Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Al dì dla festa (Festa Patronale 2022)

    Al dì dla Festa!

    • Inizia il
      Agosto 19, 2022
    • Finisce il
      Agosto 22, 2022
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Dal 1976 a portare avanti la tradizione de Al Dì D’la Fésta è la Pro Loco.

    Oggi il Santo Patrono viene festeggiato la penultima domenica di agosto (la 3° o la 4° a seconda del calendario), data la concomitanza con le feste patronali dei paesi vicini. La festa dura solitamente 5 giorni, dal venerdì alla domenica, ed offre ogni giorno una serie di eventi e manifestazioni che, oltre ad intrattenere la gente, offrono la possibilità di conoscere da vicino S.Antonino e le proprie antiche tradizioni.

    Al posto dell’antico ballo a palchetto rotondo, sulla piazza antistante il centro Polivalente viene allestita una tendo struttura, sotto la quale si può ballare, consumare piatti genuini, con un ricco menù diverso ogni sera, e bere bevande di ogni tipo.

    Grazie all’impegno dei numerosi volontari (molti dei quali giovani) che ogni anno lavorano alla riuscita della manifestazione, la Patronale di S.Antonino è riuscita ad affermarsi, attirando nella piccola frazione saluggese un pubblico sempre più vasto. Durante l’intero arco della manifestazione della Festa Patronale viene dato ampio spazio alla promozione del territorio ed alla valorizzare del prodotto locale di eccellenza: il Fagiolo di Saluggia, al quale viene interamente dedicata una serata. I volontari della Pro Loco propongono agli avventori un menù tipico, ove, dall’antipasto al dolce, è possibile assaporare il famoso legume in tutte le sue forme. A farla da padrona è sicuramente la Panissa, il piatto tipico vercellese. Alla qualità del riso proveniente dalle risaie della Provincia, viene unito il Fagiolo di Saluggia, coltivato nei campi di S.Antonino dalla Pro loco stessa, preparato secondo la tradizione santantoninese, per dar vita al famoso risotto della cucina vercellese. Inoltre il legume viene proposto non solo come antipasto, ma anche nel dolce: il Bunet al Fagiolo. Un modo per pubblicizzare sempre più il “FAGIOLO di SALUGGIA”, facendo conoscere i vari modi con il quale esso può essere cucinato e degustato.

    Nelle altre serate è inoltre possibile assaporare i piatti tipici della tradizione piemontese come gli Agnolotti e il Fritto Misto alla Piemontese, il trionfo di Bolliti Misti, i Tomini al Fòrt…ma non solo.

    Insomma questo e molto altro è oggi Al Dì D’la Fèsta di S.Antonino. In un mondo contemporaneo dove tutto è veloce, la Pro Loco intende ancora offrire alle famiglie che partecipano alla Festa un momento di serenità fatto di cose semplici, ma che hanno un sapore di genuina allegria.

    Indirizzo

    Vicolo Parrocchiale, Saluggia, VC, Italia

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    8°SAGRA DEL FAGIOLO SALUGGIA 2022

    • Piazza del Municipio
    • 2022-10-14 00:00:00 - 2022-10-16 12:00:00

    Patronale San grato 2019 Saluggia

    • Via Donato Maestra
    • 2019-08-30 00:00:00 - 2019-09-03 00:00:00

    Al dì dla Festa 2019 - Pro Loco S.Antonino di Saluggia (VC)

    • Via Donato Maestra
    • 2019-08-16 00:00:00 - 2019-08-20 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA