Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Sagra dei Pescatori - 22-26 settembre 2017

    • Inizia il
      Settembre 22, 2017
    • Finisce il
      Settembre 26, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Gentilissimi,
    per conto dell'Amministrazione comunale di Villafranca Piemonte inviamo comunicato stampa di presentazione dell'undicesima edizione della SAGRA DEI PESCATORI, in calendario dal 22 al 26 settembre.

     





    VILLAFRANCA PREPARA LA SAGRA DEI PESCATORI: SI PUNTA TUTTO SUGLI SPETTACOLI

    Ufficializzato il calendario della kermesse, dal 23 al 26 settembre: in scena il meglio del jet set musicale italiano

    Villafranca Piemonte è il paese dei fiumi. Nota un tempo nota come Villafranca Sabauda, è bagnato dalle acque del del Pellice e del Po, oltre che da molteplici canali e belare, tra cui quella del Molino, che nasce ai piedi della cappella di Missione, all'interno della quale si trovano importanti affreschi di Aimone Dux, datati XV secolo. Un intreccio  di acque sorgive all'imbocco della pianura, con la cintura delle valli Pinerolesi e del Monviso a fare da lussureggiante cornice, alimentate dai fontanili, in un contesto idrogeologico che non ha eguali: motivo per cui, con un certo vanto Villafranca si è spesso fregiata dell'appellativo di "Piccola Venezia del Piemonte". Partendo da questa sua connotazione geo-morfologica unica, l'amministrazione comunale ha avviato 11 anni fa un percorso di valorizzazione del prodotto che è emblema dei torrenti e delle acque dolci che lambiscono il suo territorio: il pesce. E, ça va sans dire, il pescatore. Che vive con il suo pescato un paradossale gioco dei ruoli, che mantiene un'innato fascino, riserva ancora un alone di romanticismo.

    LE SPECIALITA' DI VILLAFRANCA

    Il paese, particolarmente attivo nel settore sportivo e nell'associazionismo locale, tutti gli anni si ferma per una settimana in occasione della sua festa più importante: la Sagra dei pescatori. Dal 22 al 26 settembre Villafranca sarà invasa dalle magliette gialle dei volontari che, coordinati dall'amministrazione comunale, si occupano dell'organizzazione e gestione di questa sentita festa. I partecipanti, provenienti da Cuneese e Torinese, ma anche da Astigiano e Alessandrino, al sono normalmente attirati dalla posizione decentrata che fa di Villafranca un ultimo baluardo del buon vivere e del gusto, dove l'accoglienza del turista è ancora un valore radicato e condiviso. Le manifestazioni sono organizzate lungo le strade del paese, sotto i tendoni, nei campi sportivi e, ovviamente, sulle acque del Po. L'inaugurazione ufficiale dell'edizione 2017 si terrà sabato 23 settembre alle 15 presso l'ex Monastero, con contestuale apertura mostre, premiazione del 18esimo Concorso fotografico e di “I pesci in vetrina” (dedicato agli esercizi commerciali villafranchesi), nonché l'apertura stand commerciali. 

    SI PUNTA TUTTO SULLA MUSICA E SUI GIOVANI

    Ma la grande attrattiva, quest'anno più che mai, è data dagli spettacoli, che saranno sì collaterali al tema portante della Sagra e al ricco calendario gastronomico, ma promettono di radunare i grandi appassionati di musica, di diverso genere e ogni età. A parlare è il vicesindaco Agostino Bottano, che rilanciò 11 anni fa Sagra dei Pescatori, assente da parecchi anni: «La nostra è una kermesse che ha raggiunto importanti traguardi. Ci siamo affinati nell'organizzazione, ogni anno il passaparola porta a crescere il numero di commensali e la partecipazione alle diverse attività legate alla pesca e alla scoperta delle bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche di Villafranca. Per fare il salto di qualità, nei numeri e nella fidelizzazione del pubblico, abbiamo voluto dedicare questa edizione in particolare ai giovani, svecchiando un po' il programma musicale e proponendo il non plus ultra dell'intrattenimento, con nomi di fama internazionale».

    ARTISTI DI GRIDO SUL PALCO DEI PESCATORI

    C'è da credergli leggendo il calendario dei 5 giorni. Venerdì 22 concerto dei Super Up, band Milanese da 150 date all'anno considerata tra i primi 5 gruppi live in Italia nel settore disco-revival e a seguire un nome che non a tutti dirà qualcosa ma che nel mondo dell'hardstyle internazionale rappresenta un monumento: Dj Stephanie, affascinante producer che si è avvicinata al mondo musicale dall'età di 14 anni e conta ora quasi 300 mila fan su Facebook. A prepare il palco alla guest saranno i paladini locali del settore Raf Enjoy e Mc Doghy. Sabato 23 le danze si aprono già alle 16 con le eliminatorie del Movin' On, il celebre dj contest ideato e condotto da Andrea Caponnetto (TRS radio) che ha scelto Villafranca per la finale in backtoback, la sfida a coppie del torneo iniziato a maggio e proseguito in tour per le piazze del basso Piemonte. Sfide finali del "Dj Shake" a partire dalle 22 in compagnia di Don Calo e gran finale con Puzzle night: Rudejay con la musica commerciale ed edm, Bruno Power e Ivan Talko con la techno e la remember e Skyron con l'hardstyle regaleranno al pubblico una notte musicale da cardiopalma. La domenica 24 pomeriggio si va di rock: dalle 15, ad accompagnare il motoraduno (che quest'anno vedrà nuovi protagonisti da tutto il circondario collaborare all'organizzazione) in scena tutta l'energia dei Mister No, la più celebre rock cover band del Nord Italia, che tornano a Villafranca dopo un indimenticabile concerto di alcuni anni fa. E già i rider piemontesi hanno fatto partire il tam-tam per questo appuntamento che fonde la passione per le due ruote e la buona musica "dura", suonata interamente dal vivo. Lunedì 25 gli organizzatori ha voluto chiudere con il "botto": dopo lo spettacolo pirotecnico sul fiume, tradizionale, suggestivo e amatissimo, il palco si animerà con le voci e la musica di Pippo Palmieri e Paolo Noise, l'ineguagliabile Zoo di 105. Per una serata dal sapore giocosamente trash, con i successi più amati del momento e la verve dei due mattacchioni di Radio 105. Martedì 26 si pensa anche agli "over", con la più amata orchestra del panorama nazionale, Bagutti, per una chiusura di festeggiamenti dal sapore liscio e con qualche incursione nel folk e nei grandi successi cantautoriali italiani. 

     


    Indirizzo

    Piazza Santa Maria Maddalena, 2, 10068 Villafranca Piemonte TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Festa del Borgo San Sebastiano 2023

    • Piazza Italia
    • 2023-06-23 19:00:00 - 2023-06-25 01:00:00

    Sagra della Fitura Dusa e del Vino morenico

    • Via Regina Margherita
    • 2023-05-27 00:00:00 - 2023-05-28 00:00:00

    Vinovo - Festival della birra artigianale piemontese

    • Piazza Luigi Rey
    • 2023-05-12 11:00:00 - 2023-05-14 12:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA