Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    “DALLA DIAGNOSI AL DRAGON BOAT .... LA DONNA IN ROSA

    • Inizia il
      Marzo 3, 2017
    • Finisce il
      Marzo 3, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    “DALLA DIAGNOSI AL DRAGON BOAT .... LA DONNA IN ROSA”
    NELL’AMBITO DELLA GIORNATA I

     





    CITTA’ DI GIAVENO

    CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO

    STAFF DEL SINDACO

    UFFICIO STAMPA

     

    per diffusione immediata                                                                                                    COMUNICATO

    del 21 Febbraio  2017

     

     

    “DALLA DIAGNOSI AL DRAGON BOAT .... LA DONNA IN ROSA”

    NELL’AMBITO   DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

     

    VENERDI’ 3 MARZO 2017 ORE  20.45  PALAZZO ASTEGGIANO

     

    La Città di Giaveno, l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Sanità organizza  per venerdì 3 marzo alle ore 20.45 presso la Sala del Consiglio di Palazzo Asteggiano l’incontro “Dalla diagnosi al dragon boat … la donna in rosa”, convegno dedicato alla prevenzione  e alla cura della donna operata di cancro al seno  e all’attività del “dragon boat” dell’Associazione “Dragonette”.

     

    Il convegno fortemente sentito e voluto dall’Assessore alla Sanità Dott.ssa Vincenza Calvo  si propone  di portare a conoscenza e sensibilizzare le donne sul cancro al seno partendo dalla diagnosi per arrivare alla cura e al dopo cura, per un’esperienza di pratica sportiva, quella del vogare in barca promossa e condotta dalle Dragonette della sezione di Avigliana. Al tavolo dei relatori sono stati invitati medici esperti, una fisioterapista  specializzata e  rappresenti di due realtà diverse che si interessano di donne che hanno o hanno avuto questa malattia.

     

    “Sono contenta della risposta che l’invito a questa iniziativa ha ottenuto,  abbiamo predisposto un programma di interventi denso e molto qualificato per un tema, la prevenzione e cura   che va portato  a maggiore attenzione mettendo al centro la  donna nella sua  interezza  – evidenzia  il Vice Sindaco e Assessore Calvo - . Abbiamo voluto per questo avere fra i relatori  insieme al mondo sanitario  che interverrà con il Dottor Maggiorotto, la Dott.ssa Varese e la Dott.ssa Vaisitti,   le rappresentanti di due importanti associazioni, le “Dragonette” di Avigliana e l’ “Associazione Italiana Tumore al Seno Metastatico – Noi ci siamo”. Inoltre   con questo incontro  che abbiamo  voluto includere nella Giornata Internazionale della Donna 2017 sarà con noi l’Assessore Regionale alle Pari Opportunità Monica Cerutti che condividerà anche il lancio della manifestazione dell’8 marzo a Giaveno”.

     

    L’incontro  sarà aperto dall’Assessore Calvo e dall’Assessore Regionale Cerutti con la conduzione della dott.ssa Alessandra Maritano, Responsabile dell’Ufficio di Staff del Sindaco. 

     

    Interveranno: la Signora Liliana Bianco, referente dell’Associazione “Dragonette” di Avigliana, sottosezione di Torino; Mimma Panaccione Presidente de “L’ Associazione Italiana Tumore al Seno Metastatico – Noi ci siamo” invitata  ad introdurre il tema della serata, “segno questo  - evidenzia  la  Panaccione -  della sinergia tra donne che seppur con diverse esperienze della malattia sono in grado di costruire ponti e non muri. E tutte a servizio della prevenzione del cancro al seno affinché nessuna donna debba più patire questa malattia”.

     

    Su “La chirurgia demolitiva e ricostruttiva” parlerà il Dottor Furio Maggiorotto, Dirigente Medico 1° Livello Ginecologia Oncologica – IRCCs Candiolo, mentre la Dott.ssa Paola Varese, Direttore S.C. Medicina a indirizzo oncologico del Presidio Ospedaliero Ovada AS.L. AL tratterà de “La cura globale della donna operata di cancro al seno”.  La Dott.ssa Cinzi Vaisitti, Fisioterapista specializzata in linfologia oncologica presso il Servizio Riabilitazione di Avigliana dell’A.S.L. TO3 interverrà invece sulla “Fisioterapia in termini preventivi, terapeutici e di counselling per le donne in rosa”.

     

    Chiuderà la serata la Signora Paola Zaccagni, Capitano della squadra “Dragonette” di Avigliana  che illustrerà “L’esperienza del Dragon boat sul territorio e testimonianza dei benefici”.

     

    La partecipazione  all’incontro è libera  con invito esteso a tutte le donne  quale “opportunità offerta  per volersi un po’ più di bene”.

     

    “Esprimo il mio apprezzamento per l’organizzazione del convegno, importante per sensibilizzare e fare buona  informazione sulla complessità dell’essere donna   -  commenta il Sindaco Carlo Giacone – ed auspico in un’ ampia partecipazione”.

     

    “Ringrazio per il loro contributo sin d’ora tutti i partecipanti, riconoscendo  nelle donne una grande forza, una sempre rinnovata  capacità  di rinascita e di grandi storie quotidiane. – Conclude la Calvo”.

     

    Si unisce locandina, scheda Dragon Boat e  scheda noicisiamo.

     

    PERCHÈ IL DRAGON BOAT ?

     

     

    Nasce in Canada nel 1996, per volere del Dottor Don MecKenzie, il progetto " Abreast in a boat", dedicato alle donne operate al seno, con l'obiettivo di sostenere una consapevole attività fisica, stante la condizione di rischio linfedema.

     

    Il progetto è oramai consolidato in molti paesi Americani ed Europei.

     

    Il primo gruppo italiano di " donne in rosa" , si costituisce a Roma nel 2003.

     

    Nel 2011 nasce l'ASSOCIAZIONE DRAGONETTE TORINO ONLUS, con la Sezione di Avigliana nel 2014.

     

    L'attività fisica in ambiente naturale, supporta e incoraggia da un punto di vista psicologico.

    Pagaiare insieme aiuta ad abbattere il muro del silenzio e della paura, perchè si può vivere oltre al cancro!

     

     


    Indirizzo

    Piazza S. Lorenzo, 14, 10094 Giaveno TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Sagra dei Fagioli Grassi

    • Via Monsignor G. Leone Ossola
    • 2022-11-25 19:00:00 - 2022-11-27 02:00:00

    Fungo in Festa

    • Piazza Molines
    • 2022-10-01 00:00:00 - 2022-10-09 12:00:00

    Festa della Madonna di Loreto - Lanzo Torinese

    • Via Loreto
    • 2022-09-02 00:00:00 - 2022-09-06 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA