Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Ar.Qua.Tra

    • Inizia il
      Settembre 21, 2013
    • Finisce il
      Settembre 22, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Nelle vie e nelle piazze del centro storico presenza di artigiani eccellenti nei diversi settori e il mercatino della tipicità

     





    Anche quest'anno, Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2013, attraverso i vicoli del borgo antico di Arquata Scrivia (AL) si svolgerà l'appuntamento con la 7^ Rassegna di AR.QUA.TRA.; manifestazione ormai consolidata mirata alla valorizzazione del territorio, a fare conoscere le bellezze storico-artistiche di Arquata, i prodotti dell’artigianato locale, nonché le antiche tradizioni.

    Arquata sarà vivacizzata da una rassegna che partirà dal Borgo e si snoderà nelle vie e nelle piazze del centro storico, con la presenza di artigiani eccellenti nei diversi settori e il mercatino della tipicità.

    Palazzo Spinola, sede del Comune, ospiterà … il fuoco.

    La luce sprigionata dal fuoco, elemento caratterizzante la settima edizione di AR.QUA.TRA, piove come un miracolo, rischiarata da un’architettura di ombre. Il rapporto con la scena è affidato al fuoco, che si fa personaggio e usa oggetti legati alle caratteristiche fisiche dei protagonisti che con il fuoco hanno la loro storia. La luce del fuoco come disegno, come impalcatura scenografica a definire lo spazio. Le geomarquatraetrie di bagliori, la luce calda e emozionante trafigge il pubblico con fasci luminosi, il fuoco come narrazione coerente e razionale, senza enfasi. Un progetto molto eterogeneo in cui la cosa importante è tenere presente i rapporti con la storia e far capire che la chiave di lettura del nostro tempo sta proprio nella storia del passato. E’ questa la tematica di fondo di una rassegna che nel corso dagli anni si è sempre più radicata nel territorio, conferendo alla kermesse 2013 un alto profilo. Arquata sarà dunque teatro di artigianato di eccellenza, di angoli gustosi, di musica, di divertimento, ma anche di quella storia che rispecchia la nostra identità. “PROMETEO RAVVIVA LA NOSTRA MEMORIA”, questo il titolo dell’evento 2013.

    Nell’atrio comunale un braciere acceso racconterà come l’uomo ha plasmato la materia, proprio grazie al fuoco. E la materia plasmata rimanda alla sala consiliare, dove gli artigiani del legno, del dolce, dell’oro e della cera apriranno i loro laboratori.

    Nella piazza antistante i fabbri locali e l’Associazione Fabbri d’Eccellenza daranno prova, con i loro bracieri, delle proprie tecniche di lavorazione e forgiatura del ferro legate alle arti genovesi e liguri, con particolare richiamo al suo utilizzo in architettura, come ci riporta il progetto Tracce liguri nell’Oltregiogo

    E ancora sullo sfondo di Palazzo Spinola sabato pomeriggio esibizione del Gruppo d’archi del Conservatorio di Alessandria, mentre domenica pomeriggio, la Corale Arquatese allieterà la festa con una fantasia di canti popolari.

    Presso la Casa gotica, l’Associazione ARQUA.TOR Presepi (www.arquatorpresepi.eu) presenterà un “ laboratorio per la costruzione di bassorilievi “ a cura del maestro Natale Panaro, dimostrazione di scultura e colorazione di forme di polistirolo per la costruzione di grandi bassorilievi a tema natalizio. Inoltre sarà presente un “ Laboratorio di arte presepiale “ dove grandi e piccini potranno avvicinarsi alla tecnica della costruzione di presepi in gesso scolpito e sarà allestito un “ Mercatino di artigianato presepistico “ dove sarà possibile trovare materiale per realizzare presepi.

    Sarà possibile visitare la mostra permanente di presepi e diorami dell’ associazione situata nella “ CASA GOTICA “ un palazzo storico del borgo antico risalente al 1300.

    Nell’antistante Piazza Nuova i pittori, affezionati frequentatori delle nostre manifestazioni, esporranno i loro quadri.

    Nei due giorni della kermesse sarà possibile visitare il centro storico con una guida.

    Le Associazioni locali daranno forza all’evento, arricchendolo con attività di grande risalto, che renderanno più coinvolgente ed accattivante la manifestazione. Negli “angoli gustosi”, nella storica zona denominata Lea,degustazione di cibi locali con piatti tipici della tradizione

    I Commercianti arquatesi apriranno le loro “botteghe” ai visitatori anche nella giornata di domenica.

    Alle 17 di domenica 22 si terrà, nello spazio adiacente la locanda “Mascon” il battesimo dell’”Arquapizza”, una particolare e ottima pizza fatta lievitare 48 h. con lievito madre. Sarà distribuita gratuitamente ai visitatori fino a sera.

    In Piazza Caduti, per i più piccini, giochi gonfiabili e battesimo della sella con asinelli e cavalli.

    Ulteriori informazioni saranno fornite dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico – 0143 600414


    Indirizzo

    Via Libarna, 172, 15061 Arquata Scrivia AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    25ma FESTA DELLA GRAPPA

    • A26
    • 2022-12-04 15:00:00 - 2022-12-04 18:00:00

    Sagra dei sapori autunnali fungo e tartufo

    • Via Giuseppe Garibaldi
    • 2022-09-16 19:00:00 - 2022-09-18 12:00:00

    16 sagra del fritto misto alla piemontese

    • Via Villa
    • 2022-08-26 19:00:00 - 2022-08-29 22:30:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA