Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Expo Valle Argentina

    • Inizia il
      Maggio 9, 2014
    • Finisce il
      Maggio 11, 2014
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    Manifesto Expo Valle Argentina
    EXPO VALLE ARGENTINA
    Vi aspettiamo il 9, 10 e 11 maggio alla I^ edizione dell' "Expo Valle Argentina"

    Dedicato alle tipicità agroalimentari, artigianali tipiche del nostro territorio ed alla valorizzazione turistica, ambientale e culturale della vallata

     





    VENERDI' 9 MAGGIO

    Ore 16.00 Apertura I^ edizione Expo Valle Argentina - Piazza Chierotti  e Lungomare di Arma di Taggia

    Ore 16.30  Inaugurazione con taglio del nastro - Piazza Chierotti

    Ore 16.30 Esibizione musicale della Banda Musicale "P. Anfossi"di Taggia - Lungomare Arma di Taggia

    Ore 17,30 Convegno "I^ Expo Valle Argentina: in mezzo scorre il fiume. Tipicità ed eccellenze di un territorio" A cura della C.C.I.A.A. e dell'Azienda Speciale PromImperia Relatori:  Giovanni Barbagallo Assessore Regionale all'Agricoltura. Pier Luigi Vinai Segretario ANCI Liguria. Enrico Lupi Vice Presidente CCIAA Imperia. Vincenzo Genduso Sindaco Comune di Taggia. Alessandro Alessandri Sindaco Comune di Pieve di Teco. Intervento del designer Mauro Olivieri  sul tema del progetto "In mezzo scorre il fiume".Moderatore Carlo Cambi giornalista enogastronomico.  - Villa Boselli , Arma di Taggia

    Ore 19.00 Chiusura degli stand

    SABATO 10 MAGGIO

    Ore 10.00   Apertura Stand Expo su Piazza Chierotti e Lungomare Arma di Taggia e apertura Stand Meditaggiascaal Convento di San Domenico - Taggia

    Ore 9.00 "Carpasio - Montalto Ligure - Badalucco". Itinerario gratuito con bus 20 pax e pranzo in Valle:  appuntamento in p.zza Boselli ad Arma di Taggia. (Rientro previsto alle ore 18.00 circa)

    Ore 10,30 Inaugurazione "Meditaggiasca" - Convento di San Domenico a Taggia

    Ore 12.00 Apertura show cooking "Meditaggiasca" a cura del critico enogastronomico Luigi Cremona. PER LA DEGUSTAZIONI DELLE RICETTE DEGLI CHEF OCCORRE EFFETTUARE LA
    PRENOTAZIONE SUL SITO MEDITAGGIASCA.TAGGIA.IT

    Dalle ore 12.00 alle ore 19.00 "Show Cooking" su maxi schermo in  Piazza Chierotti

    Dalle ore 12.00 alle ore 18.00 esibizione degli Chef. Piatti della tradizione ligure dove spiccherà l'oliva Taggiasca in abbinamento con i vini selezionati da A.I.S. Liguria- Convento di San Domenico

    Ore 16,00: "Accostamento all'assaggio delle olive in salamoia" cura dell'Associazione L'Oro di Taggia e dell'Organizzazione Assaggiatori Liguri  - Convento di San Domenico

    Ore 17.00: Convegno "La Taggiasca: un'oliva dalle tante potenzialità" - a cura della C.I.A. Relazioni su                    "L'oliva Taggiasca e le virtù del suo olio" a cura del Dr. Biagi Angelo Zullo, Dipartimento di Agricoltura Ambienti e Alimenti dell'Università degli Studi del Molise, Campobasso. "Uso della Taggiasca come oliva da mensa: un prodotto da valorizzare" a cura del Prof. Gino Ciafardini; Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti; Università degli Studi del Molise,Campobasso. Convento di San Domenico

     Ore 18.00 Esibizione della OpenOrchestra diretta dal Maestro Marco Reghezza - Convento di San Domenico

    Ore 19.00 chiusura Expo

    DOMENICA 11 MAGGIO

    Ore 10.00   Apertura Stand Expo sul Piazza Chierotti e Lungomare di Arma di Taggia  e apertura StandMeditaggiasca al Convento di San Domenico - Taggia

    Ore 9,00   Triora - Molini di Triora. Itinerario gratuito con bus 20 pax e pranzo in Valle:  appuntamento in p.zza Boselli ad Arma di Taggia. (Rientro previsto alle ore 18.00 circa).

    Ore 10.30 Premiazione V Concorso Olive Taggiasche in Salamoia organizzato dall'Associazione L'Oro di Taggia in collaborazione con il Comune di Taggia e la consulenza dell'O.A.L. (Organizzazione Assaggiatori Liguri). - Convento di San Domenico

    Ore 11.00 Gioco Bimbi  a cura del Consorzio di Tutela dell'Olio Extra Vergine DOP Riviera Ligure - Lungomare di Arma

    Ore 11.30 Istituzione del Premio Meditaggiasca - Conferimento del 1° Premio a  Mauro Olivieri - Design - Food Design.. A seguire Performance e degustazione della pasta CAMPOTTI di Campi di Gragnano . Convento dei Domenicani                 

    Dalle ore 12.00 alle ore 19.00 "Show Cooking" su maxi schermo in  Piazza Chierotti.

    Dalle ore 12.00 alle ore 18.00 esibizione degli Chef. Piatti della tradizione ligure dove spiccherà l'oliva Taggiasca in abbinamento con i vini selezionati da A.I.S. Liguria- Convento di San Domenico. PER LA DEGUSTAZIONI DELLE RICETTE DEGLI CHEF OCCORRE EFFETTUARE LA
    PRENOTAZIONE SUL SITO MEDITAGGIASCA.TAGGIA.IT

     

    Ore 16,00 "Accostamento all'assaggio dell'olio extra vergine di oliva" cura dell'Associazione L'oro di Taggia e del l'Organizzazione Assaggiatori Liguri- Convento di San Domenico

     

    Ore 16.00 Gioco Bimbi  a cura del Consorzio di Tutela dell'Olio Extra Vergine DOP Riviera Ligure - Lungomare Arma

     

    Ore 17.00 Presentazione a cura dell'Asso Lab StArT AM degli atti del convegno  "In terra  vineata. La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri  giorni. Studi in memoria di Giovanni Rebora " a cura di Alessandro Carassale e   Luca Lo Basso - a seguire degustazione guidata del Moscatello di Taggia Doc     a cura dell'AIS. Convento San Domenico

     

    Ore 18.30 Riconoscimento al progetto Valle Argentina Food Design Identity, Master  Di Food Design dello IED (Istituto Europeo di Design di Roma). Convento San Domenico

     

    Ore 19.00 chiusura Expo . Arrivederci al 2015

    E inoltre sabato e domenica

    Visite  al Convento di San Domenico ore 10.30 - 15.30 - 18.00

    Bus navetta gratuito per il Convento di San Domenico (con punti presa ad Arma di Taggia davanti a Piazza Marinella - e al parcheggio della Nuova Stazione FS - ) dalle ore 10 alle ore 18

    Dal 2 all'11 maggio "Assaggia la taggiasca e il suo territorio": aperitivi con olive taggiasche nei bar, promozione con esposizione delle olive e dell'olio extra vergine di oliva di qualità taggiasca negli esercizi commerciali a cura dell'Associazione L'Oro di Taggia" .

    PROMOZIONE DEL TERRITORIO

    La promozione del territorio sarà affidata alle visite a cantine, frantoi, botteghe artigiane e siti storico-culturali dislocati sul territorio della Valle Argentina degustazioni tecniche di olio, olive e vino attraverso un servizio di itinerari predisposti ad hoc dai Comuni e raggiungibili con minibus gratuiti  dotati di guida o di personale qualificato. Presentiamo di seguito gli itinerari dell'Expo Valle Argentina:

    ITINERARIO DI  SABATO 10 MAGGIO: CARPASIO - MONTALTO LIGURE - BADALUCCO

    Si parte da Arma di Taggia alle ore 9,00 (Villa Boselli) alla volta di Carpasio: visita guidata del Museo della Lavanda, dove si potranno ammirare alambicchi ed utensili necessari alla distillazione, oltre ad apprezzare il profumo della lavanda. Nel giardino sono presenti trenta varietà differenti di lavanda: fiori, colori e profumi particolari! Successivamente, discesa verso Montalto Ligure, definito il paese dell'amore e visita del caratteristico centro storico e in particolare della splendida Loggia degli Sposi, dove ogni anno vengono celebrati numerosi matrimoni civili, soprattutto di stranieri attirati dalla storia d'amore di Giacomo e Francesca, scappati dal Conte Oberto e dal suo illiberale diritto dello jusprimaenoctis, per fondare un paese libero in cui trionfa l'amore. Inoltre di particolare interesse storico-artistico, troviamo la Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, l'Oratorio San Vincenzo Ferreri e Pieve San Giorgio (monumento nazionale del XVI-XVII secolo restaurato nel 2009).

    Il pranzo è previsto presso uno dei ristoranti aderenti all'iniziativa "GiroGusto in Valle".

    La giornata prosegue con la visita di Badalucco, famosa per la presenza di ceramiche e pitture murali, e passeggiata  nei caruggi del centro storico per ammirare i murales e le ceramiche di importanti maestri ceramisti: Cherchi, Salino, Carlè, Fabbri. E' prevista inoltre la visita di un'azienda con degustazione delle tipicità locali. 

    Infine, si partirà per il rientro ad Arma di Taggia (Villa Boselli, rientro previsto alle ore 18,00), con breve sosta aTaggia, presso il Convento dei Domenicani, dove si svolge l'evento MediTaggiasca e dove sarà possibile assistere al Cooking Show presso la Sala del Refettorio del Convento di San Domenico.

    ITINERARIO DI DOMENICA 11 MAGGIO: TRIORA - MOLINI DI TRIORA

    Partenza  da Arma di Taggia alle ore 9,00(Villa Boselli) per Triora, antico borgo medievale che domina la Valle Argentina, divenuto famoso per le sue streghe (arrivo previsto intorno alle ore 10.00). Visita del Museo Etnografico e della Stregoneria, dove è documentato il processo alle streghe. Ma Triora, che custodisce tra le sue mura vere e proprie opere d'arte, merita una visita anche grazie ai suoi magnifici portali scalpellati con maestria in ardesia nera. E' poi prevista la visita a una azienda  con degustazione e/o possibilità di assistere alla realizzazione di prodotti artigianali.

    Successivamente si raggiungerà la Frazione di Loreto per ammirare le spettacolari falesie, note agli sportivi che si cimentano nell'arrampicata e free climbing. Da non perdere è la vista unica e mozzafiato che si potrà ammirare dal famoso Ponte di Loreto, alto 119 metri, sopra una profonda gola a strapiombo sul Torrente Argentina, dove è nato il primo centro italiano permanente di salto con l'elastico.

    Si partirà poi  per Molini di Triora ed il pranzo è previsto presso uno dei ristoranti aderenti all'iniziativa "GiroGusto in Valle".

    Quindi ci si sposterà verso Frazione Andagna  per la visita del Museo Etnografico "Rinaldo Firighelli". Il Museo raccoglie le più autentiche testimonianze contadine e artigianali del luogo.

    Al termine della visita, partenza per Località Drego, a 1.100 mt s.l.m. per ammirare i suggestivi campi di lavanda ed il panorama mozzafiato, visita del centro storico e di una azienda.

    Infine, si partirà per il rientro ad Arma di Taggia (Villa Boselli, rientro previsto alle ore 18,00) e, lungo il tragitto, sosta nella Frazione di Agaggio Inferiore per poter acquistare prodotti tipici locali delle botteghe del paese e nell'"Antica Distilleria di lavanda Cugge" dove sarà in azione l'alambicco che distilla la lavanda.

    NEI GIORNI SABATO 10 MAGGIO E DOMENICA 11 MAGGIO VISISTE GUIDATE GRATUITE AL CONVENTO DI SAN DOMENICO (TAGGIA)

    Nei giorni dell'Expo Valle Argentina sabato 10 e domenica 11 maggio, sono inoltre previste visite  guidate a cura del Comune di Taggia al Convento di San Domenico ore 10.30 - 15.30 - 18.00 con un servizio di bus navetta gratuito dalle ore 10,00 alle ore 18,00 (con punti presa ad Arma di Taggia davanti a Piazza Marinella - e al parcheggio Nuova Stazione FS).

     

    Per informazioni e prenotazioni, contattare l'ufficio dell'Azienda Speciale della CCIAA "PromImperia" al numero 0183 793 280 - 273 oppure all'indirizzo e mail info@promimperia.it 

     


    Indirizzo

    Via Salvatore Revelli, 76, 18018 Taggia IM, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    TAGGIA Banda Musicale Pasquale Anfossi

    • 2020-03-01 00:00:00 - 2020-03-01 00:00:00

    Festa della Transumanza Mendatica

    • Piazza Roma
    • 2019-09-27 00:00:00 - 2019-07-29 00:00:00

    Sagra della Paella, cuniu e gurgunzolla

    • Via P. Merano
    • 2019-05-18 00:00:00 - 2019-05-18 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA