Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Sagra MeleMiele

    • Inizia il
      Novembre 1, 2018
    • Finisce il
      Novembre 4, 2018
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    MeleMiele è una mostra agroalimentare e dell'artigianato che presenta le eccellenze del territorio
    Con il tempo MeleMiele è diventato un evento a 360°, un ricco contenitore in cui si tengono diversi eventi

     





    Il tema scelto per la 29^ edizione di MeleMiele è: Condividiamo la bellezza! - Ogni paese ha un patrimonio culturale da valorizzare.

    Giovedì 1^ novembre

    ore 11.00

    INAUGURAZIONE UFFICIALE E APERTURA SAGRA

    dalle 12.30
    SI PRANZA IN SAGRA!

    ore 14.30 e 15.30
    LABORATORI - TRACCE DI PREISTORIA
    Alla scoperta dell’archeologia nei parchi. Dedicato a ragazzi dai 5 ai 13 anni, costo € 3.
    A cura dei Parchi Naturali dell’Ossola

    ore 16.00
    INVIEMA ‘NDA’ SCÉNA!
    Dimostrazioni di cucina antica. A cura dei Cuochi della Sagra

    ore 16.00
    LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI
    A cura delle Mirtille CreAttive

    dalle 16.00Ordini
    MUSICA LIVE! DRUM KEYS TRIO

    ore 17.30
    330 KM DI BELLEZZA
    L’esperienza del TOR DES GEANTS.
    Con Scilla Tonetti e Max Valsesia (Atleti)

    dalle 19.00
    SI CENA IN SAGRA!

    ore 21.00
    DIALOGHI SERALI
    LA BELLEZZA È UN PATRIMONIO?
    UN “VALORE” DA CONSERVARE E SVILUPPARE
    Una chiacchierata sui fattori caratterizzanti il patrimonio di un territorio.
    Con Ugo Facciola (Chef), Roberto Della Vedova (Naturalista), Paolo Mira (Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Novara), Enrico Rizzi (Storico). Conduce il giornalista Lorenzo Scandroglio

    Venerdì 2 novembre

    dalle 12.30
    SI PRANZA IN SAGRA!

    ore 16.00
    INVIEMA ‘NDA’ SCÉNA!
    Dimostrazioni di cucina antica. A cura dei Cuochi della Sagra

    ore 17.30
    L’ARCHITETTURA WALSER, UNA SCELTA “AMBIENTALE”
    DI VITA IN ALTA QUOTA
    A cura di Chiara Della Ferrera (Architetto)

    dalle 19.00
    SI CENA IN SAGRA!

    ore 21.00
    CONCERTO EVENTO: NEL CUORE DELLA MEMORIA
    Con il Coro La Piana

    Sabato 3 novembre

    ore 10.00 e 11.00
    LABORATORI - TRACCE DI PREISTORIA
    Alla scoperta dell’archeologia nei Parchi. Dedicato a ragazzi dai 5 ai
    13 anni, costo € 3. A cura dei Parchi Naturali dell’Ossola

    ore 11.00
    L’ASSOCIAZIONE FONDIARIA PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INCOLTI E DEI TERRENI ABBANDONATI: L’ESPERIENZA DI TERRAVIVA IN VALLE ANTRONA
    a seguire: I TERRAZZAMENTI DI BACENO
    A cura dei Parchi Naturali dell’Ossola. Con: Daniele Piazza (Coordinatore del progetto TERRAVIVA), Ivano De Negri (Direttore Parchi Naturali dell’Ossola), Claudio Minacci (Presidente Associazione Fondiaria), Stefano Costa (Sindaco di Baceno)

    dalle 12.30
    SI PRANZA IN SAGRA!

    ore 14.30 e 15.30
    LABORATORI - TRACCE DI PREISTORIA
    Alla scoperta dell’archeologia nei Parchi. Dedicato a ragazzi dai 5 ai 13 anni, costo € 3. A cura dei Parchi Naturali dell’Ossola

    dalle 15.00
    MUSICA CON IL GRUPPO FISARMONICHE OSSOLANE

    ore 15.00
    MORBIDA BELLEZZA
    Il senso artistico e il valore educativo di progetti e percorsi artisticoespressivi con la gomma piuma, rivolti a persone con disabilità e a Istituti Professionali. A cura di Dott.ssa Anita Cane (Pedagogista ed Educatrice) e Tino Bettini (Artista)

    ore 16.00
    MELE SENZA SUCCO!
    Laboratorio per imparare a lavorare la gomma piuma e creare con manualità e fantasia (aperto a tutti).
    A cura di Tino Bettini (Artista e Curatore dei laboratori)

    ore 16.00
    INVIEMA ‘NDA’ SCÉNA!
    Dimostrazioni di cucina antica. A cura dei Cuochi della Sagra

    ore 17.30
    API E UOMINI
    Un percorso di bellezza tra storia, spiritualità ed arte
    A cura di Paolo Fontana (Entomologo, Apidologo, Apicoltore – Fondazione Mach)
    A seguire PRESENTAZIONE PROGETTO APIARIO DIDATTICO SPERIMENTALE
    Ornella Barre (Dirigente Scolastico IPSASR Fobelli – Crodo) Giacomo Prina (Presidente Associazione Produttori Apistici delle
    Vallate Ossolane)

    dalle 19.00
    SI CENA IN SAGRA!

    ore 21.00
    SPETTACOLO TEATRALE - HOTEL GHOST
    Commedia quasi horror in 5 atti e un epilogo. Compagnia Teatrale Amatoriale Dialettale de I Calaschesi

    Domenica 4 novembre

    dalle 11.00
    MUSICA LIVE! DIRTY DIXIE JAZZ BAND
    La musica prosegue anche nel pomeriggio!

    dalle 12.30
    SI PRANZA IN SAGRA!

    dalle 15.00 alle 16.00
    GIOCANDO CON LA NATURA E RICICLO CREATIVO
    Dedicato ai ragazzi dai 4 ai 10 anni. Costo € 5,00

    ore 16.00
    LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI
    A cura delle Mirtille CreAttive

    ore 16.00
    MURO IO TI MANGIO!
    Emozioni e ritratti, storie e ricette per una meravigliosa dozzina d’erbe di muro.
    Presentazione del libro di Alessia Zucchi, Carlo Bava, Maria Cristina
    Pasquali. Al termine un assaggio di torte a base di mele ed “erbe di muro”

     


    PAESE OSPITE: VARZO

     


    Le mostre della Sagra

    GLI ANGOLI CARATTERISTICI DI VARZO

    BACENO DEVERO CRAMPIOLO 2018
    Emozioni in immagini. A cura di Massimo Bertina

    IL CORPO VOLONTARI AIB DI BACENO

    COLTIVARE LA BELLEZZA: FORME ARTISTICHE IN GOMMA PIUMA
    Interpretazioni della natura, della vita con laboratori di riutilizzo e recupero di questo materiale. Di Tino Bettini

    LE FORME DELLA NATURA
    Fotografie di Andrea Morisetti

    MURO, IO TI MANGIO!
    A cura di Alessia Zucchi e Carlo Bava

    SCENARI SECOLARI, IMPRESSIONI DELL’ATTIMO
    Acquerelli di Stefano Maestrini


    Indirizzo

    SS659, 89, 28861 Baceno VB, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Capodanno a Cannobio con Rolling Truck Street Food

    • Piazza Vittorio Emanuele III
    • 2022-12-30 11:00:00 - 2023-01-01 04:00:00

    Arriva a Cannobio il cibo di strada di Rolling Truck Street Food

    • piazza martiri della libertà cannobio
    • 2022-06-16 11:00:00 - 2022-06-18 12:00:00

    Baveno Rolling Truck Street Food

    • baveno
    • 2022-04-16 00:11:00 - 2022-04-18 12:24:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA