Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Fiera della toma

    • Inizia il
      Ottobre 5, 2013
    • Finisce il
      Ottobre 13, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    La fiera, tradizionale promozione del formaggio Toma prodotto in Valle di Susa, è un caratteristico momento d’incontro dei produttori del settore per esporre e vendere il loro prodotto realizzato in prevalenza negli alpeggi di montagna

     





    La Fiera nacque nell’autunno del 1986 con un approccio tra i malgari e la Pro loco, riunendo i produttori locali per mettere in risalto le qualità del tipico formaggio caseificato in malga. Negli anni successivi la manifestazione acquistò sempre più spazio, si costruirono dei tipici stand, che tuttora sono ancora presenti più come aspetto coreografico che struttura espositiva, ottenne il patrocinio del Comune e degli Enti sovra comunali. La fiera ottenne così una sistemazione degna del valore di promozione raggiunta, occupando la piazza centrale del paese ed entrando a pieni voti nel calendario regionale delle fiere e sagre.

    Nel corso delle varie edizioni la Fiera ha assunto una veste più culturale che commerciale con il consueto convegno-dibattito di apertura e i vari spettacoli musicali e teatrali, le mostre d’arte, le dimostrazioni di caseificazioni e degli antichi mestieri, e con il coinvolgimento delle associazioni locali..

    Tra queste anche quelle sportive, come la corsa podistica internazionale “ La notturna di Condove”, che ha raggiunto una notevole popolarità per la fama dei partecipanti.

    inoltre dal 2004 in piazza Bugnone si svolge “ll cantun d' la patata 'd Moce e ogni anno viene proposta una camminata eco-gastronomica che consentirà di conoscere le antiche vie condovesi e gustare toma e vino di Condove assieme a qualche dolce tipico.

    La Fiera della Toma, inserita nella rassegna enogastronomica "GustoValsusa", patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Torino, si inserisce a pieno titolo nelle politiche di valorizzazione del territorio. La Fiera della Toma si svolge in piazza Martiri della Libertà, via Cesare Battisti, piazza 1° Maggio, viale Bauchiero

    La Fiera dispone di grande capacità di accoglienza in appositi parcheggi per oltre 3000 autovetture (parcheggio specifico per disabili in prossimità delle aree espositive) in corrispondenza delle vie di accesso e a non più di 500 metri dall’area espositiva.Non mancherà l’opportunità di gustare menù tipici a base di toma nei ristoranti locali e nelle trattorie delle borgate.

    Da visitare in Condove la chiesa di San Rocco, che ospita per la durata della Fiera, la mostra della ceramica, la vecchia chiesa di San Pietro con gli antichi attrezzi per la lavorazione delle vigne e la produzione del vino proposta dal Gruppo Folcloristico “ I vignolant d’la Roceja”, il Museo Etnografico di Mocchie, la chiesa dedicata a San Saturnino e il campanile pendente e il monumento alla civiltà alpina


    Indirizzo

    Via Francesco Re, 1, 10055 Condove TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    STRAMBINO IN FABULA 2023

    • Strambino
    • 2023-09-23 19:00:00 - 2023-09-24 06:30:00

    La Via del Gust - Sòta i porti dal Burcanin

    • Piazza Luigi Massa

    San Giorgio Canavese Brick Expo 2023

    • Via Biandrate
    • 2023-10-07 10:30:00 - 2023-10-08 19:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA