Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    MANGIABEVILONGA PANORAMICA SUI COLLI TORTONESI

    • Inizia il
      Maggio 20, 2018
    • Finisce il
      Maggio 20, 2018
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Escursione storico-naturalistica a tappe di degustazione tra sapori e paesaggi lombardo-piemontesi

     





    Partenza ore 10:00 dal campo sportivo municipale, Loc. San Lorenzo, SP 105, 15050 Pozzolgroppo (AL)

    Coordinate Google:

    Questa bellissima passeggiata ad anello di circa 6 km vi farà scoprire il crinale del castello di Pozzol Groppo, nei Colli Tortonesi. Collocati al centro di quattro regioni diverse: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria, questi ultimi sono storicamente un incrocio di grande traffico commerciale e di reciproca influenza.

    Il nostro percorso unisce gli interessanti aspetti storici della Marca Obertenga al magnifico paesaggio naturale delle colline a cavallo tra la val Curone e la valle Staffora, che alterna campi coltivati, vigneti e frutteti, boschi di roveri e castagni e dal quale in giornate limpide lo sguardo può spaziare fino alle vette alpine. La zona è anche un vero e proprio concentrato di piccole aziende con produzioni agroalimentari di alta qualità che commercializzano direttamente i loro prodotti. Le guide locali che accompagneranno l’intera escursione provvederanno ad evidenziare ed a spiegare tutti i particolari più importanti del percorso.

    Prima tappa “L’affascinante mondo di Costanza, apicoltrice tra i campi di lavanda”

    Dopo il ritrovo con le guide si avrà subito un assaggio del bel paesaggio della zona con il primo tratto di passeggiata sul versante piemontese che ci porterà alla Cascina di Costanza, giovane imprenditrice agricola che si dedica alla produzione di miele. Il miele è una delle specialità tradizionali di questo territorio e si distingue per la sua alta qualità legata all’ambiente salubre e alla grande biodiversità che assicura alle api un’ampia varietà di fiori da cui prelevare il nettare. Ad integrare ciò che la natura già offre, la nostra apicoltrice ha realizzato impianti di lavanda per olio essenziale, una produzione che pur non essendo tipica, sta dando grandi risultati grazie alle caratteristiche pedoclimatiche favorevoli a questa cultivar. Costanza ci introdurrà nell’affascinante e complesso mondo delle api, mostrandoci le tecniche di allevamento. Non degusteremo qui i suoi mieli perché’ li assaggeremo in abbinamento ai formaggi dell’Azienda Agricola La Cavarchella tappa successiva della nostra camminata.

    Seconda tappa “Tutto cominciò dai lieviti: nel laboratorio di Marco, poeta dei formaggi e non solo”

    Un’altra breve passeggiata ci porterà a Ca' d'Andrino, località affacciata sul versante pavese che offre una splendida vista sulla Valle Staffora e sul monte Penice. Qui incontreremo Marco Bernini, più che un produttore caseario, un poeta dei formaggi come lui stesso ama definirsi. Tutta colpa dei lieviti, con i quali Marco ha avuto anni fa un vero e proprio colpo di fulmine. Produttore di birre artigianali per hobby, capisce che con i lieviti si può fare molto altro. Lasciato quindi il mondo della fotografia pubblicitaria, decide di riversare il suo talento artistico nell'invenzione di formaggi da latte vaccino e caprino e nella produzione di un fantastico pane che accompagna alle sue specialità ed ai mieli di Costanza. Non aspettatevi sapori già sentiti, non è un caso che i formaggi della Cavarchella siano ormai sulle tavole dei ristoranti stellati di Milano e del Piemonte. Dopo una degustazione sotto il portico del caseificio, la passeggiata riprenderà verso il castello di Pozzolgroppo per raggiungere attraverso il crinale la Cantina I Carpini.

    Terza tappa “Un vignaiolo con un piede il Lombardia e l’altro in Piemonte: merenda con doppia DOC”

    L’azienda vitivinicola I Carpini è collocata in un grazioso cascinale in pietra immerso nei vigneti ai piedi del Castello di Pozzol Groppo che dai suoi 520 metri di altezza domina il confine lombardo piemontese. Disponendo di vigneti su entrambe i lati del confine la nostra cantina ha la particolarità di produrre vini sia della zona DOC Oltrepò Pavese che della DOC Colli Tortonesi. L’azienda ha fatto della migliore tradizione vitivinicola il cardine per ottenere un’inedita e moderna interpretazione del vino ottenuto naturalmente dalle varietà autoctone locali coltivate nel pieno rispetto dell'ecosistema. Dopo la visita ai vigneti, verremo condotti in un assaggio di vini in abbinamento a salumi ed altre specialità del territorio, mirato ad evidenziare le differenze tra le varietà regionali e sui risultati dei diversi tipi di affinamento dei vini. Terminata la degustazione, una rilassante camminata sui sentieri di campagna ci riporterà al punto di partenza del percorso.

    La fine delle attività è prevista per le ore 17:00 circa.

    Data la necessità di approntare prodotti freschi è richiesta la prenotazione, possibilmente entro venerdì 18 maggio.

    Per informazioni sulle quote di partecipazione e per prenotazioni contattare:

    Calyx Associazione Ricreativa Culturale, Cell. 347-5894890 (Mirella) 349-5567762 (Andrea), e-mail calyxturismo@gmail.com

    Tutti i nostri programmi sono pubblicati su https://www.calyxturismo.blogspot.it


    Indirizzo

    SP105, 28, 15050 Pozzol Groppo AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Ciriè - Festival della Birra artigianale Piemontese

    • Corso Martiri della Libertà
    • 2023-05-18 11:00:00 - 2023-05-21 12:00:00

    25ma FESTA DELLA GRAPPA

    • A26
    • 2022-12-04 15:00:00 - 2022-12-04 18:00:00

    Sagra dei sapori autunnali fungo e tartufo

    • Via Giuseppe Garibaldi
    • 2022-09-16 19:00:00 - 2022-09-18 12:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA