Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Barbera, il Gusto del Territorio

    • Inizia il
      Ottobre 31, 2013
    • Finisce il
      Novembre 4, 2013
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Un grande evento annuale attraverso il quale il Comune di Costigliole d’Asti rende protagonista la Cantina Comunale dei Vini e i suoi caratteristici locali di Palazzo Serratrice che accolgono le pregiate etichette dei tanti produttori costigliolesi.

     





    “Barbera, il Gusto del Territorio” è il grande evento annuale attraverso il quale il Comune di Costigliole d’Asti rende protagonista la Cantina Comunale dei Vini e i suoi caratteristici locali di Palazzo Serratrice che accolgono le pregiate  etichette dei tanti produttori costigliolesi. L’evento è importante, i numeri e i contenuti lo dimostrano: migliaia di visitatori attesi, oltre 200 vini Barbera dei migliori produttori piemontesi (di cui 150 provenienti dai 70 produttori presenti sul territorio comunale), una pregiata selezione di grappe delle antiche distillerie proposte attraverso il “Pianeta Grappa”, seminari, fiera, proposte legate alla gastronomia locale, mostre e il concorso fotografico “Facce da Barbera”.

    Giunta alla ventunesima edizione, la manifestazione si terrà dal 31 ottobre al 4 novembre. Giovedì 31 ottobre, alle ore 17.30, è prevista l’inaugurazione ufficiale presso la Sala Consigliare in via Roma e contemporaneamente l’apertura al pubblico della Cantina Comunale dei Vini che nei successivi tre giorni sarà a disposizione dei visitatori a partire dalle ore 11. Due i seminari allestiti presso la Cantina: sabato 2 e domenica 3 novembre alle ore 16 gli incontri “stasera…Barbera o Champagne?” saranno dedicati all’abbinamento tra vino e cibo. Durante le giornate di sabato e domenica presso Palazzo Serratrice i ristoratori di Costigliole d’Asti propongono anche una selezione di piatti del territorio per accompagnare la degustazione dei vini.

    Il coinvolgimento del paese è però totale attraverso gli stessi ristoranti che aderiscono all’evento (elenco disponibile sul sito internet comunalewww.comune.costigliole.at.it) che nei loro locali proporranno dei Menu Degustazione per tutto il periodo della manifestazione. Inoltre, domenica 3 novembre è prevista la Fiera del Tartufo in piazza Umberto I, mentre al Castello dei Rorà è aperta la mostra fotografica “Costigliole Incontra Milano” dal venerdì alla domenica con orario 16 -19 e la domenica anche al mattino dalle ore 10 alle ore 12. La fotografia sarà protagonista anche attraverso il concorso “Facce da Barbera” che raccoglie gli scatti realizzati nei giorni di questo evento costigliolese: la partecipazione è gratuita e in palio ci sono numerose bottiglie di Barbera selezionate dalla Cantina dei Vini. Tutti gli appassionati potranno quindi inviare entro il 30 novembre 2013 non più di tre scatti in formato digitale jpeg ad alta risoluzione del peso massimo di 1 Mb ciascuno, indicando nel file il nome e il cognome (invio e informazioni acostigliole.cultura@gmail.com, regolamento sul sito comunale).

    Il Sindaco Giovanni Borriero pone in evidenza la sinergia attuata e la quantità dei contenuti di questo evento ma soprattutto la qualità, che diventa una vetrina d’eccellenza per il territorio di Costigliole d’Asti, e raccoglie i complimenti di Mario Sacco, Presidente della Camera di Commercio di Asti che ha voluto ospitare nella sua sede astigiana la conferenza stampa di presentazione. L’assessore comunale Giorgio Gozzellino spiega che per questa manifestazione i vini saranno disposti secondo l’annata e la tipologia di affinamento, accostando i prodotti giovani con quelli maturati nel legno, identificando le bottiglie per territorio di provenienza. Tra le novità di quest’anno i vini Barbera provenienti dal Roero e la collaborazione con la stessa Enoteca regionale del Roero. Il costo giornaliero del calice con taschina è di 8 euro e non pone limite alle degustazioni di vini e grappe. L’evento si conclude lunedì 4 novembre con una degustazione riservata a operatori e ristoratori.

    Info: Tel 0141.962202 -961661.


    Indirizzo

    Str. Gorra, 2, 14055 Costigliole d'Asti AT, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Proloco Cantarana - 29esima Camminata di Pasquetta

    • Via Don Luigi Cotto

    LABORATORIO DEGLI ELFI

    • Passerano Marmorito (AT)
    • 2022-12-04 00:00:00 - 2022-12-04 00:00:00

    41° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Mombercelli

    • Piazze Alfieri e Unione Europea
    • 2022-10-15 14:00:00 - 2022-10-16 19:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA