Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    CORSO DI ASTRONOMIA base

    • Inizia il
      Marzo 23, 2020
    • Finisce il
      Aprile 20, 2020
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    L’osservazione del cielo stellato vi affascina?
    Vi piacerebbe saper riconoscere pianeti, stelle e costellazioni?
    Vi interessa sapere quante sono le costellazioni nel cielo?
    Per soddisfare queste e altre curiosità vi invitiamo al Corso di Astronomia che si terrà a Vercelli a partire dal 23 marzo 2020, organizzato dal CRA in collaborazione con le Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore e con il progetto “Dedalo volare sugli anni”.

     

    L’osservazione del cielo stellato vi affascina?

    Vi piacerebbe saper riconoscere pianeti, stelle e costellazioni?

    Vi interessa sapere quante sono le costellazioni nel cielo?

    Per soddisfare queste e altre curiosità vi invitiamo al Corso di Astronomia che si terrà a Vercelli a partire dal 23 marzo 2020, organizzato dal CRA in collaborazione con le Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore e con il progetto “Dedalo volare sugli anni”.

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo coinvolgente argomento per conoscere di più di questa antica e affascinante scienza. Invitiamo tutti, ragazzi, adulti, appassionati e dilettanti a dedicarsi quattro serate in viaggio nel tempo e nello spazio.

    Il docente è Walter Ferreri, astronomo di professione presso l’Osservatorio di Torino, eccellente divulgatore, autore di svariate pubblicazioni nonché fondatore della rivista Orione.

    Tra i vari argomenti del corso, il Prof. Ferreri illustrerà le caratteristiche del sistema solare, aiuterà a capire come orientarsi in cielo per riconoscere pianeti e costellazioni e tanti altri interessanti argomenti. Per fare questo ci saranno momenti teorici in aula e osservazioni del cielo anche con strumenti ottici.

    Il corso si svolgerà presso una sala in centro a Vercelli, con una serata dedicata all’osservazione presso il Parco delle Lame del Sesia ad Albano V.se.

    Le quattro serate saranno di lunedì: 23-30 marzo, 6-20 aprile, dalle 20,30 alle 22,30.

     

    PROGRAMMA:

    1.  Dal sistema solare ai limiti dell’universo osservabile

    2.  Come orientarsi e riconoscere stelle e costellazioni

    3.  Uscita di osservazione con e senza telescopio

    4.  Storie sulla Luna - Strumenti e fotografia del cielo

     

    Termine ultimo per le iscrizioni è fissato per il 18 marzo salvo esaurimento posti disponibili. Per chi si iscrive entro il 12 marzo la quota di iscrizione è di 70 euro dopo tale data la quota di iscrizione è di 80 euro. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti sarà chiesto, per rendere effettiva l’iscrizione, il versamento della quota (bonifico o contanti).

    Per informazioni ed iscrizioni chiamare il 3472454481 oppure scrivere a centroatlantide@yahoo.it. Altre informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook: www.facebook.com/cravercelli.

    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    8°SAGRA DEL FAGIOLO SALUGGIA 2022

    • Piazza del Municipio
    • 2022-10-14 00:00:00 - 2022-10-16 12:00:00

    Al dì dla festa (Festa Patronale 2022)

    • Vicolo Parrocchiale
    • 2022-08-19 00:00:00 - 2022-08-22 00:00:00

    Festa Patronale 2020

    • Via Fiera
    • 2020-08-29 00:00:00 - 2020-08-29 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA