Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    LA GIORNATA DELLA CASTAGNA

    • Inizia il
      Ottobre 20, 2019
    • Finisce il
      Ottobre 20, 2019
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Passeggiata storico-naturalistica per golosi con visita dei castagneti e della 37^ Sagra della castagna di Chiusani

     

    E’ vero che il castagno non è una pianta selvatica? Qual è la differenza tra castagne e marroni? E’ vero che le castagne curano le malattie respiratorie? Perché la gente dell’Appennino non se la prende se gli viene dato del “buzzurro”?

     

    Se al vostro appetito si associa la sete di conoscenza e di bellezze naturali, non potete mancare a questa escursione golosa alla scoperta del territorio di Chiusani, piccolo villaggio sorto all’ombra di Castrum Saxillae  (l’odierna Rocca Susella), sulle colline dell’Oltrepò Pavese, che da tempo immemore basa la propria economia su questo delizioso prodotto dell’autunno. Per questo motivo ogni anno nella località si tiene una sagra della castagna che, oltre a dare l’opportunità di acquistare un prodotto assolutamente naturale a km. 0, consente di partecipare a una pittoresca festa popolare con prodotti tradizionali e contorno folklorisitco.

     

    Nell’ambito dei festeggiamenti, la nostra associazione proporrà due passeggiate, una mattutina con partenza ore 10:00 e una pomeridiana con partenza ore 14:30, della durata di circa 2 ore, per conoscere meglio il castagno di Chiusani e le ragioni storiche e ambientali della sua diffusione.

    Nel percorso naturalistico ad anello (di circa 4 km e un dislivello di 100 metri) si visiteranno boschi misti, boschi a castagno e alcune zone caratterizzate dalla presenza di castagni secolari produttori dei famosi “marroni”, immersi nell’incantevole paesaggio della Valle Ardivestra.

     

    Si raggiungerà anche uno dei più importanti siti di interesse geologico della provincia di Pavia: l’orrido di Rocca Susella, che ci darà modo di capire i fenomeni che hanno dato origine all’Appennino ed alla morfologia attuale di queste valli.

     

    Si ritornerà poi a Chiusani, dove chi lo desidera potrà gustare piatti a base di polenta al cinghiale, merluzzo o gorgonzola oppure optare per la postazione spiedini e salamelle alla griglia o per l’angolo della pizza. Per tutto il giorno ci si potrà aggirare per le stradine del borgo osservando le dimostrazioni degli antichi mestieri e gustando castagnaccio, bastarnà (caldarroste), farsö (frittelle dolci), schita (frittella salata), birre artigianali e vini dell’Oltrepo Pavese.

     

    Per la passeggiata sono necessarie scarpe da trekking e scorta d’acqua. Bastoncini da trekking facoltativi.

     

    I partecipanti alla passeggiata potranno prenotare i posti a sedere per il pranzo presso la Sagra di Chiusani facendone richiesta all’atto della prenotazione della passeggiata. Il costo del pranzo non è inlcuso nella quota di iscrizione.

     

    E’ richiesta la prenotazione entro Sabato 19 Ottobre 2019 lasciando nominativo, numero partecipanti e numero di cellulare di riferimento.

     

     

    Per informazioni e prenotazioni:

    Ass. Calyx, e-mail:calyxturismo@gmail.com

     tel/whatsapp 3495567762 (Andrea) 3475894890 (Mirella)

    URL https://www.calyxturismo.blogspot.it

    Pagina Facebook: Calyx Turismo

    Pagina Instagram: Calyx Turismo

     

     

     

     

    Indirizzo

    Località Cà Pezzoni, 3, 27052 Rocca Susella PV, Italy

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    50 sfumature di Pinot Noir

    • Piazza Duomo
    • 2021-10-08 18:00:00 - 2021-10-10 19:00:00

    10.000 Passi nella Storia ONLINE

    • 2020-12-05 00:00:00 - 2020-12-31 00:00:00

    BELVEDERE DI STELLE

    • FRAZIONE S. ALBERTO DI BUTRIO 59
    • 2020-08-08 00:00:00 - 2020-08-08 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA