Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito

    • Inizia il
      Ottobre 14, 2017
    • Finisce il
      Ottobre 15, 2017
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Torna a Moncalieri la Fëra dji Subièt e Sua Maestà il Bollito, edizione 2017, con due giornate di tradizioni ed enogastronomia nel Centro Storico di Moncalieri.

     





    Con il contributo ed il patrocinio del Comune di Moncalieri, che l'ha resa evento istituzionalizzato dal 2017, e con il patrocinio della Regione Piemonte, la Fëra dji Subièt e Sua Maestà il Bollito si colloca come di consueto nella terza domenica del mese di ottobre, con due giornate di tradizioni ed enogastronomia nel Centro Storico di Moncalieri.

    Sabato 14 ottobre, dalle ore 19 alle ore 24, il Grande aperitivo musicale con gli Harmony Show inaugura l'edizione 2017 dell'attesa manifestazione autunnale in Borgo Navile (Piazza Caduti della Libertà); anche quest'anno la conduttrice torinese Elia Tarantino sarà presente con le telecamere del suo programma Bazar, trasmesso su una quarantina di emittenti locali in tutto il territorio italiano.

    Domenica 15 ottobre l'apertura è prevista alle ore 10, con l'esibizione dell'Associazione Filarmonica Moncalieri e l'animazione in costume nelle vie del centro storico a cura di Nobiltà Sabauda.

    Le classi sono protagoniste alle ore 10.30 con la premiazione del XII Concorso "Il Fischietto nella scuola", in Piazza Vittorio Emanuele II.

    A partire dalle ore 11 i visitatori possono poi spostarsi a Borgo Navile per il clou della giornata e la distribuzione del bollito, sino ad esaurimento scorte. Nel pentolone ormai noto ai moncalieresi sono cucinati circa 1.500 kg di ottimi tagli di carne per bollito, bovina (punta, scaramella, muscoli, cappello del prete, testina, lingua) e suina (cotechino); il tutto accompagnato da bagnetto verde e rosso, insalata, pane e vino.

    A Borgo Navile, in Via San Martino e in Piazza Vittorio Emanuele II numerosi stand, enogastronomici e non solo, partecipano inoltre all'evento con le loro specialità, garantendo una variegata offerta di prodotti.

    Alle ore 11.30 l'arte si fa strada al Museo dji Subièt, situato a Palazzo Alfieri di Sostegno in Via Real Collegio 20: aprono al pubblico le mostre "I fischietti delle scuole" e "Passione" con le porcellane e le ceramiche di Mariangela Cavazzin Morello.

    La Fëra dji Subièt di Moncalieri fu istituita nel 1286 da Amedeo V di Savoia come fiera commerciale e con il passare dei secoli mantenne la sua importanza acquisendo il nome di "Fëra dji Subièt" nel 1865, anno in cui Torino abbandonò il ruolo di capitale del nuovo Regno Italiano in favore di Firenze. Moncalieri cessò di essere la dimora estiva dei Savoia e il malcontento si acuì proprio in occasione della "fëra"; i fischietti, inizialmente utilizzati in segno di protesta e disapprovazione, non appena gli animi si placarono divennero con il tempo sinonimo di festa ed allegria, nonché di attrazione commerciale. Oggi, a distanza di centocinquant'anni, il Circolo Culturale Saturnio continua a mantenere viva la tradizione dei fischietti proprio con il Museo dji Subièt, aperto nell'ottobre del 2006 e tuttora attivo nell'ospitare tutti gli amanti di questo patrimonio storico, culturale ed artigianale.  

    Alle ore 12.30 l'attenzione torna in Piazza Vittorio Emanuele II per il Gemellaggio con la Pro Loco di Pragelato, che per l'occasione propone al pubblico le gofree.

    Nel pomeriggio grande spazio ai bambini e alla loro creatività, con il laboratorio per la realizzazione artigianale di un fischietto presso il Museo dji Subièt in Via Real Collegio 20 e la golosa merenda in collaborazione con gli studenti dell'Istituto Alberghiero e il Lions Club Moncalieri Castello.

    Alle ore 16 è poi in calendario nelle vie del centro lo spettacolo "La Cindarella" a cura del gruppo storico Nobiltà Sabauda: un'originale versione della favola di Cenerentola con un finale a sorpresa.

    La Fëra dji Subièt e Sua Maestà il Bollito, edizione 2017, si conclude alle ore 20 in Borgo Navile (Piazza Caduti della Libertà) con la Cena a base di Gran Fritto Misto Piemontese a cura della Taverna Frà Fiush con lo chef Ugo Fontanone: antipasto a sorpresa, gran fritto misto alla piemontese, semifreddo al torrone, acqua e vino.   


    Indirizzo

    Via Cavour, 5, 10024 Moncalieri TO, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Festa del Borgo San Sebastiano 2023

    • Piazza Italia
    • 2023-06-23 19:00:00 - 2023-06-25 01:00:00

    Sagra della Fitura Dusa e del Vino morenico

    • Via Regina Margherita
    • 2023-05-27 00:00:00 - 2023-05-28 00:00:00

    Vinovo - Festival della birra artigianale piemontese

    • Piazza Luigi Rey
    • 2023-05-12 11:00:00 - 2023-05-14 12:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA