Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Degustando sui sentieri di San Francesco

    • Inizia il
      Aprile 8, 2018
    • Finisce il
      Aprile 8, 2018
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Seguendo le orme di Francesco durante il suo passaggio in Oltrepo scopriamo natura, storia e produzioni tipiche delle colline di Rivanazzano Terme

     





    La tradizione vuole che San Francesco durante le sue peregrinazioni nel Nord Italia allo scopo di fondare nuovi monasteri, abbia fatto sosta anche in Oltrepò Pavese e precisamente sulla collina ai piedi del borgo medievale di Nazzano che ancor oggi porta il suo nome.

    In occasione della tradizionale Fiera d’Aprile di Rivanazzano Terme dedicata al patrimonio storico ed agroalimentare del territorio, l’Associazione Calyx organizzerà un’escursione naturalistica con merenda e degustazione vini alla scoperta dei luoghi legati a San Francesco, grande ambientalista ante litteram.

    La partenza è prevista per le ore 14:00 dalla piazzetta del borgo di Nazzano, antico capoluogo della località situato a 400 m. di altezza sopra l’abitato attuale.

    Le attività si apriranno con una breve introduzione storica sul piccolo villaggio, che conserva ancora intatto il suo aspetto medievale, con il selciato in ciottoli di fiume, i minuscoli vicoli, le case in sasso ed il castello, oggi dimora privata dei nobili Rovereto.

    Al termine, per gentile concessione dei proprietari, si visiterà il grazioso giardino all’italiana di Villa San Pietro, dimora settecentesca adiacente al castello, che si affaccia come un balcone panoramico sull’imbocco settentrionale della Valle Staffora.

    L’itinerario della passeggiata proseguirà poi in direzione del Monte della Madonna, luogo di un’antica apparizione mariana, del quale Francesco si innamorò a tal punto da volervi fondare un eremo. La zona è caratterizzata da bei boschi naturali che permetteranno di osservare la tipica vegetazione della zona e le tracce della presenza di una nutrita fauna selvatica, offrendo nel contempo numerosi punti panoramici dai quali ammirare i vigneti della bassa Valle Staffora, rinomata fin dall’antichità per la sua produzione vinicola.

    Durante il tragitto si avrà anche la possibilità di scoprire le curiosità idrogeologiche della zona, che purtroppo furono la causa della mancata costruzione dell’eremo francescano, ma che sono alla base dell’aroma unico dei vini della zona.

    Prima di intraprendere la parte finale dell’anello che riporterà a Nazzano, si rimarrà in quota visitando i vigneti storici di Casa del Conte, azienda che produce vini naturali da uvaggi tipici di quest’area oltre padana.  Il tour delle cantine sarà seguito da una sessione di degustazione vini in abbinamento a specialità del territorio davanti ad una splendida vista sulla Pianura Padana. Su richiesta effettuata con congruo anticipo (almeno 3 gg prima) sarà possibile mettere a disposizioni alimenti sia per regime alimentare vegano e vegetariano che per intolleranze alimentari.

    Le attività si concluderanno verso le ore 18:00 circa al punto di partenza.

    Il percorso di circa 6 km. si snoderà principalmente su sentieri sterrati senza particolari difficoltà tecniche ed è quindi adatto a tutti. È comunque necessario un abbigliamento sportivo e scarpe da escursione. Si raccomanda inoltre scorta d’ acqua per la camminata.

    La partecipazione è soggetta a prenotazione entro le ore 12:00 di Sabato 7 aprile 2018.

    CONTATTI:

    Calyx Associazione Ricreativa Culturale

    calyxturismo@gmail.com

    3495567762

    3475894890

    https://www.calyxturismo.blogspot.it

    FB/Instagram : Calyx Turismo

     

     

     


    Indirizzo

    Via Leonardo da Vinci, 137, 27055 Rivanazzano PV, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    50 sfumature di Pinot Noir

    • Piazza Duomo
    • 2021-10-08 18:00:00 - 2021-10-10 19:00:00

    10.000 Passi nella Storia ONLINE

    • 2020-12-05 00:00:00 - 2020-12-31 00:00:00

    BELVEDERE DI STELLE

    • FRAZIONE S. ALBERTO DI BUTRIO 59
    • 2020-08-08 00:00:00 - 2020-08-08 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA