Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Il sabato nei villaggi - Cultura e natura nelle terre di Po

    • Inizia il
      Maggio 12, 2018
    • Finisce il
      Maggio 12, 2018
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Arte e cemento: percorso di visita a Casale Monferrato seguendo un itinerario che avrà quale filo conduttore il cemento e il suo utilizzo nei manufatti artistici. Partecipazione libera e gratuita.

     





    IL SABATO NEI VILLAGGI - cultura e natura nelle terre del Po

    IV edizione – Casale Monferrato (AL) sabato 12 maggio 2018

     

    Nuovo appuntamento con “le terre del cemento” che, dopo le proposte di Coniolo e di Morano sul Po, vedrà protagonista la città di Casale Monferrato. Con “Il Sabato nei villaggi – cultura e natura nelle terre del Po” nel pomeriggio di sabato 12 maggio si seguirà un itinerario che avrà quale filo conduttore il cemento e il suo utilizzo nei manufatti artistici.

    L’evento è promosso dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato.

    Il ritrovo è previsto alle ore 15 presso la sede operativa del Parco del Po, in viale Lungo Po Gramsci 10, da cui prenderà avvio la visita, guidata da Anna Maria Bruno.

    La passeggiata prevede l’osservazione di Casa Cerrano (Giuseppe Cerrano costruì presso la sua casa un piccolo forno per sperimentare i comportamenti dei calcari argillosi); le porte in cemento di Casa Panelli: “raffigurazione del binomio casalese pianura-collina” con la rappresentazione di uva, aironi e rane; il Parco Tecnologico Buzzi Unicem; il “Paraboloide” che fu un deposito di cemento klinker, un silos industriale costruito nei primi decenni del Novecento, oggi simbolo dell’epopea del cemento. Infine si accederà al Cimitero Urbano per la visita alle tombe monumentali, realizzate in “falsa pietra di cemento”, prima tra tutte in eleganza la tomba Ubertis, realizzata dallo scultore Guido Capra, tra i primi artisti ad usare il cemento come materiale malleabile, adatto a realizzare opere d’arte.

    L’iniziativa è a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia.

    Per informazioni:

    Aree protette del Po vercellese-alessandrino – Centro Visite “Cascina Belvedere”

    tel. 038484676 – cell. 335.8001549 – centro.visita@parcodelpo-vcal.it – www.parcodelpo-vcal.it 

    Anna Maria Bruno cell. 348.2211219

     

    La proposta rientra nel progetto: “Il paraboloide di Casale Monferrato: da silos a centro culturale della memoria dell’industria del cemento”, sostenuto dalla Fondazione della Compagnia di San Paolo di Torino.

     


    Indirizzo

    Strada Alessandria, 2, 15033 Casale Monferrato AL, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Ciriè - Festival della Birra artigianale Piemontese

    • Corso Martiri della Libertà
    • 2023-05-18 11:00:00 - 2023-05-21 12:00:00

    25ma FESTA DELLA GRAPPA

    • A26
    • 2022-12-04 15:00:00 - 2022-12-04 18:00:00

    Sagra dei sapori autunnali fungo e tartufo

    • Via Giuseppe Garibaldi
    • 2022-09-16 19:00:00 - 2022-09-18 12:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA