Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Inizia il
      Gennaio 2, 2019
    • Finisce il
      Gennaio 2, 2019
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Una delle più antiche e autentiche feste del Piemonte (dal 1200)che ha mantenuto nel tempo le sue caratteristiche:la data (2 Gennaio) a la tradizione e la solidarietà.

     





    Castiglione d'Asti     2 Gennaio

    “La Storica  Fagiolata di S. Defendente " (TRADIZIONE e SOLIDARIETA)

     

    "Et minam unam leguminum pauperibus erogare"

    (Distribuire ai poveri un'emina di legumi)

     

    Così termina l'atto notarile al quale si fa risalire la più antica tradizione di Castiglione d'Asti e una delle più vecchie del Piemonte. Dalle ricerche sviluppate dal Canonico Lorenzo Gentile negli anni trenta, risulta che il succitato atto fu stipulato nei chiostri del Duomo di Asti nel 1200.

    1200    Le origini

    I fratelli Giacomo e Rodolfo di Valle Canea (Caniglie), pongono fine all’annosa vertenza con il Capitolo Ecclesiastico con un accordo e un certo Guglielmo Baldissero di Castiglione si offre di pagare una parte del compenso dovuto dai Canonici ai Feudatari, a condizione che, dopo la sua morte, sia celebrata ogni anno una S.Messa per lui ed i suoi parenti e distribuita ai poveri del paese una “emina” (antica unità di misura) di legumi.  

     

    Primi del 900   La tradizione continua

     

    A farsi carico della questua, della cottura e distribuzione gratuita dei fagioli sino ai primi anni del 900 sono stati i Confratelli della Compagnia del Suffragio, i “Batì”.

    Dai paesi vicini e da Asti arrivavano in molti, spesso affamati e fra questi i girovaghi, le “Ligere”che almeno per un giorno potevano contare su un pasto caldo garantito.

     

    Oggi:  Prosegue la solidarietà

     

    Il compito della raccolta dei fagioli, della loro cottura e distribuzione è passato nel corso degli anni dai “Batì” ai “Coscritti” (1917) e da qualche tempo (1990), con il moltiplicarsi della quantità e la scarsità dei coscritti,alla “Pro loco di Castiglione” in collaborazione con i ragazzi di leva. Dopo otto secoli “La Fagiolata”, continua mantenendo inalterate le caratteristiche peculiari iniziali della manifestazione: la data  2 Gennaio, la lenta cottura (circa 4 ore) su fuoco a legna e la distribuzione anche nei più svariati  contenitori (Brunse e brunsin) che gli avventori si portano da casa per gustarli tranquillamente al caldo nella propria abitazione.  Quest’anno (2019) la “Fagiolata” verrà preparata da oltre 20 cuochi che si daranno appuntamento in piazza S. Defendente alle 5,30 per preparare oltre 60 paioli circa: 500 Kg. di fagioli e ceci conditi con abbondanti cotenne piedini, code e costine di maiale che,  cucinati, verranno distribuiti dopo la benedizione, gratuitamente a tutti i presenti. Questa manifestazione mantiene immutato nel tempo il suo messaggio di pace e solidarietà : da alcuni anni infatti tutte le offerte raccolte vengono destinate ad opere di beneficenza,  associazioni o enti locali. In particolare nel 2019 una parte andrà alla mensa sociale del Comune di ASTI gestita  dalle “Suore della Pietà” e un’altra parte all’associazione: “ANFFAS di Asti”                            

                                       

           Pro Loco “La Castiglionese”    


    Indirizzo

    Frazione Castiglione, 74, 14100 Asti AT, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    "Storica Fagiolata di S.Defendente"

    • Frazione Castiglione
    • 2019-01-02 00:00:00 - 2019-01-02 00:00:00

    NONA EDIZIONE PRESEPE VIVENTE

    • Via Roma
    • 2018-12-24 00:00:00 - 2018-12-27 00:00:00

    NONA EDIZIONE PRESEPE VIVENTE

    • Via Roma
    • 2018-12-24 00:00:00 - 2018-12-27 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA