Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Strigora - una giornata con le streghe

    • Inizia il
      Agosto 17, 2014
    • Finisce il
      Agosto 17, 2014
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Descrizione

    una giornata in mezzo alle streghe in un borgo delle alpi liguri

     





    Il 17 agosto a Triora si terrà una nuova edizione di Strigòra, parola composta da "streghe" e da "Triora", che può anche magicamente significare “bocche delle streghe”. La manifestazione, dalla prima mitica edizione, è stata ripetuta ogni anno, sempre rinnovata e diversa, ma con un unico scopo: rivalutare e smitizzare la figura delle povere streghe, ingiustamente condannate. Anche quest'anno tale appuntamento verrà riproposto, grazie all'impegno ed alla collaborazione fra il Comune e l'Associazione Turistica Pro Triora.    

    Già dalle prime ore del mattino alcune decine di espositori allestiranno sulle Spianate e fino alle immediate vicinanze dell'antico borgo medievale le proprie bancarelle per un mercatino di stampo medievale, che avrà ufficialmente inizio alle ore 10. 
    Si potrà anche visitare il Museo etnografico e della stregoneria, dove – tra oggetti un tempo usati quotidianamente e reperti di ogni genere - sono visibili gli atti del processo del 1587-89, oltre oggetti magici nonché testimonianze sulle antiche consuetudini e finanche racconti dal sapore magico tramandati nel tempo. Si potranno osservare moltissimi libri e riviste stregonesche e sarà anche possibile acquistare qualche buon volume sulle tradizioni e le usanze locali, comprese quelle relative alla medicina popolare. Imperdibile, per chi voglia approfondire i fatti accaduti in quei tragici anni 1587-1589 (ed oltre), il nuovissimo libro La causa delle streghe di Triora, scritto da ben quattro illustri studiosi (Assini, Fontana, Panizza e Portone), che svela la sorte delle donne (e dell'uomo) trioresi.
    Alle tre del pomeriggio inizierà la festa vera e propria. Una festa pensata per tutta la famiglia, sia per i grandi che per i piccoli. Il paese si trasformerà magicamente; tra vicoli e stradine si incontreranno strani personaggi che vi incanteranno con musiche e spettacoli.

    Quando le tenebre avranno oscurato il sole, Triora si trasformerà per l’occasione nel regno di Cerbero che manderà i suoi emissari, spiriti dalle sembianze canine, per scegliere le anime che in seguito popoleranno l’inferno.    Così la giornata si concluderà con uno spettacolo itinerante ed emozionante, ideato per essere goduto da un pubblico di tutte le età e con un importante concerto di musica irlandese.

    Programma:
    Dalle ore 10: MERCATINO MEDIEVALE
    Alcune decine di espositori dislocati sulle Spianate, e fino alle immediate vicinanze del borgo antico, daranno la possibilità di acquistare, oltre a prodotti tipici, oggetti artigianali, opere artistiche, libri, streghe, streghine e streghette di ogni genere.
    Le Hostreghette, animatrici vestite da Strega, forniranno informazioni per non perdersi neanche un momento della fantastica giornata. Trio-radio curerà il sottofondo musicale per tutto il paese con animazione radiofonica e notizie in tempo reale sugli appuntamenti.

    A partire dalle ore 15 in piazza Beato Reggio inizieranno le animazioni a cura della Baz Animation con i “GIOCHI DA STREGA”, divertenti prove di abilità per giovani streghe e stregoni. 
    Per le vie di Triora Ago il Mago (dopo i recenti successi televisivi) si esibirà in “MAGIA PER LA VIA”, proponendo quattro spettacoli di magia ed illusionismo itinerante.

    A cura dell’Associazione culturale Corelli:

    Dalle ore 16,30 nella piazzetta del mercato 
    THE PIPER’S DAY 
    RACCONTI DI CORNAMUSE
    Itinerario attraverso la musica irlandese, scozzese e francese

    Dalle ore 17,00 alla Cabotina
    MICHEL BALATTI e ELENA SPOTTI 
    THE NORTHERN BREEZE
    Irish Flute Music

    Dalle ore 17,30 a San Dalmazzo.
    FABIO BIALE e CLAUDIO DE ANGELI 
    FOLK AND ROADSONGS….
    Viaggio alle radici della musica popolare americana

    Visto il grande successo delle precedenti edizioni, tornerà dalle ore 21 lo spettacolo teatrale “VOCI STREGATE DALLE TENEBRE” a cura del Teatro del Banchero,  con la regia di Giorgia Brusco. 
    Lo spettacolo itinerante di quest'anno prende le mosse dalla leggenda di Cerbero, il  cane a tre teste posto a controllo dell'ingresso dell'inferno. Il personaggio mitologico di Cerbero compare nello stemma della città di Triora e sembra sia stato questo a dare origine al nome: tria ora (tre bocche). Tre sono i prodotti su cui era basata l’economia del borgo (grano, vite e castagno), tre sono le valli dell’ampio territorio triorese,  ma tre sono anche le teste e quindi le bocche di Cerbero. 
    Lo spettacolo porterà lo spettatore alla scoperta di questo mondo oscuro.
    In via Camurata incontriamo Cerbero che ci spiega il suo ruolo, che costituisce il legante dell’intera storia.
    Cinque saranno le scene proposte nelle suggestive piazzette del borgo e saranno ripetute per ben cinque volte ad intervalli di 30 minuti con inizio alle ore 21; in modo che il pubblico, muovendosi liberamente per il paese, possa godere l'intero spettacolo.

    Ed ecco la novità di questa edizione: dalle ore 21,30 in piazza Beato Reggio, si esibirà per la prima volta a Triora, il più famoso gruppo italiano di musica irlandese:   i “BIRKIN TREE”.
    Insomma, questa sarà una domenica di svago e puro divertimento per tutti, grazie all’Associazione turistica Pro Triora ed al Comune di Triora che hanno organizzato anche quest’anno la particolare e suggestiva manifestazione “Strigora 2014”.


    Indirizzo

    Via Dietro la Colla, 17, 18010 Triora IM, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    TAGGIA Banda Musicale Pasquale Anfossi

    • 2020-03-01 00:00:00 - 2020-03-01 00:00:00

    Festa della Transumanza Mendatica

    • Piazza Roma
    • 2019-09-27 00:00:00 - 2019-07-29 00:00:00

    Sagra della Paella, cuniu e gurgunzolla

    • Via P. Merano
    • 2019-05-18 00:00:00 - 2019-05-18 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA