Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    PASSEGGIATA GOLOSA ALL’EREMO DI S. ALBERTO

    • Inizia il
      Maggio 21, 2017
    • Finisce il
      Maggio 21, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Escursione tra natura, storia e leggenda alla scoperta delle specialità gastronomiche di origine monastica

     





     

     

    PASSEGGIATA GOLOSA ALL’EREMO DI S. ALBERTO

     

    Escursione tra natura, storia e leggenda alla scoperta delle specialità gastronomiche di origine monastica

     

    DOMENICA 21 MAGGIO 2017

    Ritrovo ore 10:00 a Ponte Nizza in Via Italo Pietra davanti alla stazione dell’ex Ferrovia Voghera-Varzi

    Ponte Nizza (PV)

     

     

     

    Questa escursione tra rigogliosi boschi di quercia e castagno porterà alla scoperta dell’affascinante ambiente che circonda l’abbazia medievale di S. Alberto di Butrio situata a 500 m. di altezza, in posizione panoramica sopra il rio Begna, un affluente del torrente Nizza. L’eremo è famoso per il suo ciclo di affreschi quattrocenteschi splendidamente conservati, ma anche per il mistero che circonda il suo ruolo all’interno del potente marchesato dei Malaspina.  Certo è che il luogo era così strategico  da essere protetto da ben due castelli. Delle due rocche oggi solo quella di Pizzocorno conserva ancora strutture identificabili lungo la cosiddetta Strada Romana o del Barbarossa a ricordo del passaggio dell’imperatore fuggiasco per questi luoghi. L’opera del monastero è stata fondamentale anche per il patrimonio gastronomico dell’Oltrepò Pavese conservando e sviluppando produzioni che vanno dai formaggi vaccini e caprini alle conserve di frutta, dal miele alle castagne fino alle erbe selvatiche per uso farmaceutico e culinario. L’atmosfera incantata del luogo è tangibile anche nel percorso che scende a valle lungo il rio Begna, dove fenomeni erosivi hanno dato origine ad una specie di piccolo canyon con  grotte ed anfratti che avevano ospitato S. Alberto ed i suoi confratelli prima della fondazione del convento.

     

    Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 10:00 a Ponte Nizza (PV) in Via Italo Pietra davanti alla stazione dell’ex Ferrovia Voghera-Varzi per poi spostarsi in macchina in gruppo sotto la guida degli accompagnatori fino al punto di inizio della passeggiata. Quest’ultima percorrerà la mulattiera del Barbarossa e tratti del canyon del Begna restando in prevalenza tra i boschi.

    All’eremo di S. Alberto si effettuerà la visita guidata degli interni e si pranzerà con prodotti e specialità locali a tema.

    La passeggiata si concluderà verso le ore 17:00 al punto di partenza.

    Grado di difficoltà: medio-facile. Lunghezza totale 8  km. circa. Sono richieste scarpe da trekking e scorta d’acqua da utilizzare durante il percorso.

     

     

    E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE POSSIBILMENTE ENTRO IL POMERIGGIO DI SABATO 20 MAGGIO 2017

     

    Per informazioni sul menù, percorso e modalità di partecipazione consultare il sito: www.calyxturismo.blogspot.it

    oppure contattare:

    Ass. Calyx, Tel. 3475894890 (Mirella ) oppure 3495567762 (Andrea), e-mail: calyxturismo@gmail.com

     

     

     

     


    Indirizzo

    FRAZIONE S. ALBERTO DI BUTRIO 59, 27050 Ponte Nizza PV, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    50 sfumature di Pinot Noir

    • Piazza Duomo
    • 2021-10-08 18:00:00 - 2021-10-10 19:00:00

    10.000 Passi nella Storia ONLINE

    • 2020-12-05 00:00:00 - 2020-12-31 00:00:00

    BELVEDERE DI STELLE

    • FRAZIONE S. ALBERTO DI BUTRIO 59
    • 2020-08-08 00:00:00 - 2020-08-08 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA