Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    A tutta Trippa

    • Inizia il
      Ottobre 30, 2016
    • Finisce il
      Ottobre 30, 2016
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    A partire dalle ore 11.00 gli esercizi commerciali e turistici, i produttori vitivinicoli, la Pro Loco e il Comune di Barolo vi aspettano per l’evento che vede in prima linea Martina ed Andrea Sandrone eredi della ricetta del papà Franco, i nuovi custodi della preziosa ricetta del minestrone o “zuppa di trippa”, uno dei simboli della gastronomia langarola.

     





    Il piatto “Re” della giornata sarà “la zuppa di trippa”, cucinata con i ceci proposti dal Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela dei Prodotti Tipici Alta Valle Tanaro, dallo staff della Macelleria Salumeria di Martina e Andrea Sandrone di Barolo, seguono “il salame ‘d Tripa ‘d Muncalé” presentato dalla “Confraternita della Tripa ‘d Moncalé” di Moncalieri e la “Rustia” (in dialetto Piemontese significa pane spalmato e può essere realizzata con tanti diversi alimenti dal salato al dolce) presentata dalla “Confraria dla Tripa e dla Rustia”di Villanova Mondovì.

    Queste specialità facenti parte dei cibi della cucina povera del territorio, ma ricche di sapori, fantasia, profumi, sensazioni e ricordi, faranno parte del menù, che si potrà consumare comodamente seduti in Piazza Caduti per la Libertà. 
    A completare il menù di trippa si potranno gustare formaggi, salumi dop, salsiccia in umido e polenta, pane prodotto con svariate farine, acciughe, olio extra vergine Taggiasco ed infine i classici torroni del Gallo ed i dolci a base di nocciola. Non mancheranno le castagne dell’Alta Val Tanaro di Garessio e saranno preparate dai “mundajè” del Consorzio di Valorizzazione. 

    La ricchezza e la qualità dei cibi sarà posta in risalto dai vini del paese e dal Barolo di Barolo. 

    Le tradizioni secolari di grandi vini e le ricette di trippa lavorata o cucinata secondo antichi procedimenti sabaudi, contribuiscono a consolidare il gemellaggio enogastronomico fra Barolo, Moncalieri e Villanova Mondovì.

    Il desco sarà allietato dalle musiche popolari interpretate dal duo Barot Band. 

    Barolo offre, a fine vendemmia, un'atmosfera magica: i profumi del mosto che si spandono dai tini, i colori policromi dei vigneti, la pluralità di assaggi e degustazioni di prodotti dell'eccellenza enogastronomica presso le botteghe tipiche, i ristoranti, i caffè e le molte cantine. Senza scordare la calorosa accoglienza delle diverse strutture ricettive. Si invitano, pertanto, tutti gli interessati, i quali non rimarranno certo delusi da questa simpatica e allegra iniziativa.

    In questa giornata di festa potrete visitare il Museo del Vino (WI.MU), dove viene rappresentata la storia di questo nettare dalla sua nascita sino ad ora, l'Enoteca Regionale del Barolo dove all'interno delle antiche cantine marchionali, troverete una vasta gamma di etichette ed annate del celeberrimo vino ed il Museo dei Cavatappi, che raccoglie una serie di questi storici e particolari attrezzi.

    Il disegno della locandina è stato realizzato ed offerto alla Pro Loco di Barolo dall’artista Rocco Forgione, mentre Tilla (Maria Cristina Boero Barroncelli), artista barolese, ha provveduto alla nuova impaginazione della locandina.


    Indirizzo

    Via Monforte, 10, 12060 Barolo CN, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Presepe storico di Cavallermaggiore

    • Piazza Vittorio Emanuele II
    • 2022-12-08 10:00:00 - 2023-01-15 18:30:00

    PODERI MORETTI cantina aperta al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2022

    • Località Liri
    • 2022-09-24 10:00:00 - 2022-11-20 18:00:00

    NARRAR CASTELLI E VINI 2022 al Castello di Monticello d'Alba (CN) – Piemonte Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti

    • Piazza San Ponzio
    • 2022-10-16 10:00:00 - 2022-10-16 18:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA