Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Festa delle Erbe Aromatiche, Officinali e Antiche Piante

    • Inizia il
      Giugno 17, 2017
    • Finisce il
      Giugno 18, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Festa delle Erbe Aromatiche nel Borgo di Rollo, Andora (SV)
    Esposizione di specialisti eccellenti: vivaisti, floricoltori e produttori di derivati dalle erbe, collezioni e piante rare, giardinieri, agricoltori, artigiani con creazioni naturali.

     





    "Festa delle Erbe Aromatiche, Officinali e Antiche Piante"
    XVIII EDIZIONE
    17 E 18 GIUGNO 2017
    Borgo di Rollo – Comune di Andora (SV) – Liguria

    Siamo sulla collina rivolta verso il mare, ci sono alberi, fiori ed erbe che creano un contorno mediterraneo e un’armonia di colori che induce alla serenità e alla bellezza. Il campanile del borgo di Rollo e le sue poche case luccicano d’estate e i vicoli si animano di tanti sguardi nei giorni della Festa delle erbe.

    Le erbe aromatiche e le rose si mischiano nella piazzetta, le spezie e la raffinatezza delle essenze profumate creano un’atmosfera speciale nell’oliveto. Il caldo fa esaltare l’odore dell’aglio e del rosmarino. Verde e colori, forme e sapori.
    Lo sguardo ama, riconosce, rivoluziona i nostri sensi e rallenta le immagini.
    Il mondo vegetale è un po’ la poesia della terra. Una realtà semplice, quando si pianta un seme è per il domani. E il cerchio naturale della vita diventa un gioco e il sogno del futuro.

    Nella XVIII edizione il tema della nostra Festa sarà il “Cerchio natura” un simbolo antichissimo su tutto il pianeta, esiste in culture diverse e lontane fra loro, e racconta una storia.

    La XVIII Edizione della “Festa delle erbe aromatiche, officinali e antiche piante”, accoglie vivaisti dal territorio ligure e nazionale, veri professionisti nella ricerca delle specie vegetali e appassionati delle collezioni botaniche, esigenti osservatori delle scelte sul paesaggio e nella progettazione e realizzazione dei giardini.

    Ci saranno tante piante aromatiche e le officinali, anche quelle poco conosciute e inaspettate, piante da frutta e da orto, alberi per il giardino e le terrazze, piante dalle foglie decorative, graminacee, piante annuali, biennali e perenni da fiore, piante acquatiche, piante cactacee e succulente, da roccia e da bassa manutenzione per giardini naturali, piante rare e da collezione, agrumi e piccoli frutti, frutti antichi, piante rampicanti, rose profumate e antiche, erbe commestibili rare.

    Gli espositori presentano novità e prodotti eccellenti, ma soprattutto, dedicano moltissimo tempo a raccontare come si fa a coltivare, a seguire le piante, a sceglierle per amarle.
    In esposizione produttori di derivati delle erbe con essenze, oleoliti, cosmesi, farmacopea, profumeria, per proporre prodotti buoni, insegnare a distinguere le loro proprietà e le loro storie. Poi il thè, il caffè e un mondo di spezie speciali e affascinanti. La cesteria e gli intrecciati, i tessuti naturali e le invenzioni degli artigiani, artisti con materiali naturali. Inoltre sarà possibile acquistare il raccolto di giornata dei prodotti dell'orto. Conferenze, laboratori, visite guidate saranno organizzati per allenare all’osservazione e alla riflessione sulla conoscenza del mondo del verde. Davvero c’è un lavoro grandissimo dietro la nostra mostra, di partecipazione e di ricerca, di amicizia e di collaborazione. Forse si sente questa energia, questa tensione perché l’obiettivo è il non perdersi di vista, scambiarsi le esperienze, programmare il futuro, vedere se ce la facciamo ad essere sinceri, semplici e felici. C’è una spiritualità della festa: cominciare nella confusione e terminare nell’armonia. Il pubblico si gode questo cercare le cose anche attraverso l’esposizione tortuosa in mezzo agli ulivi, o in fondo nel giardino del rudere o nel riquadro panoramico di un giardino. Il pubblico cerca le novità e le cose più belle, ma rimane sconvolto dalla bellezza delle cose più semplici e dalla maniera un po’ inusuale di celebrare anche le erbe o le piante poco appariscenti.

    Programma
    “Festa delle erbe aromatiche, officinali e antiche piante”
    Nel Borgo di Rollo 17 e 18 giugno 2017

    Mostra mercato:
    Esposizione di specialisti eccellenti: vivaisti, floricoltori e produttori di derivati dalle erbe, collezioni e piante rare, giardinieri, agricoltori, artigiani con creazioni naturali.

    Sabato 17 dalle ore 14,00 alle ore 23,00
    Domenica 18 dalle ore 9,00 alle ore 20,00

    Apertura dell’ esposizione
    Sabato alle ore 14,00 apertura al pubblico

    Inaugurazione:
    Sabato alle ore 14,30 nella piazzetta del Borgo di Rollo

    Visite guidate
    Sabato, ore 16,00: Note recitate sull’olivo, genitori e figli nell’uliveto, “Dal ramo d’ulivo all’olio” Incontro alla fontana in piazzetta.

    Sabato, ore 18,00: Passeggiata all’imbrunire in collina, alla scoperta degli scorci di paesaggio, con macchina fotografica, scarpe comode, pila. Spiegazione e realizzazione del cerchio della natura secondo il simbolismo indiano. Aperitivo alle erbe. Incontro al Ristoro in mostra, visita a cura della guida ambientale e di un fotografo.

    Domenica, ore 9,30: Osservare nei prati delle fasce per qualificare le piante tipiche, raccogliere le erbe di campo, e formare una ghirlanda di erbe e fiori. Partenza dalla fontana in piazzetta, a cura della guida ambientale Doriana Fraschiroli e della decoratrice Luciana Tedeschi.

    Al termine dell’escursione delle 9,30 costruzione della ghirlanda della Festa : happening “Erbe in centro” a cura della decoratrice Luciana Tedeschi

    Sabato, ore 17,00 e Domenica, ore 11,00 : Racconti sulle piante e le collezioni in mostra e guida all’acquisto. “La giostra dei semi” a cura della giardiniera Tiziana Sanna, protagonista del documentario “La giungla di Tiziana” in Geo & Geo e blogger del “Furighedda Gardening”. Prenotazioni ed incontro info point

    Conferenze
    Sabato
    Conferenza, ore 16,00: “ Cerchio natura” a cura di Michela Zucca, antropologa

    Conferenza, ore 18,00 : “ Innamorarsi delle rose” a cura di Giulio Baistrocchi

    Domenica
    Conferenza, ore 10,00: “L’orto vivaio”: agricoltura di tradizione, cipolla egiziana ed asparagus plumosus a cura di Marco Damele

    Conferenza, ore 11,00: “La dispensa ligure” di Ilaria Fioravanti ed Enrica Monzani

    Conferenza, ore 14,00: ”Il cerchio giardino” a cura di Tiziana Sanna

    Conferenza, ore 16,00: “Erbe officinali per gli amici animali e nutrizione naturale” a cura di “La Spinosa Piante Officinali” con Giulia Coruzzi

    Laboratori
    Sabato e Domenica:
    Laboratorio: “ Le erbe di casa nostra” a cura di Maddalena Todiere.

    Laboratorio: “Pane, erbe, fiori” a cura di Monica Maroglio Slow Food di Albenga-Finale-Alassio

    Domenica ore 18,00: Premio “IL BARATTOLO”

    Info: ANDORA (SV) nel Borgo di ROLLO
    Organizzazione e segreteria Associazione “Amici della Festa delle Erbe” : 339 7233272
    Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Andora: 0182 68111
    Servizio navetta dalla Piazza Mercato di Andora alla frazione di Rollo
    Il “Punto Ristoro” nel Borgo di Rollo è organizzato dalla Pro Loco e dal Circolo Nautico di Andora.
    www.festadelleerbe.it - festaerberollo@hotmail.it www.comune.andora.sv.it
    Facebook: “Festa delle erbe - Borgo di Rollo”
    con la collaborazione di Mustang Entertainment S.r.l.


    Indirizzo

    Località Rollo, 9, 17051 Bande di Là-rollo SV, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    NONA EDIZIONE PRESEPE VIVENTE

    • Via Roma
    • 2018-12-24 00:00:00 - 2018-12-27 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA