fiera commerciale, per premiare i sudditi che gli avevano giurato dedizione, in seguito la "Società del Popolo" il 22 ottobre 1344, la regolarizzò con l'esenzione delle gabelle per tutti i giorni della manifestazione che iniziava l'ultimo lunedì di ottobre.
    Con lo scorrere dei secoli, la "fëra" mantenne la sua importanza. Non si chiamava ancora "Fëra dij Subièt", ma divenne tale solo nel 1865, anno in cui Torino dovette abbandonare il ruolo di capitale del nuovo Regno Italiano in favore di Firenze.
    Sollevazioni e tumulti dalla capitale subalpina raggiunsero anche Moncalieri che, da quel momento, cessò di essere la dimora estiva dei Savoia. La protesta si fece maggiormente sentire in occasione della "fëra". In quell'anno comparvero i fischietti a significare disapprovazione e protesta per quella impopolare decisione. Infine gli animi si placarono ed i fischietti divennero sinonimo di festa, di gioia, di allegria ed in seguito di attrazione commerciale. Le cronache dell'ottocento ci narrano inoltre di un più fiorente collezionismo di subièt da parte dei nobili dell'epoca. Oggi, a distanza di centocinquant’anni, il Circolo Culturale Saturnio continua a mantenere viva la tradizione dei fischietti, recuperati e riportati ai fasti di un tempo, con il suo "Museo dij Subièt" che ad ottobre 2006 ha riaperto le porte della nuova sede, nel centro storico di Moncalieri, a tutti gli amanti di questo patrimonio storico, culturale ed artigianale da salvaguardare.
    Nel 2014 è stata inaugurata una seconda sala con ingresso senza barriere architettoniche.


    Indirizzo

    Via Cavour, 5, 10024 Moncalieri TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Sagra della Bagna Cauda 2023

    • Via Genova
    • 2023-10-12 00:00:00 - 2023-10-15 00:00:00

    STRAMBINO IN FABULA 2023

    • Strambino
    • 2023-09-23 19:00:00 - 2023-09-24 06:30:00

    La Via del Gust - Sòta i porti dal Burcanin

    • Piazza Luigi Massa

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA