Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    XIII^ Rassegna del Bovino Castrato Piemontese

    • Inizia il
      Agosto 24, 2014
    • Finisce il
      Agosto 24, 2014
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Rassegna qualifica regionale tra le più importanti nella provincia di Asti

     

    La Rassegna del Bovino Castrato di razza Piemontese è nata nel 2001 con lo scopo di promuovere ed ulteriormente valorizzare la categoria del vitello che da sempre viene allevato nella Langa e nel Monferrato.
    Un tempo in Langa, tra gli allevatori, era abitudine castrare i vitelli migliori per poi addestrarli nei lavori dei campi e delle vigne.
    Questi animali venivano tenuti alcuni anni e, quando acquisivano dimestichezza con i lavori, erano venduti ad altri contadini del Basso Monferrato o comunque di paesi più a valle, anche perché la loro mole con il tempo diventava tale da pregiudicare l’utilizzo nei terreni scoscesi delle nostre colline.
    In questo caso si faceva di necessità virtù in quanto, una volta venduta una coppia di buoi adulti, il contadino ricominciava il ciclo di addestramento di altri manzi che per lui erano un investimento in quanto nel tempo questi aumentavano di valore e parallelamente servivano nei lavori.
    Con il passare degli anni i buoi sono stati sostituiti nei lavori dai trattori, ma l’usanza di allevarli in Langa non è venuta meno.
    Infatti nelle stalle ancora oggi i capi migliori vengono castrati per poi essere allevati fino a diventare manzi e buoi, quando vengono poi venduti da macello prevalentemente nel periodo natalizio.
    Questa tradizione permette agli allevatori di gestire al meglio il proprio patrimonio zootecnico in quanto i manzi, a differenza dei buoi, non devono essere necessariamente venduti in un periodo ben preciso ma possono essere tenuti in stalla alcuni anni e venduti in età diverse permettendo all’allevatore di approfittare dei periodi in cui il mercato offre loro un guadagno il più possibile vantaggioso.
    Numerosa è la presenza di piccoli allevatori che conducono il loro allevamento formato da 10 -100 capi nutriti senza insilati e solamente con foraggio prodotto sul posto se non lasciati addirittura a pascolare liberamente nei prati. Il risultato è un prodotto di nicchia e di sicura qualità dato inoltre dal fatto che ogni capo è esattamente rintracciabile ed identificabile nella provenienza e viene sottoposto a numerosi controlli al fine di stabilirne la sicura qualità.
    Questi animali offrono così al consumatore una carne di elevata qualità ed altamente nutritiva, che con gli anni è stata apprezzata anche al di fuori dei nostri confini regionali.
    La Rassegna è organizzata dal Comune in collaborazione con Comunità Montana, Provincia di Asti ed Associazione degli Allevatori.
    Questa fiera, partita in sordina, ora si trova, per il numero di visitatori, partecipanti e capi esposti, ad essere in Provincia di Asti il principale punto di promozione di questa razza bovina. .
    A differenza delle Mostre a tema di Carrù e Moncalvo, dove molte volte si trovano esposti quegli stessi animali partecipanti la nostra Rassegna divenuti buoi, qui i capi non sono ancora stati venduti e quindi occasione di commercio.
    Alla Rassegna di San Giorgio Scarampi partecipano attualmente una cinquantina di allevatori con oltre 200 capi presentati.

    Giunti alla XII^ edizione l’anno scorso la Rassegna è stata premiata come Fiera di maggiore rilevo ed importanza della Provincia di Asti.

    Indirizzo

    Via Brofferio, 2, 14059 San Giorgio Scarampi AT, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    LABORATORIO DEGLI ELFI

    • Passerano Marmorito (AT)
    • 2022-12-04 00:00:00 - 2022-12-04 00:00:00

    41° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Mombercelli

    • Piazze Alfieri e Unione Europea
    • 2022-10-15 14:00:00 - 2022-10-16 19:00:00

    Sagra del Vitello Fassone Piemontese

    • Via Villanova
    • 2022-07-15 19:00:00 - 2022-07-17 23:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA