Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    L’ANELLO DEI LIGURI CON PIC NIC A TEMA

    • Inizia il
      Giugno 11, 2017
    • Finisce il
      Giugno 11, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Passeggiata agro-culturale con visita guidata del borgo medievale di Cecima e del castelliere ligure di Guardamonte alla scoperta della natura e della storia di queste panoramiche località a cavallo tra Lombardia e Piemonte

     





     

    L’ANELLO DEI LIGURI CON

     PIC NIC A TEMA

    Passeggiata agro-culturale con visita guidata del borgo medievale di Cecima e del castelliere ligure di Guardamonte alla scoperta della natura e della storia di queste panoramiche località a cavallo tra Lombardia e Piemonte

     

    DOMENICA 11 GIUGNO 2017

    Ritrovo ore 10:30 in via Ca’ d’Anna 2 (Piazza del Municipio)

     27050 CECIMA (PV)

    Coordinate Google 44.850819-9.080244

     

     

    Il ritrovo è previsto per le ore 10:30 a Cecima, grazioso borgo medievale arroccato a 200 m di altezza sopra il torrente Staffora. L’abitato è caratterizzato da abitazioni in pietra locale e da un groviglio di viuzze che si intersecano tra loro creando scorci suggestivi. Di particolare interesse sono i resti delle antiche mura e la chiesa dedicata ai SS. Martino e Lazzaro in stile tardo gotico lombardo che sorge su un magnifico spiazzo e costituisce un vero e proprio balcone panoramico sulla valle sottostante e sulle principali vette appenniniche dell’Oltrepò Pavese.

    Al termine della visita guidata si riprenderanno le auto ed con gli accompagnatori locali si salirà alla frazione Ca’ del Monte, dove avrà inizio la passeggiata ad anello.

     

    L’escursione si svolgerà su un sentiero già in quota sullo spartiacque tra la Valle Staffora e la Val Curone, al confine tra Lombardia e Piemonte. Il percorso è caratterizzato da boschi di roverella, castagni e cespugli di ginepro ed in parecchi punti, dove la vegetazione si apre improvvisamente,  offre stupendi scorci panoramici sui rilievi circostanti e sui prati in fiore. Si tratta di un’antica mulattiera in uso alla prima civiltà insediata su questi monti, quella dei Liguri.

     

    A questo popolo risale l’origine di molte attività che ancor oggi costituiscono il DNA agricolo dell’Oltrepò Pavese, come la coltivazione della vite, la lavorazione della carne suina e la produzione di formaggi. Lungo il tragitto, nell’area archeologica del Guardamonte, a quasi 800 metri di altezza sono visibili i resti di un castelliere, ossia di un villaggio fortificato, probabilmente costruito dai Liguri per difendersi dalle invasioni celtiche del IV secolo a.C.

    Oltre a reperti legati alla storia dell’uomo, in zona sono abbondanti anche tracce della storia geologica del territorio con fossili animali e vegetali appartenenti all’epoca in cui l’area si trovava sommersa da un oceano primordiale. Il sentiero termina alle Balze di Guardamonte, una terrazza panoramica naturale creata da una falesia di arenaria, molto nota tra i free-climbers, da cui si domina con una vista mozzafiato l’alta Valle Staffora.

     

    Prima di iniziare il tratto conclusivo dell’anello, ci si potrà riposare, degustando un pic nic sul prato a base di prodotti e specialità tipiche della zona organizzato in collaborazione ad aziende locali.

     

    Il tempo di puro cammino corrisponde a 2 ore circa in totale. Tenendo conto delle soste per il pic nic e per le spiegazioni le attività si concluderanno verso le ore 16:30 / 17:00

     

     

    E’ richiesta la prenotazione possibilmente entro la mattinata di sabato 10 Giugno 2017.

     

    INFO E PRENOTAZIONI PRESSO:

    Calyx Associazione Ricreativa Culturale Tel. 349-5567762 (Andrea) / 347-5894890 (Mirella) E-mail: calyxturismo@gmail.com

     


    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    50 sfumature di Pinot Noir

    • Piazza Duomo
    • 2021-10-08 18:00:00 - 2021-10-10 19:00:00

    10.000 Passi nella Storia ONLINE

    • 2020-12-05 00:00:00 - 2020-12-31 00:00:00

    BELVEDERE DI STELLE

    • FRAZIONE S. ALBERTO DI BUTRIO 59
    • 2020-08-08 00:00:00 - 2020-08-08 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA