Sign in or Register
Aggiungi Evento
    • Eventi
    • Contatti
    Aggiungi Evento

    Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio

    La manifestazione, giunta alla sua 26A edizione, si svolgerà come da tradizione a Usseglio (TO), nel cuore delle Valli di Lanzo, nelle giornate dell’8,9,10 e del 16 e 17 Luglio. Due weekend dedicati alla montagna, ai suoi prodotti e alle sue tradizioni, dove enogastronomia, cultura, ambiente e spettacolo si fondono in un mix sorprendente, in grado di conquistare grandi e piccoli fin dal primo “assaggio”.

    • Inizia il
      Luglio 8, 2022
    • Finisce il
      Luglio 17, 2022
    • Scheda Evento
    • prev
    • next
    • Get directions
    • Bookmark
    • Share
    • Report
    • prev
    • next
    Ad
    Locandina
    Descrizione

    Protagonisti indiscussi dell’evento, dalla Mostra Mercato alle Cene Tematiche, la Toma di Lanzo, riconosciuta come Prodotto Agro-alimentare Tradizionale del Piemonte nonché fiore all’occhiello del “Paniere” della Provincia di Torino, e i formaggi di montagna, accanto alle altre tipicità locali, dal Salame di Turgia ai Torcetti. Ma non solo. In fiera i visitatori potranno conoscere da vicino i Margari, le tecniche artigianali di produzione del formaggio e le tradizioni di montagna più autentiche. Come la transumanza, un rito antichissimo che si ripete immutato da secoli: in una magica notte di fine primavera, migliaia di mucche, capre e pecore lasciano le stalle in pianura e si arrampicano sui sentieri di queste vallate. Per tutta la stagione estiva gli animali si nutriranno di acqua pura ed erbe officinali, mantenendo i pascoli puliti e producendo un latte di altissima qualità, che si trasformerà in formaggi dai profumi e sapori unici. Proprio per valorizzare al massimo i pastori e il loro duro lavoro quotidiano negli alpeggi, alle imprese valligiane verrà riservato in fiera un padiglione speciale, presso cui i visitatori potranno usufruire anche della Tessera Punti, che riconoscerà, per ogni 50 euro di spesa effettuata, una borsa omaggio e un Buono Prodotti del valore di 10 euro da utilizzare presso gli espositori valligiani per ulteriori acquisti.

    Chi arriverà in fiera troverà ad accoglierlo 3.800 mq di area espositiva, tra esterna e coperta, e 6.000 mq di parcheggio. Nella Mostra Mercato, che animerà tutte e cinque le giornate dell’evento, un centinaio di Stand selezionati provenienti dalle diverse regioni d’Italia, suddivisi tra Eccellenze Valligiane, Enogastronomia, Artigianato e Country Village. In programma: Mostre, Convegni, Canti Popolari, Cene Valligiane, Degustazioni Guidate e momenti di Spettacolo e Animazione; per il pubblico più giovane, Street Food e Dj set; per i più piccoli, Alpeggi Didattici con tante attività, come “Un’ora da casaro”, “Caccia al Cacio” e “Dal fiocco di lana al fiore di feltro”; mini passeggiate su pony e cavalli a cura della scuderia "Lo sperone" di Gassino T.se, trucca-bimbi e gonfiabili.

    New entry di questa edizione, le “Pedalate al sapore di Toma", una serie di escursioni guidate su 2 ruote che apriranno l’evento e lo arricchiranno per tutta la sua durata. I percorsi in bici partono nel pomeriggio dal centro storico di Usseglio, prevedono l’arrivo all’Alpeggio Menzio per l’Apericena e il rientro in paese in serata. I tour si svolgeranno nei giorni del 2,9,10 Luglio dalle 18.30 alle 22.00 e nei giorni del 16 e 17 Luglio dalle 16.00 alle 20.00.

    Ma ecco il Programma completo dell’evento.

    La manifestazione verrà ufficialmente inaugurata Venerdì 8 Luglio, alle ore 18.00, alla presenza del Sindaco di Usseglio e delle altre autorità del territorio regionale. Con l’immancabile taglio della forma di Toma D.O.P. si darà il via alla Mostra Mercato, con Degustazione presso gli Stand Enogastronomici delle varie specialità locali e dei “delicati e decisi” sapori di formaggio.

    Dalle ore 19.00 aprirà anche lo Street Food presso l’area Country Village. Chi preferisce, potrà gustarsi una tipica Cena Valligiana nei vari ristoranti del paese. A scaldare la serata, musica dal vivo e, per i più giovani, Discoteca Mobile fin dalle 22.00. (Ingresso gratuito)

    Sabato 9 Luglio si entra nel vivo della festa con la riapertura della Mostra Mercato e con il grande “Pranzo dell’amicizia” organizzato nell’area Street Food. Nel pomeriggio, al Museo Civico Alpino A. Tazzetti verrà inaugurata la Mostra “Di rifugio in rifugio. Scenari di alpinismo nelle Valli di Lanzo”, con scatti suggestivi di queste montagne. Ma anche per i ragazzi il divertimento continua, grazie ai frizzanti Flash Mob organizzati dall’ Accademia dello Spettacolo. Nella serata i ristoranti di Usseglio continueranno a deliziarvi con le Cene Valligiane, fino al grande spettacolo musicale a cura dei TRELILU, che festeggeranno i loro 30 anni di carriera proprio ad Usseglio.

    Domenica 10 Luglio si continua con la Mostra Mercato e con momenti di animazione per grandi e piccoli. Da non perdere, il doppio appuntamento gourmet presso il Country Village “A tavola. Formaggi e vini DOP del Piemonte: un matrimonio d’amore”, una degustazione guidata di formaggi selezionati in abbinamento alle migliori etichette del territorio.

    I ristoranti del paese vi aspetteranno con il mitico Pranzo del Margaro, mentre in area fiera non mancherà la tradizionale Risottata al sapore di Toma e dei formaggi piemontesi preparata dalla Pro Loco in una maxi padella di 2 metri di diametro!  Ma quest’anno i food lovers troveranno nell’evento un’altra gustosa novità: lo STREET FOOD MONTANARO, con taglieri di formaggi, salumi e altre chicche del territorio preparati appositamente per l’occasione dai produttori valligiani.

    Nel pomeriggio, premiazione allo “Stand più bello”, presentazione del libro "Il sale delle capre" di Arduino Baietto, Flash Mob e Concerto del Coro PolEtnico, con voci provenienti dalle più diverse regioni italiane e nazioni, all’insegna della multiculturalità.

    L’evento riprenderà il weekend successivo, a partire da Sabato 16 Luglio, con gli animali da cortile della “Fattoria in Fiera” e il Convegno “Nuovi modelli per gestire le risorse del territorio", tra gli interventi di importanti luminari ed esperti del settore. Si ripeterà il prelibato “Pranzo del Margaro” presso i ristoranti del paese e in area fiera, per continuare con un pomeriggio a misura di famiglia, grazie alle incredibili “Avventure di Pinocchio”, messe in scena dall’ Accademia dello Spettacolo. Il divertimento continuerà fino a mezzanotte con “LA NOTTE DELLA CURENTA”, che vedrà esibirsi  diversi gruppi franco - occitani al suono di ghironde, cornamuse e batteria. Cena Valligiana presso il Pala Toma e piatti succulenti con lo Street Food, anche in versione Agricolo.

    Per tutta la giornata, per i più piccoli, “Mani in pasta Day”: spostamento con il Trenino della Toma in Borgata Perinera per assistere alla Macinazione del Grano e riaccendere insieme il Forno Comunitario, con tanti Laboratori dedicati al Lievito naturale, ai Grissini e alla preparazione di Pane, Pizza e Focacce. Insomma, il divertimento è assicurato!

    Domenica 17 Luglio, oltre alla "Fattoria in fiera”, si svolgerà anche la 18esima “MOSTRA BOVINA, OVINA, CAPRINA DI RAZZE ALPINE”, che darà spazio agli animali e agli allevatori del territorio, e soprattutto alle specie autoctone più rare e a rischio di estinzione. La giornata sarà arricchita dal grande MERCATO AGRICOLO e delle CITTÀ SLOW, dal Laboratorio Musicale “Cantare Insieme” e dall’immancabile Risottata nella maxi padella preparata dalla Pro Loco. In alternativa, sia in area fiera che nei ristoranti di Usseglio, i presenti potranno deliziarsi con il tradizionale “Disnè d’la Duminica" a base de “I sapori della carne”. Nel pomeriggio, dialogo con il noto scrittore Paolo Ruffilli e Food Show dedicato al Salame di Turgia  in compagnia del Maestro Macellaio Bruno Novero. La giornata si chiuderà con la Premiazione dei migliori capi presenti in Mostra e del “rudun” più originale.

    “Noi siamo quello che mangiamo”: la Toma di Lanzo e tutto il bello e il buono della montagna vi aspettano a Usseglio.. Non mancate!

    Per maggiori info sull’evento e per partecipare come Espositori:

    WELCOME PIEMONTE Ufficio Stampa della Mostra Nazionale della Toma di lanzo e dei formaggi d’alpeggio info@welcomepiemonte.it – Valentina Mazzola 339 5315104 – Sara Perin 348 3938038

    Indirizzo

    Via Roma, 7, 10070 Usseglio Torino, Italia

    Get Directions
    _
    Quanto manca all'Inizio
    • 00

      Days
    • 00

      Hours
    • 00

      Minutes
    _
    _

    You May Also Be Interested In

    22^ Mostra Mercato della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio

    • Via Roma
    • 2018-07-13 00:00:00 - 2018-07-22 00:00:00

    22^ Mostra Mercato della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio

    • Via Roma
    • 2018-07-13 00:00:00 - 2018-07-22 00:00:00

    20^ Mostra Mercato della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio

    • Via Roma
    • 2016-07-15 00:00:00 - 2016-07-24 00:00:00

    © Made by Pine

    Carrello

      • Facebook
      • Twitter
      • WhatsApp
      • Telegram
      • LinkedIn
      • Tumblr
      • VKontakte
      • Mail
      • Copy link
      Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media. Leggi l' Informativa completa
      .
      Cookie settingsACCETTA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA