Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Il sabato nei villaggi

    • Inizia il
      Marzo 9, 2019
    • Finisce il
      Marzo 9, 2019
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    cultura e natura delle terre del Po'

     

    IL SABATO NEI VILLAGGI - cultura e natura nelle terre del Po
    V edizione – Livorno Ferraris (VC) sabato 9 marzo 2019

    Livorno Ferraris ospita il primo appuntamento del 2019 de “Il Sabato nei Villaggi – cultura e natura nelle terre del Po”, condotto da Anna Maria Bruno, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 9 marzo.
    La proposta è promossa dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino, in collaborazione con i Comuni compresi nell’Area Turistica del Parco. Quattro gli appuntamenti di questa nuova edizione: Livorno Ferraris, Camino (13 aprile), Frascarolo (4 maggio) e San Salvatore Monferrato 1 giugno.
    A Livorno Ferraris il ritrovo è previsto per le ore 15, Piazza Galileo Ferraris (ampio parcheggio nella vicina Piazza Enrico Possis), dove si trova Palazzo Ferraris, in cui è ospitato il museo dedicato a Galileo Ferraris - scopritore del campo magnetico rotante e inventore del motore elettrico alternato - e al fratello Adamo, protagonista delle campagne garibaldine. A condurre il racconto vi sarà Giovanni Franco Giuliano, rappresentante dell’Accademia dei Livornesi, socio della Società storica vercellese e autore di numerosi libri sulla storia di Livorno Ferraris.
    Seguirà un passaggio nella chiesa di S. Francesco che conserva opere di Orsola Maddalena Caccia, tra cui una “Madonna in gloria con S. Francesco e S. Lorenzo”.

    Altro ‘fiore all’occhiello’ di Livorno Ferraris è il Museo Archeologico del Vercellese Occidentale (MAVO), inaugurato recentemente, ospitato nel Complesso di Sant’Agostino. Il moderno allestimento, dall’impianto di grande valenza didattica, propone ai visitatori l’osservazione dei reperti di una necropoli romana, datata tra I e IV secolo d.C., venuti alla luce nel territorio di Livorno Ferraris nei primi anni 2000 a seguito dei lavori effettuati in zona per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Milano. La storia del territorio vi è descritta anche attraverso reperti di altri scavi effettuati in siti limitrofi: dall’abitato protostorico di Balocco, alla necropoli di Crescentino e il ponte di Motta de’ Conti sulla strada che in età romana collegava Milano con Torino. Ad accompagnarci nella visita vi saranno Giovanni Franco Giuliano e Gianfranco Falchetti, dell'Associazione Amici del Museo.
    Ultimo sito l’annessa chiesa del complesso dove sarà possibile osservare il Cristo crocifisso, dipinto su tavola di Aimo Volpi, artista d’ambito spanzottiano.
    Per la speciale occasione de “Il Sabato nei Villaggi – cultura e natura nelle terre del Po” l’Amministrazione comunale di Livorno Ferraris concede l’ingresso gratuito nei due musei di proprietà comunale.
    La partecipazione è libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di maltempo.

    Per informazioni:
    Aree protette del Po vercellese-alessandrino –
    tel. 0142 457816 – www.parcodelpo-vcal.it
    Anna Maria Bruno mob. 348.2211219

    La proposta rientra nel progetto: “Aperto per bellezza”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    587 Corsa dei buoi

    • 795R+JW Asigliano vercellese VC
    • 2023-05-14 00:00:00 - 2023-05-14 00:00:00

    Festival della Birra artigianale Piemontese - Vercelli

    • Vercelli
    • 2023-05-05 00:00:00 - 2023-05-07 00:00:00

    8°SAGRA DEL FAGIOLO SALUGGIA 2022

    • Piazza del Municipio
    • 2022-10-14 00:00:00 - 2022-10-16 12:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA