Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Le Rive Rosse e le vigne del Bramaterra - Escursione con degustazione

    • Inizia il
      Gennaio 26, 2020
    • Finisce il
      Gennaio 26, 2020
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Domenica 26 gennaio l’associazione CRA propone un’escursione in un ambiente molto suggestivo, che per struttura geologica e caratteristiche ambientali è certamente unico in tutto il Piemonte.
    Le Rive Rosse biellesi, hanno una particolare conformazione del terreno che rende estremamente particolari gli ambienti che si possono incontrare, e tutto questo in poche decine di metri di dislivello. Le rocce, di origine vulcanica, hanno un caratteristico colore rosso e rendono i paesaggi particolarmente suggestivi.
    Un territorio in parte ancora selvaggio, ma che nelle parti “addomesticate” dall’uomo permette la coltivazione della vite e la produzione di un grande vino: il Bramaterra.

    Al termine dell’escursione è prevista la visita all’azienda vitivinicola La Ronda dove ci verrà offerto un aperitivo/degustazione dei loro ottimi vini.

    Il percorso di circa 8 km, non presenta particolari difficoltà, il dislivello complessivo intorno ai 150 metri, si prevede una durata di circa 2,5 ore.

     

    Domenica 26 gennaio l’associazione CRA con “A Piccoli Passi” propone un’escursione per conoscere un ambiente molto suggestivo, che per struttura geologica e caratteristiche ambientali è certamente unico in tutto il Piemonte.

    Si tratta delle Rive Rosse biellesi, nella zona di Villa del Bosco.

    Questo angolo del Biellese ha una particolare conformazione del terreno che rende estremamente particolari gli ambienti che si possono incontrare, le zone più basse umide e ricche di vegetazione, contrastano con la parte alta delle colline piuttosto aride e con vegetazione rada e stentata, e questo in poche decine di metri di dislivello. Le rocce, di origine vulcanica, hanno un caratteristico colore, chiaramente indicati dal nome con cui la zona è conosciuta “le rive rosse biellesi”, e rendono i paesaggi particolarmente suggestivi incorniciati dalle montagne innevate.

    Un territorio in parte ancora selvaggio, ma che nelle parti “addomesticate” dall’uomo permette la coltivazione della vite e la produzione di un grande vino: il Bramaterra.

    Al termine dell’escursione è prevista la visita all’azienda vitivinicola La Ronda dove ci verrà offerto un aperitivo/degustazione degli ottimi vini che Ludovico Barboni produce con passione.

    Il percorso di circa 8 km, non presenta particolari difficoltà, il dislivello complessivo intorno ai 150 metri, si prevede una durata di circa 2,5 ore.

     

    Il costo è di 10 euro a persona comprensivo della degustazione. Il termine per le prenotazioni è venerdì 24 gennaio entro le ore 14,00 all’indirizzo mail centroatlantide@yahoo.it o al 3472454481.

    Il trasferimento avverrà con mezzi propri. Per chi parte da Vercelli, il ritrovo è in piazza Cesare Battisti alle ore 13,30. Altri punti di ritrovo possono essere concordati.

    Si possono trovare ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook del CRA.

     

    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    FESTA DI SAN MICHELE 2022

    • Via Truccobello
    • 2022-09-23 19:30:00 - 2022-09-26 23:59:00

    Presepe Gigante do Marchetto

    • Piazza Italia
    • 2019-11-30 00:00:00 - 2020-01-12 00:00:00

    Presepe Gigante do Marchetto

    • Piazza Italia
    • 2019-11-30 00:00:00 - 2020-01-12 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA