Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    UNA SERATA CON LE MASCHE

    • Inizia il
      Maggio 27, 2017
    • Finisce il
      Maggio 28, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Incontri immaginari nel femminile magico.
    Info: 331 1488668

     





    Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2017, a Monticello d’Alba, presso la Casa Vacanze Rocche di Montexelo si svolgerà un interessante incontro culturale dedicato ad un’antica tradizione di Langhe e Roero che non cessa di destare curiosità.

    “Una serata con le Masche” è il titolo dell’evento che darà ai visitatori l’occasione di conoscere i più diversi aspetti di una figura a cavallo tra storia e leggenda e che supera i nostri confini territoriali. Si comincerà alle ore 20:00 con la lettura di un racconto dedicato ad una figura poco nota: La Masca di Cravanzana, trascritta da Giordano Berti.

    Segue la proiezione del videoclip Stregonerie: incontri immaginari nel femminile magico. Dopodiché lo scrittore Giordano Berti, curatore dell’evento dal punto di vista storico, presenterà il suo avvincente studio Storia della Stregoneria (Oscar Mondadori).

    Dall volume di Berti, più precisamente dal capitolo dedicato alla caccia alle streghe in Piemonte, prenderà spunto il talk-show “Masche drôle e Masche grame” che promette di essere davvero frizzante. Due eminenti storici locali, Luciano Bertello e Donato Bosca, faranno “litigare” fra loro le Masche scherzose del Roero e le Masche cattive delle Langhe, mentre Giordano Berti evidenzierà le connessioni con tradizioni di altri popoli europei, dal Mediterraneo al Baltico.

    La serata proseguirà con la visita ad una esposizione varia e avvincente. Serena Bosca espone alcuni bozzetti per una raccolta di racconti sulle streghe italiane; i suoi disegni sono dedicati alla famosa Masca Micilina di Pocapaglia. La Masca di Cravanzana, invece, è stata illustrata dall’artista fanese Adriana Galoppi.

    Ma le sezioni più interessanti dell’esposizione riguardano una straordinaria collezione di stampe antiche, tra cui Le quattro streghe (1496) di Albrecht Dürer, Partenza per il Sabba (1732) di Jean-Jacques Aliamet, Linda Maestra (1791) di Francisco Goya.  Nelle vetrine troveranno posto rari libri del Seicento, tra i quali Magica de Spectris (1636) di Hugo Grotius e Disquisitionum magicarum (1632) di Martin del Rio.

    Non mancheranno numerosi, bizzarri e in certi casi inquietanti oggetti della tradizione magica: strumenti per la divinazione, amuleti, talismani e feticci per “legature magiche”.

    Sono di straordinario interesse pure alcuni formulari manoscritti che le streghe si tramandavano di generazione in generazione: una copia originale del mitico Libro del Comando, un grimorio per ottenere poteri magici, e il Libro dei Segreti, una raccolta di rimedi popolari a base di erbe e sostanze di origine animale. Un “erbario magico” completa la visita all’esposizione, allestita in modo “magicamente” scenografico dall’art designer Letizia Rivetti.

    Verso mezzanotte i visitatori saranno graditi ospiti alla degustazione di vini e dolci... delle Masche.

    Nella giornata di Domenica, il curatore dell’esposizione terrà visite guidate alla mostra, su prenotazione.

     

    INFORMAZIONI

    Irene Ghiazza, 0173 64569 – 331 1488668

    rocchedimontexelo@gmail.com

     


    Indirizzo

    Piazza S. Ponzio, 2, 12066 Monticello d'Alba CN, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Presepe storico di Cavallermaggiore

    • Piazza Vittorio Emanuele II
    • 2022-12-08 10:00:00 - 2023-01-15 18:30:00

    PODERI MORETTI cantina aperta al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2022

    • Località Liri
    • 2022-09-24 10:00:00 - 2022-11-20 18:00:00

    NARRAR CASTELLI E VINI 2022 al Castello di Monticello d'Alba (CN) – Piemonte Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti

    • Piazza San Ponzio
    • 2022-10-16 10:00:00 - 2022-10-16 18:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA