Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    8 MARZO 2017 - "SI ALLA CULTURA DEL RISPETTO"

    • Inizia il
      Marzo 8, 2017
    • Finisce il
      Marzo 8, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

     





     

     

     

     

     

    CITTA’ DI GIAVENO

    CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO
    STAFF DEL SINDACO

    UFFICIO STAMPA

     

    per diffusione immediata                                                                                                        COMUNICATO

                                                                                                                                  del 23 febbraio 2017

     

    GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

    “SI alla CULTURA del RISPETTO !”

    Giaveno, mercoledì 8 marzo 2017

     

    Per la Giornata Internazionale della Donna l’Amministrazione Comunale  di Giaveno in collaborazione con le scuole e le associazioni locali  maggiormente rivolte e interessate al mondo femminile,   ma anche con alcune nuove realtà e con  la partecipazione  di medici esperti  organizza un  ricco programma  di iniziative per offrire una occasione in più  per  porre al centro delle riflessioni, dell’agire  e dei pensieri la donna nei suoi diversi aspetti.

     

    Due gli appuntamenti. Venerdì 3 marzo alle 20.45 presso la Sala del Consiglio di Palazzo Asteggiano  si terrà l’incontro “Dalla diagnosi al dragon boat … la donna in rosa”, convegno dedicato alla prevenzione  e alla cura della donna operata di cancro al seno  e all’attività del “dragon boat” dell’Associazione “Dragonette”.

     

    Il convegno fortemente sentito e voluto dall’Assessore alla Sanità Vincenza Calvo  si propone  di portare a conoscenza e sensibilizzare le donne sul cancro al seno partendo dalla diagnosi per arrivare alla cura e al dopo cura, per un’esperienza di pratica sportiva, quella del vogare in barca promossa e condotta dalle Dragonette della sezione di Avigliana. Al tavolo dei relatori sono stati invitati medici esperti, una fisioterapista  specializzata e  rappresenti di due realtà diverse che si interessano di donne che hanno o hanno avuto questa malattia.

     

    All’incontro parteciperà l’Assessore Regionale alle Pari Opportunità Monica Cerutti con la quale verrà presentato il programma dell’8 marzo a Giaveno.

     

    Il secondo appuntamento per la Giornata Internazionale della Donna “SI alla CULTURA del RISPETTO!”  si terrà proprio mercoledì 8  su iniziativa dell’Assessore alla  Scuola e alle Attività Educative Anna Cataldo e della Consigliera delegata alle Pari Opportunità Maria Paola Alfonso.

     

    L’iniziativa pubblica, rivolta e libera a tutti e sottolineata dall’invito “Non rimanere indifferente, partecipa anche tu”  si articolerà nei seguenti momenti.

     

    Ritrovo alle ore 11 presso il Giardino di Tutti i Martiri e i Giusti nel Parco di Palazzo Marchini  con i saluti e l’introduzione alla manifestazione  a cura dell’Amministrazione Comunale e la lettura di poesie e pensieri da parte dei ragazzi delle  scuole e dei rappresentanti delle associazioni locali.  Fanno parte del gruppo  promotore l’ Istituto Blaise Pascal, Casa di Carità  Arti e Mestieri  e le associazioni Donnedivalle, Sole  Donna, Arte in Movimento e  la Croce Rossa Italiana di Giaveno.

     

    L’avvio  fissato presso il Giardino  è stato voluto per  richiamare  l’attenzione sulla recente visita a Giaveno di Vera Vigevani Jarach, ebrea fuggita in Argentina   durante le persecuzioni  e ai campi di sterminio  alla fine degli anni’ 30 del secolo scorso e  Madre de la Plaza de Mayo, testimone e portatrice di coraggio e umanità  e dell’esortazione ai giovani e non solo, a “Mai più silenzio. Mai più indifferenza”. Nel Giardino in ricordo della  giovane figlia Franca Jarach, morta negli anni della dittatura militare di Videla è stata posta una pianta.

     

    A seguire i presenti percorreranno via Roma  per raggiungere l’inizio di via Umberto I e l’ingresso della Chiesa dei Batù dove alle 12  sarà dato spazio alla riflessione sull’universo donna per voce di amministratori, studenti, volontari delle associazioni locali. Porterà un contributo per la città gemellata di Saint -Jean-de-Maurienne l’Assessore Sandrine Teston con  la quale si sta organizzando la prossima visita nella località francese a maggio, in occasione della Festa dell’Europa e alcune altre donne di paesi europei ed extraeuropei.

     

    Il momento sarà sottolineato da una performance delle ballerine di Arte in Movimento.   Sarà poi inaugurata la mostra fotografica  “Identità Negate”  allestita all’interno della Chiesa dei Batù con la disponibilità del Circolo Ricreativo Culturale  che presenta  gli scatti  curati  da Manuela Masserano  con le ragazze e i ragazzi del Pascal.  Una ricca sequenza di immagini  che  invitano a pensare  e considerare  la persona e il suo essere, agire e vivere.

     

    La mostra sarà visitabile  nell’intera giornata di mercoledì 8 marzo dalle 15 alle 19 e dalle 20 alle 23.

     

    Alle ore 20.45  nel coro della Chiesa dei Batù   storytelling  dell’8 marzo,  “Pink Sauce”  - Donne che (r)esistono attraverso l’arte -  un progetto di Pentesilea e  Municipale Teatro con Giulia Bavelloni, Margherita Nebbia, Daniela Pisci.

     

     

     

    "L'8 marzo è una ricorrenza importante che ci porta a riflettere sul suo vero valore e sulla condizione delle donne nel mondo. Per questo,  - evidenzia l’Assessore  Cataldo  -  nell'organizzazione di questa edizione, abbiamo voluto anche la presenza   di donne di diverse nazionalità per dimostrare la nostra unione nel ricordare quanto di grande sia stato conquistato a livello di diritti, dignità, nel mondo politico, sociale ed economico, anche se c'è ancora molto da fare".

     

    “La Giornata Internazionale della Donna è una data di grande significato  per  considerare il cammino fatto e quello che ancora deve essere percorso,  in questo è importante il coinvolgimento dei giovani, del nostro futuro -  sottolinea la Consigliera  Alfonso - ”.

     

    La manifestazione vedrà anche un coinvolgimento dei commercianti e delle attività economiche di Giaveno invitate dall’Assessore al Commercio Marilena Barone a esporre in vetrina e presso il proprio negozio, bar  una locandina  con la scritta  “ Si alla cultura del rispetto! Io ci sono”. Motivo pensato per  dare testimonianza e  condivisione a fare più cultura del rispetto delle donne contro ogni forma di violenza.

     

    “L’appuntamento di quest’anno con la Giornata Internazionale della Donna  è formato da due iniziative distinte per la natura  dei contenuti specifici,  ma accomunate dalla centralità  della donna,  donna colta nella sua forza, nelle  sue storie di rinascita, di uguaglianza e di vita -  commenta il Sindaco Carlo Giacone – . Mi fa  particolarmente piacere cogliere in queste manifestazioni un ottimo lavoro di squadra, una bella rete di persone accomunate dalla volontà  di  coinvolgere la comunità in temi di rilevanza sociale,  sanitaria e culturale”.

     

    Il programma dei due appuntamenti fanno parte delle iniziative per la Giornata Internazionale della Donna della Città Metropolitana di Torino.

     

    Info Città di Giaveno – Ufficio di Staff e Segreteria del Sindaco tel. 011.9326413 – www. comune. giaveno.to.it.

     

    Si unisce locandina.


    Indirizzo

    Piazza S. Lorenzo, 14, 10094 Giaveno TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Sagra dei Fagioli Grassi

    • Via Monsignor G. Leone Ossola
    • 2022-11-25 19:00:00 - 2022-11-27 02:00:00

    Fungo in Festa

    • Piazza Molines
    • 2022-10-01 00:00:00 - 2022-10-09 12:00:00

    Festa della Madonna di Loreto - Lanzo Torinese

    • Via Loreto
    • 2022-09-02 00:00:00 - 2022-09-06 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA