Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    GIORNATA DEL TARTUFO

    • Inizia il
      Novembre 27, 2016
    • Finisce il
      Ottobre 27, 2016
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Escursione tra natura e storia con visite guidate

     





     

    GIORNATA DEL TARTUFO

    Escursione tra natura e storia con visite guidate

     

    DOMENICA 27 NOVEMBRE 2016

    Ritrovo ore 9:45 via Via Franco Anselmi, 8, 15056

    SAN SEBASTIANO CURONE (AL)

     

     

    "Vi mando alcuni tartufi, scusate se sono pochi ma il tempo è asciutto e non se ne trovano di più!".

    Con questa frase ricorrente in tre diverse lettere, datate 18 febbraio 1470, 26 agosto 1481 e 4 maggio 1495, un castellano della Val Curone, il capitano della Cittadella e il Vescovo di Tortona annunciavano l'invio di tartufi al Duca di Milano, prima nella persona di Francesco Sforza e poi di Ludovico il Moro. Questi documenti non solo sono tra i più antichi conosciuti sui tartufi del genere profumato che conosciamo noi oggi, ma dimostrano anche come il territorio della Val Curone sia talmente vocato al tartufo da offrirne in ogni stagione.

     

    Per farvi conoscere meglio questo misterioso prodotto, i suoi luoghi ed i protagonisti della sua ricerca vi porteremo alla scoperta di San Sebastiano Curone e delle sue campagne in occasione della sua 33fiera nazionale del tartufo che animerà con stand gastronomici le vie del borgo lungo i torrenti Curone e Arzola.

     

    Per prima cosa vi presenteremo i veri protagonisti del mondo del tartufo ossia i cani da ricerca. Assisteremo a una dimostrazione di ricerca e scopriremo come avviene l’addestramento di questi prodigiosi “nasi” viventi.

     

    Effettueremo poi una breve escursione nelle campagne che lambiscono il piccolo borgo per conoscere le caratteristiche ambientali essenziali per la crescita dei nostri preziosi frutti ipogei.

     

    Al termine, ci addentreremo nei graziosi vicoli medievali del borgo, che, pur trovandosi oggi in Piemonte, racconta ancora nei colori e nelle architetture delle case di quando i suoi dominatori si chiamavano Doria e Fieschi e da qui si passava per andare e venire tra Genova e Milano con carichi di sale e di grano. Visiteremo inoltre la spettacolare piazza in stile Liberty che testimonia il perdurare dell’importanza del centro anche in epoche più recenti.

     

    Le attività avranno termine intorno alle 13:00

     

     

    Per partecipare alla passeggiata è richiesta la prenotazione entro sabato 26novembre 2016

     

    Per il pranzo i partecipanti potranno scegliere se fare degli assaggi alle bancarelle della fiera, che normalmente comprendono farinata, panini con salamella, caldarroste ecc., oppure optare per un menù di degustazione tartufi presso i ristoranti e le strutture agrituristiche di San Sebastiano e zone limitrofe aderenti all’evento.

     

    In quest’ultimo caso consigliamo vivamente di contattare direttamente i ristoranti per prenotare.

     

    INFO E PRENOTAZIONI:

    Telefono: 347-5894890 (Mirella) oppure 349-5567762 (Andrea)

    E-mail: calyxturismo@gmail.com

    URL: https://www.calyxturismo.blogspot.it


    Indirizzo

    Via Telesco, 11, 15056 San Sebastiano Curone AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    25ma FESTA DELLA GRAPPA

    • A26
    • 2022-12-04 15:00:00 - 2022-12-04 18:00:00

    Sagra dei sapori autunnali fungo e tartufo

    • Via Giuseppe Garibaldi
    • 2022-09-16 19:00:00 - 2022-09-18 12:00:00

    16 sagra del fritto misto alla piemontese

    • Via Villa
    • 2022-08-26 19:00:00 - 2022-08-29 22:30:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA