Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Il sabato nei villaggi - Cultura e natura nelle terre di Po

    • Inizia il
      Settembre 2, 2017
    • Finisce il
      Settembre 2, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Percorso di conoscenza di Pomaro (AL): per l'occasione si accederà al bel castello e alla chiesa di S. Sabina, che conserva opere pittoriche di autori del '500 vercellese. Partecipazione libera e gratuita.

     





     “Il Sabato nei Villaggi – cultura e natura nelle terre del Po”, iniziativa promossa dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, in collaborazione con i Comuni compresi nell’Area Turistica del Parco, dopo la pausa estiva torna con un nuovo appuntamento previsto per il pomeriggio di sabato 2 settembre 2017 a Pomaro (AL), con ritrovo alle  ore 15 in Piazza della Libertà (di fronte al Municipio).

    Il paese, sito tra Casale Monferrato e Valenza, è dominato dal turrito castello: sono tre le torri merlate che si stagliano“alte e solenni come smisurate canne d’organo” che si visiterà per l’occasione, guidati dal prof. Antonino Angelino, coautore del volume “Andar per castelli. Da Alessandria, da Casale tutto intorno”.  

    Dello storico castello, negli anni ’50 del ‘900, divenne castellana l’attrice Marisa Allasio (protagonista femminile del film di Dino Risi ‘Poveri ma belli’), quale moglie di Pier Francesco Calvi di Bergolo. Nel parco del castello, in posizione rilevata, sottolineata dallo scalone monumentale che sorge proprio dinanzi a loro, si innalzano due splendidi esemplari di Celtis australis centenari, presenti nella lista degli alberi monumentali del Piemonte - dunque tutelati per il loro valore naturalistico, paesaggistico e storico-culturale - che contano un’altezza di 30 m. ca. e una circonferenza di oltre 4 metri. 

    La prima tappa dell’appuntamento prevede la visita alla chiesa parrocchiale di S. Sabina, dalla facciata neo-gotica ma con l’originale campanile in stile romanico-gotico. Conserva la reliquia della Santa Spina e un frammento della tunica di Cristo e la bella pala lignea raffigurante la Natività, attribuita a Giuseppe Giovenone, illustre esponente della scuola pittorica vercellese del’500.  

    Dopo una breve passeggiata nel centro storico che consente di ‘riconoscere’ il ricetto, si giungerà al castello.

    Questo appuntamento de “Il Sabato nei Villaggi – cultura e natura nelle terre del Po” rientra nel programma della Festa Patronale e dunque della “Sagra del pesce e del vino monferrino”, organizzata dalla Pro Loco di Pomaro, che al termine del pomeriggio offrirà ai partecipanti un momento di ristoro.

    L’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, si svolgerà anche in caso di pioggia.

    Per informazioni:

    Aree protette del Po vercellese-alessandrino – Centro Visite “Cascina Belvedere”

    tel. 038484676 – cell. 335.8001549 – centro.visita@parcodelpo-vcal.it – www.parcodelpo-vcal.it  

    Anna Maria Bruno cell. 348.2211219


    Indirizzo

    Via Vigliani, 8, 15040 Pomaro Monferrato AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    NONA EDIZIONE PRESEPE VIVENTE

    • Via Roma
    • 2018-12-24 00:00:00 - 2018-12-27 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA