Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Sagra Maiale d'Autore

    • Inizia il
      Maggio 18, 2013
    • Finisce il
      Maggio 19, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Circuito "Ritorno alla Fiera" del Monferrato Astigiano

     

    Il Comune e la Pro Loco di Villafranca d’Asti insieme con gli altri paesi della Comunità Collinare Valtriversavi invitano a partecipare ad una delle Fiere enogastronomiche più ricche e variegate dell’intero territorio Astigiano; una grande festa tutta dedicata ad uno degli animali più apprezzati dai buongustai e maggiormente utilizzati nella cucina monferrina, ovvero il maiale. Lasciatevi tentare dalle sue gustose carni e dai profumati salumi, il tutto accompagnato dai migliori vini doc del territorio!

    SABATO 18 MAGGIO

    Dalle ore 19.00 nel Centro Storico

    “LE PIAZZE ANIMATE”: rassegna enogastronomica con le Pro Loco della Valtriversa. Menù con piatti tradizionali a base di maiale abbinati a vini doc dell’astigiano selezionati al Concorso Vininvilla.

    In via Roma:

    • Dalle ore 19.00 STIMA DEL SALAME
    • Dalle ore 20.30 animazione con il gruppo “FABER TEATER”.
    • Ore 21.30 Presso la piazza dei Portici Municipali OLD WILD WEST country western dance & music. Ingresso libero.

    Da venerdi 17 a domenica 19 maggio
    GIOSTRE E LUNA PARK in piazza Marconi e piazza Santanera.

    DOMENICA 19 MAGGIO

    FIERA DI PRIMAVERA DELLA VALTRIVERSA

    Dalle ore 9.00 nel Centro Storico
    Mostra mercato dei prodotti tipici del territorio.
    Bancarelle di artisti/artigiani e di prodotti agroalimentari.

    Ore 10.00 Sala Virano “Il Forno”
    Convegno “CARNE DI MAIALE – VIZI E VIRTÙ”. Interventi di Vincenzo Gerbi, Università di Torino, Paolo Aubert Gambini, Medico. Moderatore Renato Gendre, Presidente biblioteca civica Paolo Luotto.

    Ore 11.00 Sala Virano “Il Forno”
    Premiazione del “Miglior Salame cotto e crudo del Monferrato Astigiano” con la collaborazione dell’ONAS e della C.C.I.A.A. di Asti.

    Dalle ore 11.00 nel Centro Storico
    “LE PIAZZE ANIMATE” – Continua la Rassegna enogastronomica con le Pro Loco della Valtriversa. Menù con piatti tradizionali a base di maiale abbinati a vini doc dell’astigiano selezionati al Concorso Vininvilla.

    Dalle ore 11.00 in via Roma
    Continua la STIMA DEL SALAME.

    Dalle ore 11.00 per tutta la giornata
    Interventi itineranti dei “DUE CLOWN DIPASSAGGIO” con gli esilaranti numeri di giocoleria, equilibrismo e con il fuoco della famosa famiglia di clown FORTUNELLO, MARBELLA E LA PICCOLA MIRTILLA con il loro simpatico aiutante, tra clownerie e circo.

    VISITE GUIDATE GRATUITE al centro storico a cura del G.A.L. Basso Monferrato Astigiano
    Ore 15.00 partenza dai portici comunali Sala Virano “Il Portico”
    AUDIOGUIDE per conoscere il territorio, a disposizione tutto l’anno.

    ESCURSIONE GIORNALIERA

    Un tour tra le colline della Valtriversa, zona strategica del nord ovest astigiano, per visitare una rinomata cantina della zona, che produce Freisa, Barbera, Bonarda e Chardonnay. Scoprirete inoltre il fascino degli infernot, le caratteristiche cantinette monferrine scavate direttamente nel tufo crudo. Trasferimento a Villafranca d’Asti, dove ad accogliervi troverete la “gustosa” sagra del “Maiale d’Autore”, con le ricche bancarelle di prodotti tipici, che spazieranno dagli oggetti d’arte e di artigianato locale alle specialità enogastronomiche; particolare rilievo sarà dato ai salumi, provenienti da tutti i produttori del Nord Astigiano, tra assaggi e premiazioni. Possibilità di pranzare presso gli stand della Pro Loco con piatti della tradizione a base di maiale accompagnati dai migliori vini prodotti dalle cantine della Valtriversa. Nel pomeriggio tour nel territorio della Valtriversa, alla scoperta di affascinanti pievi, castelli e aziende agroalimentari del territorio. Tempo libero per visitare la Fiera.

    Costo per individuali: a partire da 40,00 euro a persona.

    La quota comprende: noleggio audioguida per mezza giornata, degustazione dei migliori vini del territorio, pranzo a base dei piatti tipici monferrini.

    La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

    Costo per i gruppi (minimo 20 partecipanti): a partire da 35,00 euro a persona.

    La quota comprende: noleggio audioguida per mezza giornata, degustazione dei migliori vini del territorio, pranzo a base dei piatti tipici monferrini.

    La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

    WEEK END IN FIERA

    Visita del centro storico della millenaria città di Asti, che vi permetterà di scoprire, camminando tra le torri medievali e le piazze ottocentesche, le imponenti chiese gotiche, come la Cattedrale e la Collegiata di San Secondo, e gli eleganti palazzi barocchi, tra cui spicca quello della famiglia Alfieri, dove nacque il grande Vittorio, scrittore e tragediografo. Pranzo in ristorante/agriturismo a base di piatti tipici piemontesi. Nel pomeriggio, trasferimento nella Valtriversa, presso il paese di Ferrere, per visitare una rinomata azienda, dove i suini vengono allevati allo stato semi-brado e alimentati solo a base di cereali. Qui i salumi sono prodotti solo con le carni selezionate, che vengono lavorate miscelando sapientemente sale marino, spezie, erbe aromatiche, miele e vino. Cena, pernottamento e prima colazione. In mattinata tour tra le colline della Valtriversa, zona strategica del nord ovest astigiano, per visitare una rinomata cantina della zona, che produce Freisa, Barbera, Bonarda e Chardonnay. Scoprirete inoltre il fascino degli infernot, le caratteristiche cantinette monferrine scavate direttamente nel tufo crudo. Trasferimento a Villafranca d’Asti, dove ad accogliervi troverete la “gustosa” sagra del “Maiale d’Autore”, con le ricche bancarelle di prodotti tipici, che spazieranno dagli oggetti d’arte e di artigianato locale alle specialità enogastronomiche; particolare rilievo sarà dato ai salumi, provenienti da tutti i produttori del Nord Astigiano, tra assaggi e premiazioni. Possibilità di pranzare presso gli stand della Pro Loco con piatti della tradizione a base di maiale accompagnati dai migliori vini prodotti dalle cantine della Valtriversa. Nel pomeriggio tour nel territorio della Valtriversa, alla scoperta di affascinanti pievi, castelli e aziende agroalimentari del territorio. Tempo libero per visitare la Fiera.

    Costo per individuali: a partire da 80,00 euro a persona.

    La quota comprende: noleggio dell’audioguida per mezza giornata di sabato e domenica, degustazione di salumi tipici, pernottamento in camera doppia con prima colazione, degustazione presso un’azienda vitivinicola, pranzo a base dei piatti tipici monferrini.

    La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

    Costo per i gruppi (minimo 20 partecipanti): a partire da 75,00 euro a persona.

    La quota comprende: noleggio dell’audioguida per mezza giornata di sabato e domenica, degustazione di salumi tipici, pernottamento in camera doppia con prima colazione, degustazione presso un’azienda vitivinicola, pranzo a base dei piatti tipici monferrini.

    La quota non comprende: tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

    Per info e prenotazioni: 339 5315104 – 348 3938038 – 334 1518760 - info@w

    Indirizzo

    Piazza Guglielmo Marconi, 9, 14018 Villafranca d'Asti AT, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Proloco Cantarana - 29esima Camminata di Pasquetta

    • Via Don Luigi Cotto

    LABORATORIO DEGLI ELFI

    • Passerano Marmorito (AT)
    • 2022-12-04 00:00:00 - 2022-12-04 00:00:00

    41° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Mombercelli

    • Piazze Alfieri e Unione Europea
    • 2022-10-15 14:00:00 - 2022-10-16 19:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA