Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Super Melle

    • Inizia il
      Giugno 23, 2019
    • Finisce il
      Giugno 23, 2019
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    passeggiata enogastronomica

     

    DOMENICA 23 GIUGNO 2019 SEDICESIMA EDIZIONE DELLA PASSEGGIATA GASTRONOMICA “SUPER MELLE”, PERCORSO IN 7 TAPPE ALLA SCOPERTA DEL BORGO DEI TUMIN.

    Per la sedicesima volta l’appetito vien ….camminando, Domenica 23 giugno 2019 si svolgerà presso il territorio comunale di Melle la sedicesima edizione della passeggiata enogastronomica “Super Melle”.

    Sette tappe alla scoperta dei luoghi più caratteristici del borgo dei tomini.

    Sette momenti in cui gustare un ricco menù che unisce i prodotti tipici della Valle Varaita con prelibatezze come la cugnà di Narzole , divenuta ormai “grande amica del tomino di Melle”, grazie ai progetti regionali di rivalutazione dei prodotti tipici. Il tutto accompagnato dai vini delle Colline Saluzzesi e della Langa.

    Il ritrovo per la partenza  è nella piazza di fronte all’ala comunale dove si può provvedere all’iscrizione (euro 20,00 per ogni partecipante, mentre gratis i bambini fino a 10 anni) e sorseggiare una aperitivo fruttato per iniziare insieme ai “compagni di viaggio “ e alle guide, la scoperta.

    Poiché l’esperienza delle passate edizioni ha visto che non tutti i partecipanti sono amanti del formaggio ricordiamo che a partire da quest’anno sarà possibile, indicandolo al momento della prenotazione telefonica, avere una soluzione alternativa al piatto con il formaggio nelle postazioni. Ovviamente questa soluzione non implica un cambiamento nel costo della quota di partecipazione.

    Alle 10,00 circa la partenza dei primi gruppi che saranno accompagnati dalle guide sui sentieri di Super Melle, fino alle ore 14,00. La prima tappa sita in piazza Marchetti (piazzetta del Borgo) prevede la degustazione degli antipasti. Insalatina di farro, assaggio di antipasto zucchine con tonno e tranci di pizza. La pizza ed il pane sono preparati dalla panetteria Pan x i tuoi monti di Guido Barello. Ad accompagnare vino bianco Chardonnay  della Cantina di Clavesana e la birra artigianale del birrificio “Gli Antagonisti” di Melle che ospita la postazione degli antipasti.

    Seconda tappa del viaggio prevede la vista panoramica al castello, dove i viaggiatori potranno gustare i tomini lavorati a crudo (dell’azienda agricola Garino Piero Giuseppe e dell’azienda Garnero Laura) accompagnati dal vino Pelaverga di Maero Emidio. Presso la postazione i visitatori potranno conoscere i produttori della famosa Cugnà di Narzole che, come ogni anno sono presenti durante la passeggiata per far conoscere il loro prodotto.

    La terza postazione Borgata Re. Padroni di casa di questa postazione saranno il manzo affumicato accompagnato dall’insalata di toma del Bot  (dell’azienda agricola Roggero Luciano) e verdurine e un assaggio del salume per eccellenza il salame della rosa (del Salumificio San Giorgio di Busca). Il tutto annaffiato dalle note aromatiche di una buona Bonarda di Bertola Federico. Il tour inizia poi la discesa nelle vie cittadine arrivando presso l’ala comunale alla quarta postazione dove saranno servite le famose ravioles della Valle Varaita del pastificio Bianco. Compagno di sempre un dolcetto classico.  

    La quinta postazione presso le  ex scuole elementari di Melle e il parco giochi saranno proposte ali di pollo e salciccia alla brace, accompagnate da insalata mista. Arricchiscono il piatto le note frizzatine del Barbera della cantina Bertola.

    Ultimo stop salato prima di arrivare al dessert presso la chiesa Parrocchiale ed il sacrario , dove si potranno degustare i tomini aromatizzati (pepe, peperoncino ed erbe) dell’azienda agricola Roggero Luciano, accompagnati con le note intense del Nebbiolo della Cantina Bertola. New entry di questa edizione 2019 è la Mieleria Garnero di Sampeyre che presenterà il suo prodotto con un assaggio di miele.

    Si arriva alla settima ed ultima postazione ospitata presso una casa privata  in Via Orti.

    Gran finale il dessert con macedonia di frutti di bosco cooperativa F.a.r. di Rossana e le paste di meliga preparate dalla panetteria Eredi di Fulchero Marinella, yogurt dell’azienda agricola Roggero Luciano. Qui sarà possibile degustare ottime tisane Valverbe e vino Quagliano dell’azienda Bonatesta.

    In tutte le postazioni sarà servito il pane forno a legna della panetteria Eredi di Fulchero Marinella .

    Deliziato il palato sarà possibile visitare proprio presso la settima postazione il Museo “L’umbra d’la nosta gent”di proprietà della famiglia Giusiano –Chiesa nel quale sono esposte fotografie, oggetti di uso quotidiano, abiti e strumenti di lavoro “di un tempo”.

    Segnaliamo ancora la raccolta dei dipinti di Tavio Cosio che potrete trovare presso la sede dell’associazione mellese.

    Durante tutto il percorso ogni passo sarà allietato dalla presenza del gruppo musicale itinerante “gli allegri Sognatori”.

    Una nota importante che si vuole mettere in risalto durante la manifestazione di quest’anno è l’utilizzo di posate e stoviglie biodegradabili. Nata dall’esigenza di sentirsi sempre più parte integrante del contesto naturale circostante, quest’anno è stato deciso di dare ancora più spazio alla natura, non solo visitandola con i suoi sentieri e ammirandola con i suoi paesaggi, ma apprezzandola cercando di evitare al massimo l’impatto ambientale.

    Super Melle è una manifestazione organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Melle, in collaborazione con il Comune di Melle e l’amministrazione comunale, il Consorzio del Tumin dal Mel, Campagna amica Coldiretti, il gruppo alpini di Melle, la Croce Rossa Italiana – delegazione di Melle, l’associazione Tavio Cosio.  

    Super Melle è una passeggiata alla riscoperta dei tesori della tradizione culinaria locale, il piacere di riscoprire nuovi sapori, nuovi abbinamenti e di saper ritrovare anche vecchi ricordi.

    Prenotazioni presso:

    Comune di Melle 0175 978031

    Pro Loco Melle (sig.ra Maria Adelma Roggero cellulare 338- 8478525 oppure  Via mail a adelmaroggero@libero.it)

    NOTA IMPORTANTE PER I PARTECIPANTI (SI PREGA DI NON OMETTERE DALL’ARTICOLO QUESTA PARTE): Quest’anno per cercare di ottimizzare i tempi di attesa consigliamo vivamente di prenotare chiamando i numeri sopra indicati; così facendo vi sarà indicata l’ora e il gruppo di partenza.

    Teniamo però a precisare sin d’ora, a tutti coloro che invece decideranno di iscriversi direttamente la mattina del 23.06.2019 al gazebo delle iscrizioni, (quindi senza prenotazione telefonica), saranno inseriti nei vari gruppi a seconda della disponibilità  di posti ancora liberi e degli orari di partenza dei gruppi ancora disponibili.

    Pertanto si sottolinea la necessità di provvedere alla prenotazione anticipata in modo da garantire una logistica ottimale e soddisfacente per tutti i partecipanti.

     

    Vi aspettiamo numerosi augurandoci di soddisfare le vostre aspettative!   

    Indirizzo

    Via Giardino, 11, 12020 Melle CN, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    Presepe storico di Cavallermaggiore

    • Piazza Vittorio Emanuele II
    • 2022-12-08 10:00:00 - 2023-01-15 18:30:00

    PODERI MORETTI cantina aperta al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2022

    • Località Liri
    • 2022-09-24 10:00:00 - 2022-11-20 18:00:00

    NARRAR CASTELLI E VINI 2022 al Castello di Monticello d'Alba (CN) – Piemonte Visita narrata al Castello e degustazione vini Poderi Moretti

    • Piazza San Ponzio
    • 2022-10-16 10:00:00 - 2022-10-16 18:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA